Istituto Mobiliare Italiano

"GS 952 Nebiolo", 26 aprile 1950 - 26 aprile 1960

segnatura
Busta 142 
testo dell'inventario

1. "Corrispondenza riservata", 26 aprile 1950 - 10 marzo 1954.
Relazioni tenute all'assemblea generale ordinaria e straordinaria della società dell'aprile 1950. Corrispondenza con Pozzo, della sede IMI di Torino, riguardante l'attività della Nebiolo e le delibere degli organi statutari con allegati ritagli di stampa riportanti notizie sulle attività industriali e sulle agitazioni degli operai della Nebiolo e sui finanziamenti concessigli. Corrispondenza di Siglienti con il Ministero dell'Industria, Pietro Ricaldone, presidente della Federazione delle Casse di Risparmio del Piemonte, con richieste di intervento dell'IMI a favore della società. Relazione di Gioannini, amministratore delegato della Nebiolo, sugli avvenimenti interni alla società con allegato il bilancio 1950 e corrispondenza relativa a nuove leggi in emanazione per il salvataggio di aziende in crisi, con bozze degli articoli della legge e sulle attività svolte per il ridimensionamento della struttura aziendale. Appunti ms. sull'andamento industriale e finanziario. Corrispondenza e brevi relazioni di Franco Jorio, fiduciario IMI, sull'andamento economico della Nebiolo. Estratto del verbale della riunione del CE dell'IMI in cui si rinvia la decisione da prendere sul finanziamento chiesto dalla Nebiolo. Promemoria sulla situazione della Nebiolo e sulle richieste di finanziamento. Notizie riservate fornite da enti e banche sull'ingegnere Ausonio Danieli membro del CdA della Nebiolo. Lettera di Siglienti al ministro delle Finanze Vanoni sulla situazione della Nebiolo. Corrispondenza tra Borri e Mario Marconi, che ha rifiutato la presidenza della Nebiolo.
2. "Corrispondenza", agosto 1951 - 26 aprile 1960.
Promemoria di chiarimento sul programma di produzione inviato dalla Nebiolo (3 pp.).Osservazioni di Franco Jorio sul piano di riassetto della società (11 pp. con allegati la situazione finanziaria e l'andamento degli utili). Promemoria di Giorgio Cappon sulla società in relazione alla richiesta di mutuo (5 pp. con conteggi e appunti ms.). Osservazioni riassuntive sul dissesto della società, sul piano di riassetto e sul fabbisogno finanziario (35 pp. con allegata la situazione finanziaria. s.f.). Bozze dei decreti ministeriali autorizzativi alla concessione del mutuo. Relazione del commissario giudiziale, Ignazio Cerri, nella procedura di concordato preventivo della Nebiolo. Ritagli di stampa relativi alla società. Lettere e relazioni di Franco Jorio, fiduciario IMI, a Silvio Borri sulla situazione della Nebiolo. Lettera di Siglienti al ministro del Bilancio, Giuseppe Pella, sulla situazione industriale, finanziaria e di agitazione operaia in corso alla Nebiolo. Lettere e relazioni di Emilio Bachi, fiduciario IMI, sulle decisioni prese dalle assemblee degli azionisti della Nebiolo. Corrispondenza in merito alla situazione della società con il Ministero del Tesoro e con i ministri dell'Industria, Pietro Campilli, del Bilancio Giuseppe Pella, delle Finanze, Ezio Vanoni e con il presidente del CIR, Mario Ferrari Aggradi. Relazioni e ritagli di stampa inviati da Elio Pozzo a Borri relativi alle varie vertenze giudiziarie aperte contro la società e alla procedura di concordato preventivo. Relazione sulle operazioni di finanziamento in corso tra l'IMI e la Nebiolo (7 pp. s.f.). Promemoria sulla situazione della Nebiolo per il sottosegretario all'Industria Emilio Battista. Note, promemoria e relazioni, anche delle Commissioni Interne di Fabbrica, sulle delibere e le nomine del CdA della società. Rapporto sulla visita presso la Nebiolo di Giorgio Cappon (7 pp. con allegati dati di bilancio). Corrispondenza tra Cappon e Donato Cattaneo direttore generale della Nebiolo sulla situazione societaria. Relazione della società sull'impiego dei finanziamenti dati dall'IMI e note in merito. Bilanci degli esercizi 1953 - 1959. Resoconto su tre anni di attività della Nebiolo di Franco Jorio (51 pp. con allegati dati statistici sul personale, la produzione e il fatturato, la composizione del CdA e dati di bilancio). Osservazioni di Franco Jorio sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria (19 pp. con allegato lo stato attivo e passivo). Corrispondenza, note e promemoria relativi alle modifiche del piano di ammortamento dei mutui. Rapporto di Cappon sulla società (6 pp.). Note e corrispondenza sull'aumento di capitale della società.