Istituto Mobiliare Italiano
"MC relazioni da 6867 a 6937", 05 maggio 1953 - 19 aprile 1957
1. "6868 Macchi Cuscinetti, Varese", agosto 1953 - 12 luglio 1956.
La documentazione presente riguarda due mutui richiesti dalla Macchi uno sulla gestione ERP e uno su quella Mediocredito. Relazione tecnica (23 pp. con allegati: planimetrie, elenco e descrizione macchinari e impianti) e di aggiornamento tecnico (17 pp. con allegati elenchi del macchinario e degli impianti) di Enrico Della Porta. Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi (21 pp.). Relazione amministrativa di Ettore Lorusso (42 pp.). Promemoria sulla richiesta di esponenti della società di valutare nuovamente la richiesta per il mutuo MC. Nota di Cappon sulle attività e passività della società. Rapporto tecnico d'ufficio di Giuseppe Agneloni (7 pp.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla società e sulla richiesta di mutuo. Relazioni sulle due domande di mutuo presentate e sui finanziamenti in corso con l'IMI. Nota sull'abbandono della domanda da parte della società. 2. "6878 Vigarani & Lavezzari, Modena", 5 maggio 1953 - 16 marzo 1954.
Relazione sugli accertamenti tecnici condotti da Giuseppe Angeloni (13 pp. con allegati descrizione e valutazione dello stabilimento e delle sue potenzialità). Relazione contabile-amministrativa di Mario Davoli (15 pp. con allegati dati contabili). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 70 milioni di lire (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
3. "Ditta Alberico Amati, Roma", 10 novembre 1953 - 24 agosto 1955.
Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 50 milioni di lire (8 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Roma della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Nota relativa all'abbandono dell'operazione di mutuo da parte della ditta.
4. "6887 Fonderia Italiana Altor, Milano", 31 maggio 1953 - 21 novembre 1953.
Relazione sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società al 1952 (17 pp. con allegati dati su produzione e vendita) redatta da Franco Jorio. Aggiornamento tecnico sulla società stilato da Mario Rossini (13 pp. con allegati: planimetria, elenco macchinari e impianti, magazzino e lettera dell'assicurazione sulle cabine elettriche). Rapporto tecnico d'ufficio di Enrico Murri (4 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 10 milioni di lire (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
5. "6891 OCEMS [Officina per Costruzioni Elettriche Meccaniche Speciali], Roma", 9 giugno 1953 - 19 febbraio 1955.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Enrico Murri (15 pp. con allegato elenco e valutazione macchinari e attrezzature). Due revisioni contabili sulla società di Marino (11 e 6 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 45 milioni di lire (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Nota relativa all'abbandono della domanda da parte della società.
6. "6896 Cartiera Paride Fagioli, Milano", giugno 1953 - 27 marzo 1954.
Relazione tecnica di Gastone Giannini (29 pp. con allegati: elenco e valutazione degli impianti e dei macchinari e planimetrie). Relazione amministrativa di Ettore Lorusso (26 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 120 milioni di lire (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
7. "6899 Plinthos, Genova", 18 giugno 1953 - 31 agosto 1953.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuseppe Angeloni (19 pp. con allegati descrizione e valutazione degli impianti e conto economico). Relazione di revisione sulla società di Carlo Galimberti (16 pp.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Genova della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
8. "6910 Riseria F.lli Buffa, Vercelli", 15 febbraio 1955 - 5 maggio 1955.
Relazione sulla società e sulle operazioni in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Torino della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Corrispondenza relativa alla concessione alla società di un mutuo ERP. Nota relativa alla rinuncia da parte della società all'operazione MC.
9. "6915 FIVM [Fabbrica Italiana Viti e Minuterie Metalliche], Milano", novembre 1953 - 16 marzo 1954.
Le relazioni riguardano la richiesta presentata per due diversi tipi di finanziamento uno ERP e uno MC. Relazione tecnica di Enrico Della Porta (19 pp. con allegati planimetrie e elenco macchinario). Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi (18 pp. con allegata una tabella con la situazione patrimoniale al 1952 della Immobiliare Friulana-Ambrosiana). Rapporto tecnico d'ufficio di Giuseppe Angeloni (4 pp.) Nota sulla società e sulle operazioni in corso con l'IMI (8 pp. s.f.).
10. "6917 ATI, Azienda Termotecnica Italiana, Milano", 14 novembre 1953 - 19 aprile 1957.
Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 15 milioni di lire (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Identificazione dei beni di proprietà della Immobiliare Industriale Imbonati redatta da Vincenzo Andreoli (3 pp.). Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Lettere relative alla modifica dei fidejussori solidali.
11. "6923 Stacofilm, Stabilimento Stampa Colore Film, Roma", 21 settembre 1953 - 19 luglio 1954.
Relazione sugli accertamenti eseguiti da Guglielmo Dal Poggetto (39 pp.). Relazione sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Morini (16 pp.). Relazione sulla società e sulle operazioni in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
12. "6924 Calzificio Electa, Saronno", luglio 1953 - 7 giugno 1954.
Relazione tecnica di Enrico Della Porta (24 pp. con allegata la planimetria del progetto di costruzione per cui si richiede il finanziamento). Relazione contabile-amministrativa di Mario Davoli (14 pp. con allegati dati di bilancio). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Identificazione dei beni di proprietà dei titolari della ditta redatta da Vincenzo Andreoli (3 pp.).
13. "6937 Mobilificio Baseggio, Barbisano (Treviso)", 6 novembre 1953.
Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 50 milioni di lire redatta da Giorgio Cappon (5 pp.).