Istituto Mobiliare Italiano
"MC relazioni da 7117 a 7127", 12 ottobre 1953 - 05 giugno 1959
1. "7117 Canapificio Calisto e Vincenzo Govoni, Cento (Ferrara)", gennaio 1954 - 29 aprile 1954.
Relazione tecnica di Enrico Della Porta (18 pp. con planimetrie allegate). Relazione sugli accertamenti amministrativo-contabili condotti da Marcello Grego (33 pp. con allegati: dati sul personale e sui contratti in corso al 1954, bilanci esercizi 1950 - 1953, elenco clienti, merci, dati sulle assicurazioni, situazione debitori e creditori, costi di produzione, immobilizzazioni tecniche). Identificazione dei beni della società curata da Antonio Pellegrini (4 pp. con allegata mappa catastale).
2. "7118 F.lli Cantafio Gregorio, Giuseppe e Vincenzo, Vibo Valentia Marina (Reggio Calabria)", 12 ottobre 1953.
Relazione sugli accertamenti tecnici eseguiti da Andrea De Mitri (19 pp. con allegata la situazione debiti e crediti al luglio 1953 e ricavi, spese e investimenti 1948 - 1953).
3. "7119 Piombotecnica, Faenza", 5 agosto 1954 - 16 maggio 1955.
Relazione contabile e amministrativa di Ferdinando Tesi (11 pp. con allegati: inventario magazzino, elenco crediti verso clienti, dettaglio c/c, elenco debiti verso fornitori). Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Agostini (8 pp. con allegata la descrizione dei beni mobili e immobili). Rapporto tecnico d'ufficio di Luciano Ciminelli (4 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'agenzia di Faenza della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Stralcio di una lettera inviata dall'Ufficio IMI di Firenze con informazioni sui proprietari della ditta e sulle difficoltà in cui si trova. Promemoria relativo all'abbandono della domanda di mutuo da parte della società.
4. "7120 Agnesotti Stabilimento Tipografico, Viterbo", 3 marzo 1955 - 5 giugno 1959.
Relazione di aggiornamento sulla società stilata da Italo Amatucci (17 pp. con allegati: tabella con la dimostrazione delle spese sostenute per l'incremento patrimoniale, specchietto dimostrativo dei crediti verso i clienti, elenco impegni verso fornitori, situazione al 31 dicembre 1954 relativa al finanziamento concesso alla ditta con fondi IMI-ERP). Rapporto tecnico d'ufficio di Rocco (3 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di Viterbo della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Corrispondenza relativa ai beni offerti in garanzia. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota relativa al trasferimento della sede della società.
5. "7121 Bulloneria Ligure F.lli Sanguinetti, Genova", gennaio 1954 - 13 giugno 1958.
Relazione sugli accertamenti eseguiti presso la ditta da Carlo Pachialat (80 pp.). Relazione tecnica di Gastone Giannini (17 pp. con allegati: descrizione dei macchinari e degli impianti suddivisi per reparto, tabelle con la produzione, le vendite, il numero di dipendenti dal 1939 al 1953, schemi con i costi di produzione suddivisi per prodotto, elenco delle rimanenze di magazzino, elenco macchine comprese nel programma di rinnovo e ampliamento, elenchi vendite effettuate sufìddivise per grandi classi e per categorie, planimetria). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla sede di Genova della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota relativa alla variazione della ragione sociale in Industria Meddanica Ligure F.lli Sanguinetti.
6. "7127 OCER [Oleificio Catanati Estrazione Raffinazione], RIzzicone (Reggio Calabria)", 4 gennaio 1954 - 23 giugno 1954.
Relazione sugli accertamenti condotti da Guglielmo Del Poggetto (23 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (8pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di Reggio Calabria della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Nota relativa alla rinuncia da parte della società all'operazione di mutuo.