Istituto Mobiliare Italiano

1775 GS 449. "Allocchio Bacchini & C. Ingegneri Costruttori Spa e Allocchio Bacchini & C. in Accomandita Semplice" - Milano, 30 aprile 1944 - 09 gennaio 1960

segnatura
Pratica 56 
testo dell'inventario

1775.1 GS 449. "Allocchio Bacchini & C. Estinta", 27 maggio 1946 - 9 gennaio 1970.
1. "Allocchio Bacchini", 27 maggio 1946 - 23 agosto 1948.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 27 maggio 1946 - 10 giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 100 milioni di lire per la riconversione del programma di produzione con allegati il programma di produzione civile e la situazione patrimoniale al 27 maggio 1946.
sf. b. "Corrispondenza", 7 giugno 1946 - 23 aprile 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Richiesta di prefinanziamenti. Concessione di un mutuo di 100 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250055 del 25 novembre 1946). Richiesta di autorizzazione a vedere alcuni macchinari di proprietà della società. Corrispondenza relativa al fallimento della società.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 27 giugno 1946 - 25 ottobre 1946.
sf. d. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 20 giugno 1946.
sf. e. "2^ operazione ante stipulazione", 27 gennaio 1947 - 5 luglio 1947. 
Concessione di un mutuo di 40 milioni di lire con anticipazioni sul mutuo dalla Banca Popolare di Novara.
sf. f. "Legale", 14 dicembre 1946.
Memorandum in lingua francese sugli accordi tra la Compagnie Générale de Télégraphie Sans Fil (CSF) e la Società Allocchio Bacchini & C. (SAB) per la licenza dei brevetti.
sf. g. "Pratica relativa al fallimento della società", 3 maggio 1947 - 23 agosto 1948.
Corrispondenza relativa alla dichiarazione di fallimento della Allocchio Bacchini & C. Ingegneri Costruttori Spa. Promemoria della società sulle motivazioni del fallimento. Relazione della società presentata all'IMI e al FIM. Relazione del curatore fallimentare Franco Albrighi.
2. "Fallimento Allocchio Bacchini", 21 ottobre 1946 - 14 maggio 1947.
Corrispondenza tra Borri e Francesco Sforza relativa a un articolo de "Il Commercio 24 Ore" a proposito del fallimento della società e del ruolo dell'IMI come creditore. Copia del contratto di mutuo (Notaio Riccardo Pongelli, rep. 18937 del 23 gennaio 1947). Articolo del "Il Commercio 24 Ore" del 26 aprile 1947 relativo al fallimento della ditta. Relazione di Giuseppe Corridori sulla società.
3. "Corrispondenza", 28 ottobre 1946 - 9 gennaio 1970.
Corrispondenza relativa alla concessione del mutuo. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Milano e Monza della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa alla dichiarazione di fallimento della Allocchio Bacchini & C. Ingegneri Costruttori SpA con le relazioni di Lasagna e Brocchi sulle cause. Stralcio del quotidiano "Il Globo" del 22 aprile 1947 relativo al fallimento della società. Corrispondenza relativa alla proposta dei curatori del fallimento della riapertura di uno stabilimento in Barlassina da parte di una nuova società, la Sempione e il pagamento integrale dei creditori attraverso un concordato, la proposta non ha seguito. Estinzione del mutuo (23 gennaio 1953).


1775.2 GS 449. "Relazioni", 15 marzo 1946 - 15 luglio 1950.
Atto costitutivo della società "Radio Allocchio Bacchini a Responsabilità Limitata". Convenzione privata tra la Allocchio Bacchini & C. Spa e la Radio Allocchio Bacchini SrL per l'assegnazione della rappresentanza per l'Italia e le Colonie, per la vendita degli apparecchi riceventi, trasmittenti e del materiale di amplificazione radiofonica. Nota riassuntiva di Brocchi sulla società. Relazioni tecniche di Gino Castelnuovo con allegati: elenco dei macchinari, inventari delle merci e dei lavori e planimetrie. Relazioni di Emilio Papasogli: sulla situazione patrimoniale, finanziaria e economica della società Allocchio Bacchini & C. con allegati gli statuti della ditta, l'elenco dei brevetti, delle ordinazioni, bilanci, distinte di delle merci, dei clienti, dei fornitori ecc.; sulla situazione contabile - amministrativa con allegati gli elenchi degli ordini, dei fornitori, dei clienti e creditori e debitori. Promemoria della società sul programma di lavoro e sugli ordini in corso. Relazione d'ufficio sulla ditta. Relazione di Paolo Mosconi relativa agli accertamenti effettuati presso la società. Relazione generale sulla società di Marcantonio. Pareri dei membri del Comitato interministeriale sull'operazione di mutuo. Ispezione ipotecaria eseguita da Angela Japoce. Relazione di Guglielmo Giaccone sugli accertamenti effettuati presso lo stabilimento di Barlassina. Relazioni sugli adempimenti contrattuali.


1775.3 GS 449. "Cassaforte", 26 aprile 1946 - 15 settembre 1953.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 5 maggio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 100 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 25 maggio 1951 - 21 febbraio 1953.
Atti di prestazione di fidejussione e di consenso a restrizione di privilegio e di assenso a cancellazione totale di privilegio.
3. "Relazioni legali", 11 gennaio 1947 - 24 febbraio 1947.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 7 gennaio 1947 - 15 settembre 1953.
5. "Brevetti", 5 febbraio 1948.
Nota ms. [La copia autentica del contratto è stata richiesta ... a Mosconi o al notaio Pongelli].
6. "Annotamento di privilegio", 27 gennaio 1947 - 1° febbraio 1947.
7. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 27 gennaio 1947 - 27 febbraio 1947.
8. "Polizze", 26 aprile 1946 - 13 maggio 1952.
Bozze del contratto di mutuo. Piano di ammortamento. Polizze assicurative.
9. "Capacità giuridica", 21 dicembre 1946 - 31 gennaio 1947.
Verbale dell'assemblea della società relativo all'assunzione del mutuo. Statuto della società.
10. "Impiego somma mutuata", fascicolo vuoto.


1775.4 GS 449. "Allocchio Bacchini & C.", 27 dicembre 1945 - 12 novembre 1969, con documenti a partire dal 1890.
1. "Allocchio Bacchini & C.", 22 marzo 1946 - 16 gennaio 1950.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Milano della Banca d'Italia. Relazione di Papasogli con allegati gli elenchi degli ordini, dei fornitori, dei clienti e creditori e debitori e i bilanci 1943 - 1946. Nota riassuntiva di Brocchi sulla società.
2. "Allocchio Bacchini & C. Estinta", 27 dicembre 1945 - 12 novembre 1969.
Prospetti dei lavori in corso, del fatturato, elenchi dei materiali e delle apparecchiature. Verbale dell'assemblea della società del 27 dicembre 1945 relativo alla modifica della denominazione dello stato sociale della ditta. Stralci dei quotidiani "Avanti!" del 23 aprile e "Il Commercio 24 Ore" del 24 e 26 aprile 1947 relativi al fallimento della società. Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Relazioni di Papasogli. Promemoria della società sulle cause del fallimento. Perizia sul valore del complesso immobiliare della società redatta da Antonio Pellegrini.
3. "1775", 25 maggio 1946 - 9 dicembre 1947, con documenti a partire dal 1890.
Relazioni tecniche di Gino Castelnuovo. Planimetrie. Progetti dello stabilimento di corso Sempione a Milano. Promemoria e relazioni sugli adempimenti contrattuali. Relazione legale di Carlo Masera. Polizze assicurative. Certificati ipotecari. Atti notarili e di compravendita.


1775.5 GS 449. "Allocchio Bacchini 1° gruppo", 30 aprile 1944 - 31 gennaio 1947, con documenti a partire dal 1914.
Documentazione legale: distinta dei brevetti della società. Identificazione dei beni. Certificati catastali. Atti notarili e di compravendita. Certificati ipotecari. Relazioni legali di Carlo Masera e del dottore Fermi. Statuto della società. Inventario dei macchinari, degli impianti e delle apparecchiature di misurazione.


1775.6 GS 449. "Allocchio Bacchini 449", 2 maggio 1947 - 6 ottobre 1953. 
Corrispondenza relativa al procedimento esecutivo, alla dichiarazione di fallimento e alla domanda di insinuazione dell'IMI nel fallimento della società. Copia dello stato passivo provvisorio relativo al fallimento. Verbali dell'assemblea della società relativi alla proposta di concordato. Richiesta dell'IMI al Ministero del Tesoro di sbloccare dei mandati di pagamento giacenti presso il Ministero Difesa Aeronautica a favore della società. Copia del contratto di mutuo. Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione totale di privilegio.


1775.7 GS 449. "Contenzioso", 23 gennaio 1947 - 21 gennaio 1957.
Copia del contratto in forma esecutiva. Corrispondenza relativa all'intenzione del Credito Italiano e della Banca Lombarda di Depositi di procedere, per il recupero del proprio credito, all'esecuzione forzata espropriando gli immobili di proprietà della società. Richiesta di insinuazione dell'IMI nel passivo della società. Proposta di concordato. Corrispondenza e promemoria relativi al valore della porzione dell'immobile di corso Sempione a Milano venduta all'ingegnere Sisini. Richiesta dell'IMI al Ministero del Tesoro di sbloccare dei mandati di pagamento giacenti presso il Ministero Difesa Aeronautica a favore della società.