Istituto Mobiliare Italiano
1786 GS 449. "S.P.I.C.A. Società Pompe Iniezioni Cassani Anonima" - Livorno, 05 giugno 1946 - 05 giugno 1958
1786.1 "S.P.I.C.A. (Società Pompe Iniezioni Cassani Anonima)", 5 giugno 1946 - 6 giugno 1958.
1. "S.P.I.C.A.", 5 giugno 1946 - 6 giugno 1958.
sf. a. "Richiesta finanziamento IMI Roma", 5 giugno 1946 - 14 giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 80 milioni di lire per il ripristino e la riconversione degli impianti e di un'anticipazione di 30 milioni di lire. Allegati: note sulla situazione patrimoniale e commerciale e album fotografico contenente 18 fotografie b/n relative ai macchinari presenti nell'officina.
sf. b. "Corrispondenza", 8 giugno 1946 - 7 luglio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Alberto Gioannini per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Segnalazione di Enrico Magnaghi, direttore del'Alfa Romeo, circa l'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo. Informazioni raccolte sulla società da parte della sede di Livorno della Banca d'Italia. Conferimento a Tullio Fiorentini dell'incarico per l'identificazione dei beni della società. Concessione di un mutuo di 50 milioni di lire (decreto n. 250051 del 25 novembre 1946).
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 13 agosto 1946.
sf. d. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le Banche", 11 settembre 1946 - 28 ottobre 1946.
sf. e. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 1° aprile 1947 - 6 giugno 1958.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Milano e Livorno della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa al mancato pagamento di una rata, poi pagata da Finmeccanica e alla concessione di una proroga. Relazioni del CdA e dei sindaci della società relative al bilancio al 31 dicembre 1948. Richiesta di consolidamento del mutuo. Decreto n. 280627 del 31 maggio 1952 che autorizza il consolidamento del mutuo. Schema di delibera per il CdA per l'approvazione del consolidamento. Promemoria dei versamenti delle rate di mutuo. Estinzione del mutuo (15 giugno 1957).
sf. f. "Legale", fascicolo vuoto.
2. "Consolidamento", 31 maggio 1952 - 28 novembre 1953.
sf. a. "Schema contratto", 28 novembre 1953.
Bozze dell'atto di consolidamento. Scheda della segreteria 449 relativa all'atto di consolidamento.
sf. b. "Formalità", s.d.
Richiesta di annotamento della formalità di trascrizione o annotazione di privilegio.
sf. c. "Allegati delibera- decreto", 31 maggio 1952.
Decreto n. 280627 del 31 maggio 1952 che autorizza il consolidamento del mutuo.
sf. d. "Relazioni legali", 30 giugno 1953.
sf. e. "Statuto e varie", 18 aprile 1953 - 12 novembre 1953.
Corrispondenza relativa al consolidamento del mutuo. Certificato del Tribunale di Milano.
1786.2 GS 449. "Relazioni", 10 luglio 1946 - 3 ottobre 1950.
Relazione tecnico-amministrativa di Mario Gioannini e G. B. Rosa. Relazione generale di Alberto Gioannini sulla società. Allegati: fascicolo "Dati forniti per la pratica di mutuo": descrizione degli immobili, dei macchinari e degli impianti, prospetti contabili diversi, bilancio al 31 dicembre 1945, inventario dei macchinari, planimetrie degli impianti. Certificati castatali e ipotecari. Statuto della società. Relazioni e bilancio al 31 dicembre 1949.
1786.3 GS 449. "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 3 giugno 1958.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 31 marzo 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 50 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva e prolungamento mutuo", 3 marzo 1947 - 2 maggio 1947.
Notaio Carlo Capo, rep. 56097. Corrispondenza relativa all'aumento di capitale della società e alla postergazione dei crediti vantati dall'Alfa Romeo.
3. "Relazioni legali", 15 marzo 1947 - 21 aprile 1947.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 24 marzo 1947 - 3 giugno 1958.
5. "Brevetti", 3 dicembre 1946 - 22 luglio 1947.
Certificati dell'Ufficio Centrale dei Brevetti per Invenzioni, Modelli e Marchi del Ministero dell'Industria e del Commercio relativo alla concessione di diversi brevetti. Note di trascrizione di privilegio sui brevetti S.P.I.C.A.
6. "Annotamento di privilegio e cancellazioni", 4 aprile 1947 - 23 aprile 1958.
7. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 5 aprile 1947 - 14 aprile 1947.
8. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 16 aprile 1947 - 23 dicembre 1947.
9. "Capacità giuridica", 11 gennaio 1947 - 7 aprile 1947.
Statuto della società.
10. "Impiego somma mutuata", 24 marzo 1947 - 22 aprile 1947.
Consuntivo delle spese sostenute dalla società nel 1946.
11. "Atti prolungamento", 28 novembre 1953.
Notaio Carlo Capo, rep. 77569.
1786.4 GS 449. "S.P.I.C.A. 1° gruppo", 10 ottobre 1946 - 16 gennaio 1948.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Statuto della società. Relazione legale sui beni di proprietà della società. Note di trascrizione di privilegio. Relazione sugli adempimenti contrattuali.