Istituto Mobiliare Italiano
"GS 952 relazioni dal 6974 al 7629", 03 luglio 1953 - 03 giugno 1965
1. "6974 Lanificio del Casentino, Soci (Arezzo) - Milano - Firenze", 6 luglio 1953 - 17 giugno 1961.
Relazione sugli accertamenti tecnici eseguiti da Enrico Murri (18 pp. con allegati: descrizione dei fabbricati e descrizione e valutazione dei macchinari e degli impianti). Relazione contabile e amministrativa di Mario Dal Poggetto (18 pp. con allegato il bilancio effettivo al 31 dicembre 1952). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Prima relazione (10 pp. con allegati dati su: attività e passività, macchinari, fornitori, clienti, corrispondenti, conto gestione, materie prime, consumi per esercizio) e seconda relazione (19 pp.) sulla revisione contabile-amministrativa effettuata dal dottore Mario Cecchi. Relazione del curatore fallimentare della società Mario Patani sulle cause che hanno condotto al fallimento (8 pp.). Lettera dell'Ufficio IMI di Firenze relativa alla possibilità che lo stabilimento sia preso in gestione dalla Banci che si accollerebbe il mutuo. Note e promemoria relativi alla sistemazione della società.
2. "7337 Laminazione Sottile Ing. A. Moschini, Napoli", ottobre 1954 - 3 giugno 1965.
Relazione sugli accertamenti tecnici condotti da Enrico Murri (21 pp. con allegato l'elenco e la valutazione dei macchinari e degli impianti). Relazione sulla revisione effettuata presso la ditta da Armando Morini (34 pp.). Schede per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi dei mutui concessi. Corrispondenza e promemoria relativi alla richiesta di svincolo di beni ipotecati in garanzia. Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuliano Marino (14 pp. con allegata la valutazione dei macchinari e degli impianti aggiornata al 1961). Corrispondenza e promemoria relativi alla richiesta presentata dalla ditta della proroga della scadenza del mutuo.
3. "7431 Ducati, Bologna", 22 novembre 1954 - 24 febbraio 1960.
Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Note relative all'aumento di capitale della società. promemoria sulla Compagnie Generale de Télégraphie.
4. "7565 IVI - Taddei, Firenze", 8 settembre 1954 - 22 dicembre 1960.
Relazione sugli accertamenti eseguiti da Guglielmo Dal Poggetto (23 pp.) e contabile-amministrativa di Mario Dal Poggetto (27 pp. con allegati i bilanci delle due società). Note di Guglielmo Dal Poggetto sui beni di proprietà delle società. Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento (7 pp. s.f.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Progetto economico-finanziario relativo al miglioramento concordato IVI (16 pp. s.f.). Relazione sulla IVI di Carlo Galimberti (10 pp.). Note e promemoria relativi al riassetto delle due società. Lettera della CISL relativa alle proposte degli operai, costituitisi in cooperativa, dopo il fallimento delle società. Ordinanza del Giudice Istruttore di Firenze per il sequestro delle carte relative ai mutui concessi dall'IMI.
5. "7597 Cristalleria Genovali, Pisa", 18 settembre 1954.
Relazione sugli accertamenti svolti da Guglielmo Dal Poggetto (25 pp.).