Istituto Mobiliare Italiano
"MC relazioni da 6960 a 6961", 27 luglio 1953 - 04 gennaio 1960
1. "6960 Antonio Rava, Officina Elettromeccanica, Torino", 27 luglio 1953 - 6 marzo 1954.
Accertamenti per la determinazione della consistenza patrimoniale e della vitalità produttiva della società condotti dall'ingegnere Ausonio Danieli (42 pp. con allegati: elenco dei brevetti, elenco macchinario, dati relativi alle polizze assicurative). Relazione sull'accertamento amministrativo condotto da Giovanni Ferrero (63 pp. con allegati: dettaglio magazzino, creditori e debitori). Rapporto tecnico d'ufficio di Marino (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (8 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società e comunicazione alla sede di Torino della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e alle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
2. "6961 Cotonificio di Montebelluna, Venezia", settembre 1953 - 4 gennaio 1960.
Rapporto sulla visita effettuata presso il Cotonificio da Giorgio Cappon (10 pp.). Relazione sugli accertamenti amministrativo-contabili eseguiti da Marcello Grego (24 pp. con allegati: fatture della SAT dell'aprile 1953, consumi mensili di energia elettrica, produzione mensile degli stabilimenti, merce, mano d'opera, esportazioni, bilanci dal 1950 al 1953, situazione patrimoniale, debitori e creditori, magazzino, assicurazioni, listino prezzi, determinazioni di costo). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società e comunicazione all'Ufficio IMI di Venezia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e alle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Corrispondenza tra Silvio Borri e Ernesto Cason sulla situazione del Cotonificio. Note e promemoria relativi alla situazione di inadempienza della ditta. Relazione sul Cotonificio di Giuliano Marino (8 pp.) e di Angelo Giammei (9 pp.). Corrispondenza tra Borri e Brizzi sulla situazione di inadempienza e di difficoltà economiche della società. Promemoria relativi alla chiusura del Cotonificio e alla messa in cassa integrazione del personale, alla ammissione alla procedura di amministrazione controllata e alla nomina del liquidatore della società.