Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 6730 a 6866", 04 febbraio 1953 - 16 marzo 1965

segnatura
Busta 148 
testo dell'inventario

1. "6730 Bitossi Alfredo Niccolò e Figli, San Miniatello (Firenze)", 4 febbraio 1953 - 22 luglio 1953.
Relazione di aggiornamento contabile-amministrativa di Mario Dal Poggetto (8 pp. con allegato il conto patrimoniale e economico al 1952). Relazione sugli accertamenti tecnici eseguiti da Andrea De Mitri (11 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 20 milioni di lire (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Firenze della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
2. "6740 Arti Grafiche Giuseppe Menaglia, Roma", 31 marzo 1953 - 16 marzo 1965.
Relazione sugli accertamenti preliminari effettuati presso la ditta da Giuseppe Angeloni (7 pp. con allegati: descrizione degli immobili aziendali, elenco e valutazione dei macchinari, descrizione e valutazione dei beni di proprietà della ditta e del proprietario). Relazione amministrativa di Giuseppe Sembiante (24 pp. con allegata la situazione patrimoniale). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 35 milioni di lire (5 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Corrispondenza, promemoria e delibere del CE relativi all'andamento del mutuo, alla liberazione da ipoteca di beni offerti in garanzia e all'accollo del mutuo da parte della Società Poligrafica Litostampa. Promemoria di Angeloni sulla Litostampa (5 pp. con allegato l'elenco del macchinario). Note sulla messa in liquidazione della società. Comunicazione del Servizio legale relativa alla cessazione del contenzioso con la società.
3. "6782 Maioliche Deruta e Consorzio Italiano Maioliche Artistiche, Perugia", 5 giugno 1953 - 6 agosto 1959.
Relazione sugli accertamenti tecnici eseguiti da Giuseppe Angeloni (15 pp. con allegata la descrizione e valutazione degli stabilimenti di Perugia e di Deruta). Nota sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Salvatore De Marco (21 pp. con allegati bilanci 1951 - 1952 e debitori e creditori). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 60 milioni di lire (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Perugia della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Note e promemoria relativi ai beni offerti in garanzia e al pagamento delle rate di mutuo. Note di aggiornamento sulla società di Giuseppe Angeloni (5 pp.). Relazione sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Gianfranco Martella (17 pp. con allegati: lettere e scritture private relative ai contratti d'affitto degli stabilimenti di Perugia e Deruta, elenco creditori e debitori). Relazioni sui finanziamenti concessi alla società e sul suo andamento (7 pp. e 5 pp. s.f.). Delibere del CE dell'IMI relative alla richiesta della società di liberazione da ipoteca di alcuni beni dati in garanzia e promemoria in merito di Giuseppe Angeloni per il Servizio legale (4 pp.).
4. "6791 Ditta F.lli Buschi, Sinalunga (Siena)", 19 settembre 1953.
Relazione sugli accertamenti tecnici e contabili condotti dal dottore Dino Dini (13 pp.).
5. "6797 Ditta Eredi F.lli S. e F. Leonardi, Formigine (Modena)", aprile 1953 - 21 gennaio 1954.
Relazione contabile-amministrativa di Mario Davoli (17 pp.). Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuseppe Angeloni (14 pp. con allegati descrizione e valutazione dello stabilimento, produzione di laterizi nel 1952 e conto economico). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 30 milioni di lire (7 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Modena della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
6. "6798 Figli di Guido Pugi, Prato", 25 novembre 1953.
Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
7. "6818 Industria Casearia Franca, Rapallo (Genova)", 16 marzo 1953 - 14 ottobre 1954.
Relazione d'aggiornamento sulla società di Emilio Papasogli (17 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 25 milioni di lire (5 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione all'Ufficio IMI di Genova della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Valutazione dello stabilimento di Rapallo effettuata da Andrea De Mitri.
8. "Silex Fabbrica Italiana Materiali Superisolanti Termici, Milano", maggio 1953 - 7 giugno 1954.
Relazione tecnica di Emilio Papasogli (11 pp. con allegati: fatturato, elenco clienti, elenco commesse, distinte macchinari e impianti e planimetria). Relazione contabile-amministrativa di Aldo Cicoletti (25 pp. con allegato conto economico e stato attivo e passivo). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 20 milioni di lire (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Milano della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
9. "6866 F. & S. Silvi, Firenze", 14 maggio 1953 - 27 ottobre 1954.
Rapporto sugli accertamenti eseguiti presso la ditta da Giorgio Cappon (13 pp. con allegato elenco e valutazione dei macchinari). Relazione contabile-amministrativa di Mario Dal Poggetto (13 pp. con allegato il bilancio al 1952). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento di 26 milioni di lire (6 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e comunicazione alla sede di Firenze della Banca d'Italia della delibera favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda IMI per operazioni Mediocredito con dati sulla società e sul mutuo. Note sull'abbandono della domanda da parte della ditta.