Istituto Mobiliare Italiano
1772 GS 449. "Compagnia Napoletana d'Illuminazione e Scaldamento col Gas" - Napoli, 29 maggio 1946 - 15 luglio 1957
1772.1 GS 449. "Compagnia Napoletana d'Illuminazione e Scaldamento col Gas", 29 maggio 1946 - 15 luglio 1957.
1. "Compagnia Napoletana d'Illuminazione e Scaldamento col Gas", 29 maggio 1946 - 15 luglio 1957.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 29 maggio 1946 - 12 giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 200 milioni di lire per la ricostruzione degli impianti danneggiati durante la guerra, la ripresa della produzione e della distribuzione del gas nel territorio di Napoli e il pagamento degli stipendi ai dipendenti e di un prefinanziamento di 50 milioni di lire. Allegati l'elenco dei danni di guerra e il preventivo per i lavori di ricostruzione.
sf. b. "Corrispondenza", 7 giugno 1946 - 13 marzo 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Alberto Gioannini per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Segnalazione dell'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo da parte del Sindaco di Napoli e dei Ministeri del Tesoro e dell'Industria e Commercio. Decreto del Prefetto di Napoli del 23 agosto 1946 che autorizza l'applicazione del nuovo prezzo del gas di lire 11 a mc alla società. Conferimento a Tullio Fiorentini dell'incarico di procedere all'identificazione dei beni e a Enrico Ricciulli di esaminare la provenienza e libertà.
Concessione di un mutuo di 75 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250407 del 27 novembre 1946).
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 2 luglio 1946 - 6 agosto 1946.
Concessione di un prefinanziamento di 50 milioni di lire dalla Banca Nazionale del Lavoro.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 19 agosto 1946 - 21 agosto 1946.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. f. "Corrispondenza ante stipulazione 2^ operazione", 17 dicembre 1946 - 7 maggio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 75 milioni di lire (decreto interministeriale n. 222514 del 5 settembre 1947) con un'anticipazione di 45 milioni di lire.
sf. g. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 28 marzo 1947 - 6 settembre 1948.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Napoli della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa all'aumento dei valori assicurativi delle polizze incendio.
sf. h. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo 2^ operazione", 3 ottobre 1947 - 15 luglio 1957.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Napoli della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali e le polizze assicurative. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Richiesta di consolidamento del mutuo e relativa concessione (decreto interministeriale n. 280626 del 31 maggio 1952). Decreto interministeriale n. 280997 del 23 febbraio 1953 che autorizza a concedere la liberazione della Società Meridionale di Elettricità dalla fidejussione a favore della società. Estinzione dei mutui (15 giugno 1956).
2. "Consolidamento", 31 maggio 1952 - 7 maggio 1953.
sf. a. "Schemi contrattuali", 31 maggio 1952.
Bozze dell'atto di consolidamento. Bozze della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio. Copia del decreto interministeriale n. 280626 del 31 maggio 1952 per il consolidamento dei mutui.
sf. b. "Statuto e varie", 31 maggio 1952 - 7 maggio 1953.
Copia del decreto interministeriale n. 280626 del 31 maggio 1952.
Certificato del Tribunale di Napoli con allegato lo statuto della società.
1772.2 GS 449. "Relazioni", 5 giugno 1946 - 31 dicembre 1952.
Relazione generale sulla società redatta da Alberto Gioannini. Allegati: bilanci 1939 - 1945 e esercizio patrimoniale al 28 febbraio 1946, prospetti delle spese contabili 1939 - 1945, elenco dei danni di guerra e dei preventivi per i lavori di ricostruzione, situazione debitoria con relativi grafici.
Relazione di Brizzi sugli accertamenti effettuati presso la società.
Relazione di stima di Vincenzo Ricciuti relativa alla situazione patrimoniale e allo stato degli impianti della società con allegate le planimetrie.
1772.3 GS 449. "Cassaforte", 23 ottobre 1946 - 13 luglio 1957.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 27 marzo 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 75 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 27 marzo 1947.
Notaio Mario Mossolin, rep. 20830.
3. "Relazioni legali", 5 aprile 1947.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 22 gennaio 1947 - 13 luglio 1957.
Corrispondenza relativa all'annullamento della fidejussione solidale della Società Meridionale di Elettricità.
5. "Consolidamento", 3 giugno 1953 - 21 dicembre 1953.
sf. a. "Contratti di consolidamento", 30 giugno 1953.
Notaio Carlo Capo, rep. 76014 e 76015.
sf. b. "Annunzi legali, annotazioni d'ipoteca", 25 agosto 1953 - 29 agosto 1953.
sf. c. "Relazioni legali", 3 giugno 1953 - 21 dicembre 1953.
6. "Annotamento di privilegio", 28 marzo 1947 - 11 giugno 1957.
7. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 31 marzo 1947 - 1° aprile 1947.
8. "Polizze", s.d.
9. "Capacità giuridica", 1940 - 1947.
Statuto della società con evoluzione delle modifiche avvenute dall' anno di costituzione (1862). Statuto della Società Meridionale di Elettricità (SME).
10. "Impiego somma mutuata", 3 aprile 1947.
Relazione della società relativa ai lavori di ricostruzione e riconversione eseguiti al 31 dicembre 1946.
1772.4 GS 449. "Cassaforte 2^ operazione", 10 settembre 1947 - 10 ottobre 1951.
1. "Schemi contrattuali", 10 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 75 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 2 ottobre 1947.
Notaio Mario Mossolin, rep. 21378.
3. "Relazioni legali", 16 ottobre 1947.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 2 ottobre 1947 - 10 ottobre 1951.
5. "Annotamento di privilegio", 6 ottobre 1947 - 16 ottobre 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 8 ottobre 1947 - 9 ottobre 1947.
7. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 9 ottobre 1947.
9. "Impiego somma mutuata", s.d.
Nota ms. [Per impiego somma vedi relazione legale].
1772.5 GS 449. "Compagnia Napoletana d'Illuminazione e Scaldamento col Gas 1° gruppo", 19 luglio 1946 - 17 febbraio 1948.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Certificati ipotecari. Relazione sulla storia dei passaggi di proprietà degli immobili della società. Relazione legale sui beni della ditta.
Convenzione del 19 giugno 1935 tra il Comune di Napoli e la società per la concessione del servizio del gas. Elenco delle assicurazioni antincendio. Descrizione dei beni offerti in garanzia stilata da Tullio Fiorentini.
Descrizione degli impianti di proprietà della società.
Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Certificati e mappe catastali.