Istituto Mobiliare Italiano

1762 GS 449. "Caproni Aeronautica Bergamasca" - Bergamo, 23 settembre 1939 - 31 marzo 1961

segnatura
Pratica 48 
testo dell'inventario

1762.1 GS 449. "Corrispondenza", 18 maggio 1946 - 8 marzo 1961.
1. "Caproni Aeronautica Bergamasca", 18 maggio 1946 - 28 luglio 1947.
sf. a. Domanda di finanziamento", 18 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di 115 milioni di lire per la ripresa delle attività.
sf. b. "Corrispondenza", 6 giugno 1946 - 16 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Richiesta di prefinanziamenti sul mutuo.
sf. c. "Corrispondenza ante stipulazione 2^ operazione", 18 dicembre 1946 - 28 luglio 1947.
Concessione di un mutuo di 70 milioni di lire con un prefinanziamento richiesto alla Banca Nazionale del Lavoro, non concesso.
sf. d. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 5 novembre 1946.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
2. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 20 ottobre 1947 - 8 marzo 1961.
Concessione di un mutuo di 70 milioni di lire. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Bergamo della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Richiesta all'IMI di autorizzazione a vendere dei terreni di proprietà della ditta e al FIM di affittare al Ministero della Difesa gli immobili ipotecati situati a Presezzo (Bergamo) e copia del contratto di affitto. Corrispondenza relativa a restrizioni di ipoteca e al prolungamento dell'operazione di mutuo. Estinzione del mutuo (17 ottobre 1960).
3. "Consolidamento", 8 novembre 1955 - 19 gennaio 1956.
sf. a. "Copie decreto consolidamento", 8 novembre 1955 - 6 dicembre 1955.
Copia del decreto interministeriale n. 245816 del 8 novembre 1955 che autorizza il consolidamento del mutuo. Promemoria sugli adempimenti contrattuali.
sf. b. "Schemi contrattuali", 19 gennaio 1956.
Bozze dell'atto di consolidamento e della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione o annotazione di privilegio. Foglio degli Annunzi Legali della Prefettura di Bergamo relativo al prolungamento del mutuo.
4. "Elenchi dei beni svincolati - planimetria", s.d.
Descrizione dei beni da svincolare con le relative planimetrie.


1762.2 GS 449. "Relazioni", 18 agosto 1946 - 24 gennaio 1954.
Relazione tecnica di Alfredo Bruno. Relazione di Marcantonio sulla società. Relazione amministrativa di Ettore Lorusso con allegati i bilanci 1950 - 1951, la situazione contabile al 30 aprile 1952 e il preventivo di produzione per il periodo giugno - dicembre 1952. Allegati a una precedente relazione di Lorusso (non presente nel fascicolo): statuto della società, descrizione dei beni, piani di produzione, bilanci 1938 - 1945. Relazione tecnica con la descrizione dei beni liberati da ipoteca e dei beni che rimangono invece, vincolati dell'ingegnere Antonio Berizzi.


1762.3 GS 449. "Cassaforte", 15 luglio 1947 - 17 gennaio 1961.
1. "Schemi contrattuali", 10 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 70 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Copia del mutuo in forma esecutiva".
Nota ms. [data copia autentica alla contabilità...].
3. "Relazioni legali", 15 luglio 1947 - 10 novembre 1947. 
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 16 ottobre 1947 - 6 marzo 1961.
5. "Annotamento di privilegio", 11 ottobre 1947 - 21 ottobre 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 21 ottobre 1947.
7. "Polizze", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 15 settembre 1947 - 29 dicembre 1955.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 20 ottobre 1947 - 31 ottobre 1947.
Consuntivo delle spese sostenute dalla società.
10. "Atto di consolidamento", 19 gennaio 1956.
Notaio Vincenzo Butera, rep. 206391.
11. "Cancellazione", 17 gennaio 1961.
Atto di assenso a cancellazione totale di privilegio. 


1762.4 GS 449. "Caproni Bergamasca 2° gruppo", 8 marzo 1946 - 10 novembre 1947, con documenti a partire dal 1920.
Copia esecutiva del contratto di mutuo: Notaio Angelo Angotti, rep. 31814. Identificazione dei beni della società. Atti di compravendita, certificati e mappali catastali di Brembate, Locate e Presezzo (Bergamo). Corrispondenza e relazioni relative agli adempimenti contrattuali. Relazione legale di Carlo Masera. Descrizione dei beni e planimetrie. Identificazione dei beni e descrizione degli impianti e dei macchinari redatta da Andreoli. Certificati ipotecari. Statuto della società.


1762.5 GS 449. "Caproni Aeronautica Bergamasca Legale", 23 settembre 1939 - 19 ottobre 1946, con documenti a partire dal 1920.
Atti di compravendita con relative note di trascrizione di privilegio. Atti notarili.


1762.6 GS 449. "Cantieri Aeronautici Bergamaschi Spa già S.A. Caproni Bergamasca. Estinto", 17 gennaio 1947 - 31 marzo 1961.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Osservazioni all'identificazione dei beni della società redatte da Andreoli. Elenco degli impianti e dei macchinari. Planimetrie degli stabilimenti. Relazione amministrativa di Ettore Lorusso. Perizia di stima di Papasogli dello stabilimento di Ponte S. Pietro (Locate, Bergamo).