Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 7031 a 7043", 08 agosto 1953 - 22 gennaio 1957

segnatura
Busta 162 
testo dell'inventario

1. "Cesare Conte di G. & C. Parodi, Genova", 19 ottobre 1953 - 22 gennaio 1957.
Relazione tecnico-amministrativa dI Ernesto Giovine (12 pp. con allegati: raffronto tra gli ultimi due esercizi, stato attivo e passivo). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla sede di Genova della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Promemoria relativi alla trasformazione della società in SpA.
2. "7033 Pastificio Barcucci Eros, Montepulciano (Siena)", 13 novembre 1953 - 11 maggio 1954.
Relazione tecnico-amministrativa di Mario Cecchi (31 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento (5 pp. s.f.). Comunicazione alla sede di Siena della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
3. "7036 Elettrochimica dott. A. Sordon, Venezia - Marghera", 8 agosto 1953 - 19 luglio 1954.
Esame preliminare della domanda di finanziamento effettuato da Luciano Ciminelli (2 pp.). Relazione sugli accertamenti amministrativo-contabili condotti da Marcello Grego (16 pp. con allegati dati su: quantitativi prodotti e venduti nei primi 9 mesi del 1953, informazioni sulla società fornite dalla BNL di Venezia, consumi di energia elettrica e metano, clientela, ore effettive lavorate nei primi 9 mesi del 1953 e spesa manodopera, bilancio 1952, distinta terreni di proprietà della ditta, incrementi patrimoniali dal 1948 al 1953, elenco debitori, situazione magazzino, conto economico, consumi, costo di fabbricazione per tonnellata di acido solforico monoidrato). Relazione sugli accertamenti tecnici svolti da Andrea De Mitri (13 pp. con allegata la descrizione e valutazione dei macchinari e degli impianti, elenco clientela principale, preventivo di spesa per la costruzione del nuovo impianto). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla sede di Venezia della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
4. "7037 Fabbrica Milanese Conduttori, Milano", ottobre 1953 - 16 settembre 1958.
Relazione contabile (13 pp. con allegati: elenco macchine acquistate nell'esercizio 1952, dettaglio debitori e creditori e situazione generale, conto perdite e profitti) e relativa nota di aggiornamento (6 pp.) redatte da Mario Davoli. Rapporto tecnico d'ufficio di Enrico Murri (8 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Milano della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota relativa al cambio di sede e all'aumento di capitale della società.
5. "7038 Cantiere Navale Attilio Sabatini & Figli, Porto Ercole (Grosseto)", 23 gennaio 1954 - 17 maggio 1955.
Relazione tecnico-contabile e amministrativa del dottore Alberto Cerri (15 pp. con allegati: inventario e bilancio al dicembre 1952 e situazione patrimoniale all'ottobre 1953). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla filiale di Grosseto della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Promemoria relativo all'abbandono della domanda di mutuo da parte della ditta.
6. "7041 Ditta Rosi Otello & Figlio, Siena", maggio 1954 - 15 giugno 1954.
Relazione sugli accertamenti tecnici e amministrativi condotti da ragioniere Edoardo Piccardi (31 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società.
7. "6043 Rubinetteria F.lli Zaninetti, Valduggia (Vercelli)", 14 novembre 1953 - 26 novembre 1954.
Relazione sugli accertamenti tecnico-amministrativi condotti dall'ingegnere Giuseppe Carnelutti (27 pp.). Nota riassuntiva in merito alla domanda di mutuo (5 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per le operazioni Mediocredito con i dati sulla società e sul mutuo. Descrizione dei beni offerti in garanzia dalla ditta redatta da Sergio Suppo (9 pp.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.