Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 6962 a 6972", 28 agosto 1953 - 19 maggio 1959

segnatura
Busta 153 
testo dell'inventario

1. "6962 Ceramica San Giorgio, Pordenone", 20 novembre 1953.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuseppe Angeloni (13 pp. con allegato elenco macchinari e impianti).
2. "6965 SAICEM, Industria Costruzioni Elettromeccaniche, Modena", ottobre 1953 - 12 maggio 1954.
Relazione tecnica di Aldo Bozzetti (30 pp. con allegata mappa catastale e planimetria). Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi (16 pp.). Rapporto tecnico d'ufficio di Giuliano Marino (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società e comunicazione alla sede di Modena della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e alle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Comunicazione della rinuncia all'operazione di mutuo da parte della società.
3. "6968 Ditta Poggio Riccardo, Crescentino (Vercelli)", 28 agosto 1953 - 30 ottobre 1958.
Relazione sugli accertamenti tecnico-amministrativi condotti da Carlo Provera (20 pp. con allegati: elenco macchinari e impianti, operai in forza, assicurazioni, magazzino, certificati catastali, atto d'acquisto e certificato della camera di commercio). Rapporto tecnico d'ufficio di Giuseppe Angeloni (4 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società e comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera favorevole alla concessione del mutuo e alle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
4. "6969 Ditta Palazzoni Gualtiero, Casalborgone (Torino)", 16 settembre 1953 - 19 maggio 1959.
Relazione sugli accertamenti eseguiti presso la ditta da Ernesto Vaccarino (22 pp. con allegata mappa catastale). Rapporto tecnico d'ufficio di Luciano Ciminelli (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (8 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società e comunicazione alla sede di Torino della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e alle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Corrispondenza, promemoria e delibera del CE relativi alla liberazione da ipoteca di beni offerti in garanzia.
5. "6971 Fausto Carello & C., Torino", 23 novembre 1953 - 1958. Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giulio Cesare Fuortes (26 pp. con allegati elenco e valutazione macchinari e impianti e planimetria). Relazioni sugli accertamenti di carattere amministrativo, economico e finanziario di Giuseppe Garelli (42 pp. e 36 pp.). Rapporto tecnico d'ufficio di Luciano Ciminelli (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (8 pp. s.f.). Nota relativa al personale occupato nella ditta. Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società e comunicazione alla sede di Torino della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e alle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Descrizione dei beni offerti in garanzia effettuata da Sergio Suppo (26 pp.). Atto di mutuo stipulato tra la ditta e la sezione MC della BNL e corrispondenza in merito.
6. "Evangelisti Virgilio di Giovanni, Alatri (Frosinone)", 14 settembre 1953 - 7 febbraio 1955.
Relazione sugli accertamenti eseguiti da Guglielmo Dal Poggetto (20 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società. Promemoria con cui si comunica la decadenza della domanda.