Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 7141 a 7152", novembre 1953 - 03 marzo 1965

segnatura
Busta 172 
testo dell'inventario

1. "7141 Antonino Gessa, Cagliari [Alimentare]", 4 gennaio 1954 - 8 luglio 1958.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuliano Marino (15 pp. con allegati: identificazione dei beni offerti in garanzia e elenco e valutazione dei macchinari e degli impianti). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento redatta da Giorgio Cappon (6 pp.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla sede di Cagliari della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Corrispondenza con il direttore della sede di Cagliari della Banca d'Italia riguardo un protesto elevato a carico della società. Relazione sugli accertamenti amministrativi eseguiti dal dottore Nello Picca (8 pp.). Promemoria per il CE dell'IMI relativo alla richiesta della ditta di proroga della scadenza del mutuo e di un ulteriore finanziamento e comunicazioni in merito, il CE accoglie la richiesta di proroga ma non quella di un ulteriore finanziamento.
2. "7143 Cartiera Toscana di Amelia Pizza in Giurlani, Pescia (Pistoia)", 16 gennaio 1954 - 3 marzo 1965.
Relazione sugli accertamenti tecnici eseguiti da Alessandro Giani (24 pp. con allegati: 14 fotografie b/n della cartiera con didascalie illustrative, certificati dell'Ufficio Tecnico Erariale e dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Pistoia, estratto dal vecchio catasto del Comune di Pescia, corrispondenze particellari tra vecchio e nuovo catasto, nota relativa alla concessione di derivazione delle acque del fiume Pescia, mappe catastali). Relazione contabile e amministrativa (19 pp. con allegati: elenchi e valutazioni degli immobili, dei macchinari, degl impianti, delle materie prime e sussidiarie, prodotti finiti e in fase di lavorazione, situazione creditori e debitori, situazione patrimoniale dell'Azienda Tosco Emiliana Carta e della Ditta Giurlani Oreste fu Giuseppe) e relazione suppletiva (22 pp. con allegati: situazione patrimoniale per il biennio 1953 e 1954, conto costi e ricavi per l'esercizio 1954, nota paghe e contributi operai per gli esercizi 1953 e 1954), stilate da Dino Dini. Rapporto tecnico d'ufficio di Giuliano Marino (5 pp.) e supplemento allo stesso redatto da Enrico Murri (2 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (8 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Corrispondenza con l'Ufficio IMI di Firenze relativa alla necessità di procedere a ulteriori aggiornamenti sulla ditta, promemoria sulla nuova documentazione fornita e relazione sulla richiesta di aumento della cifra del mutuo concesso. Comunicazione all'Ufficio IMI di Firenze e all'Agenzia di Pescia della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Promemoria e corrispondenza relativi alle modalità di erogazione della somma concessa. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota del consulente tributario relativa alla necessità di svolgere indagini sullo stato di dissesto della cartiera.
3. "7144 Manghezani F.lli fu Igino, Torrile (Parma) [Alimentare]", novembre 1953 - 9 aprile 1959.
Relazione amministrativa del dottore Mario Davoli (17 pp.). Relazione tecnica di Aldo Bozzetti (28 pp. con allegati: analisi di costo del formaggio grana partendo da un quintale di latte, elenco e valutazione dei macchinari e degli impianti, planimetria). Rapporto tecnico d'ufficio di Andrea De Mitri (6 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di Parma della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Nota contabile-amministrativa redatta da Luigi Azzimonti (4 pp.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Note di Luigi Azzimonti relativa all'impiego delle somme mutuate (entrambe 4 pp.). Corrispondenza con la succursale di Parma della Banca d'Italia relativa al pignoramento effettuato dal Tribunale per conto della BNL. Note e promemoria relativi al possibile accollo del mutuo da parte di una costituenda SpA con gli stessi azionisti della precedente. Promemoria relativo al prolungamento della scadenza del mutuo. Notizie di aggiornamento sulla ditta scritte da Luigi Azzimonti (7 pp.). Nota relativa alle richieste che la ditta dovrebbe presentare all'IMI dopo l'uscita dall'amministrazione controllata.
4. "7146 Cauteruccio e Barbieri, Maucera di Buonvicino (Potenza) [Alimentare]", 22 gennaio 1954 - 23 dicembre 1954.
Relazione sugli accertamenti eseguiti presso la ditta da Guglielmo Dal Poggetto (15 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (5 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di Cosenza della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
5. "7148 IVS, Industria Vernici Smalti, Ferrara [Chimico]", 1° aprile 1954 - 19 ottobre 1954.
Relazione sugli accertamenti amministrativo-contabili eseguiti da Angelo Giammei (14 pp. con allegati: elenco e valore dei crediti verso i clienti, delle materie prime e dei prodotti finiti). Perizia estimativa della società redatta da Barzetti (8 pp. con allegati la situazione patrimoniale e il conto economico al 1953). Rapporto tecnico d'ufficio di Rocco (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di Ferrara della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Promemoria relativo alla rinuncia all'operazione di mutuo da parte della società.
6. "7152 SAITA [Società Italiana Trasporti Automobilistici], Udine", 11 dicembre 1953 - 22 febbraio 1954.
Relazione tecnica di Mario Fiachetti (17 pp. con allegata planimetria). Relazione sugli accertamenti contabili-amministrativi eseguiti da Marcello Grego (21 pp. con allegati: dati relativi a linee, percorrenze e incassi per il 1952, bilanci 1950-1953, dettaglio crediti macchine e mobilio, parco automezzi movimento dal 1950 al 1953, prospetto parco automobilistico al 31 ottobre 1953, debitori, conto economico esercizi 1950 - 1953). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento (3 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Lettera alla sede di Udine della Banca d'Italia con la comunicazione del respingimento della richiesta da parte del CE dell'IMI.