Istituto Mobiliare Italiano

"GS 952 relazioni dal 6366 al 6500", 05 aprile 1952 - 30 settembre 1966

segnatura
Busta 138 
testo dell'inventario

1. "6367 Cotonificio Val Lemene, Bagnara di Gruaro (Venezia)", 5 aprile 1952 - 4 gennaio 1955.
Relazione sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Marcello Grego (20 pp.) e su quelli tecnici di aggiornamento condotti da Giuseppe Angeloni (17 pp. con allegati dati sull'esercizio 1951). Relazione di revisione sulla società di Galimberti e Palermini (5 pp.).
2. "6370 SICA [Società Italiana Cioccolato Affini], Bari", 2 maggio 1952 - 1° settembre 1961.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Andrea De Mitri (23 pp. con allegato l'inventario dei macchinari e degli attrezzi). Relazione di revisione redatta da Carlo Galimberti (20 pp.). Relazione sugli accertamenti amministrativi effettuati da Michele Palasciano (27 pp.). Appunto sulla stima dei beni dati in garanzia di Rocco (3 pp.). Corrispondenza, note e promemoria relativi alle richieste presentate dalla società di liberazione da ipoteca di alcuni beni dati in garanzia e di proroga della scadenza del mutuo. Relazione sulla richiesta di liberazione della fidejussione prestata a garanzia del mutuo redatta per Mediocrediro (5 pp. s.f.).
3. "6421 Adriano Cecchetti e SGI [Società Gestioni Industriali], Civitanova Marche (Macerata)", 17 giugno 1952 - 6 settembre 1960.
Relazione di revisione sulla Costruzioni Meccaniche Adriano Cecchetti redatta da Carlo Galimberti (11 pp.). Relazione sugli accertamenti eseguiti presso la Adriano Cecchetti da Luciano Ciminelli (20 pp. con allegati elenco del macchinario, commesse ottenute dalle Ferrovie dello Stato e altri enti pubblici e privati e situazione al 1952 dei lavori in corso). Note e promemoria relativi all'opposizione dell'IMI al concordato e alla richiesta di riesame dello stesso viste le fidejussioni prestate dalla SGI e all'accollo del mutuo da parte della SGI stessa. Nota sull'aumento di capitale della società. Comunicazione del Servizio legale relativa alla notifica dell'atto di risoluzione del mutuo.
4. "6430 Cotonificio Figli di Felice Coda, Biella", 18 agosto 1952 - 29 novembre 1952.
Relazione tecnica di Gastone Giannini (15 pp. con allegati conto inustriale e planimetria). Relazione sugli accertamenti di carattere amministrativo, economico e finanziario condotti da Giuseppe Garelli (28 pp.) e relativo supplemento (16 pp.).
5. "6441 Concerie Cogolo Borgaro, Zugliano di Pozzuolo del Friuli (Udine)", 28 luglio 1952 - 30 settembre 1966.
Relazione tecnica di Andrea De Mitri (23 pp. con allegata la situazione del magazzino al giugno 1952). Prima relazione sugli accertamenti amministrativo-contabili eseguiti da Marcello Grego (41 pp. con allegati: planimetrie, notizie generali sullo sviluppo della ditta, estratto dalla rivista "La Conceria" anno XLIX n. 1951 (febbraio 1941), atto costitutivo, verbale dell'assemblea straordinaria del 12 febbraio 1952, estratto da "L'eco delle industrie e commerci del cuoio e delle calzature" del 18 agosto 1951, estratto da "Il Gazzettino", del 13 aprile 1947, inventario, elenco clienti, polizze di assicurazione, bilancio, riepilogo costi manodopera) e relative note di aggiornamento (7 pp. con allegati: dati sul magazzino e sulle attività e passività). Relazione di revisione effettuata da Galimberti e Palmerini (5 pp.). Relazione sulla società e sulla domanda di mutuo (8 pp. con allegati situazione patrimoniale e andamento economico, s.f.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo. Note, corrispondenza e promemoria relativi alla richiesta di proroga del mutuo. Seconda relazione amministrativo-contabile di Marcello Grego (16 pp. con allegati: composizione del capitale sociale e delle cariche sociali, dati sul personale, sulla produzione, sui costi, sulle vendite, sul magazzino, su creditori e debitori, immobilizzazioni, perdite e profitti e bilancio al 31 dicembre 1956). Nota sulla fusione tra Concerie Cogolo Borgaro e Conceria R. Cogolo.
6. "6480 La Resina, Arco (Trento)", 21 - 22 maggio 1953.
Relazione tecnica di Emilio Papasogli (14 pp.). Relazione sugli accertamenti amministrativi effettuati da Marcello Grego (39 pp.).