Istituto Mobiliare Italiano

1779 GS 449. "O.M.I. Ottico Meccanica Italiana e Rilevamenti Aerofotogrammetrici Spa" - Roma, 10 giugno 1946 - 17 dicembre 1958

segnatura
Pratica 59 
testo dell'inventario

1779.1 GS 449 "Ottica Meccanica Italiana", 10 giugno 1946 - 11 febbraio 1958.
1. "Ottica Meccanica Italiana S.A.", 10 giugno 1946 - 11 febbraio 1958.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 10 giugno 1946 - 11 luglio 1946.
Richiesta di un mutuo di 20 milioni di lire, poi aumentato a 45 milioni, per la riconversione degli impianti industriali.
sf. b. "Corrispondenza", 18 giugno 1946 - 21 agosto 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Alberto Gioannini per gli accertamenti da effettuare presso la società. Concessione di un mutuo di 30 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250045 del 25 novembre 1946). Richiesta dell'autorizzazione per il noleggio di un tornio, vincolato a garanzia del mutuo, alla Società Ottico Emiliana. Corrispondenza relativa alla trascrizione di privilegio sui brevetti della OMI. Depliants illustrativi relativi ai tassametri per vetture pubbliche (3 facc.) e al proiettore 16 m/m (5 facc.). Pubblicazioni di Umberto Nistri, "La doppia proiezione ottica diretta e i nuovi orientamenti nella strumentazione fotogrammetrica" e "La fotogrammetria nella sua applicazione pratica e nei suoi sviluppi futuri", Roma, 1948 (33 pp.).
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 7 giugno 1946 - 8 agosto 1946.
sf. d. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le Banche", 22 luglio 1946 - 7 gennaio 1947.
Concessione di un prefinanziamento di  2.500.000 lire.
sf. e. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 24 agosto 1946.
sf. g. "Legale", fascicolo vuoto.
sf. h. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 11 gennaio 1947 - 11 febbraio 1958.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Como e Roma della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Richiesta di una proroga per il pagamento di una rata. Corrispondenza relativa alla richiesta all'IMI del nulla osta per lo sblocco di alcuni brevetti della società presso l'Office of Alien Property di Washington. Richiesta e concessione del consolidamento del mutuo (decreto interministeriale n. 320097 del 6 marzo 1954). Promemoria per l'ufficio CAM/insoluti relativi ai nuovi conteggi degli utilizzi degli importi versati dalla società. Estinzione del mutuo (30 gennaio 1958).
2. "Consolidamento", 6 marzo 1954 - 5 marzo 1956.
sf. a. "Schemi contrattuali", 6 marzo 1954 - 5 marzo 1956.
Copia del decreto interministeriale n. 320097 del 6 marzo 1954 che autorizza il consolidamento del mutuo. Bozze dell'atto di consolidamento, della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio e del Foglio degli Annunzi Legali relativo al consolidamento del mutuo.
sf. b. "Varie", fascicolo vuoto.
3. "Prolungamento del mutuo", 31 marzo 1950 - 27 luglio 1954.
Bozze della convenzione aggiuntiva, degli atti di annotamento della formalità di trascrizione di privilegio e della delibera del CdA della società. Certificati del Tribunale di Roma. Verbale dell'assemblea della società del 2 maggio 1951 relativo al consolidamento. Promemoria per l'ufficio CAM/insoluti relativi al pagamento di rate di mutuo.


1779.2 GS 449. "Relazioni", 20 luglio 1946 - 19 giugno 1950.
sf.a. "Relazioni tecniche e amministrative", 20 luglio 1946 - 19 giugno 1950.
Relazione tecnico-amministrativa di Mario Gioannini e Giacinto Silvani. Relazione generale sulla società di Alberto Gioannini. Allegati: situazione contabile al 31 marzo 1946, programma della produzione della società, descrizione dei macchinari, delle materie prime, dei lavori in corso e prospetti contabili. Planimetrie degli stabilimenti. Relazione sull'attività industriale della società e sui futuri programmi con allegati la lettera della ditta Coutrobis di Atene relativa alle esportazioni in Grecia, opuscoli informativi relativi al proiettore (2 pp.) e foglio illustrativo dei prodotti OMI. Relazione sulla società redatta da Giuseppe Sembiante con allegati prospetti contabili.


1779. 3 GS 449. "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 17 dicembre 1958.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 30 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 11 gennaio 1947.
Notaio Marco Panvini - Rosati, rep. 16254.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 14 gennaio 1947 - 17 dicembre 1958.
4. "Relazioni legali", 12 dicembre 1946 - 30 agosto 1958.
Relazione legale di D'Antona. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Corrispondenza con il servizio legale relativa alla cancellazione totale delle formalità di privilegio derivanti dalla legge 367.
5. "Annotamento di privilegio", 13 gennaio 1947 - 30 luglio 1958.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri",12 dicembre 1946 - 27 novembre 1947.
7. "Polizze", 14 gennaio 1947.
8. "Capacità giuridica", 14 gennaio 1947.
9. "Impiego somme mutuate", 24 febbraio 1947.
Consuntivo delle spese sostenute dalla società per la riconversione industriale.
10. "Brevetti", 20 maggio 1947 - 21 agosto 1947.
Richiesta di trascrizione degli atti di costituzione di garanzia sui brevetti OMI.
11. "Consolidamento", 5 marzo 1956 - 6 aprile 1956.
sf. a. "Atto di consolidamento", 5 marzo 1956.
Notaio Ramiro Volpe, rep. 14653.
sf. b. "Relazioni legali", 6 aprile 1956.