Istituto Mobiliare Italiano
"GS 952 relazioni dal 6036 al 6075", 02 ottobre 1951 - 13 maggio 1966
1. "6036 Nuove Reggiane, Roma - Milano", 12 gennaio 1955 - 14 dicembre 1961.
Relazione sul sopralluogo effettuato da Galimberti e Palermini (3 pp.). Promemoria relativi alle richieste presentate dalla società di consolidamento del mutuo e di sostituzione delle garanzie. Relazioni sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuseppe Angeloni (33 pp.) e su quelli contabili-amministrativi svolti da Paolo Urbani (22 pp.). Lettera di Enrico Della Porta relativa all'approvazione da parte ministeriale di un'emissione di obbligazioni delle Reggiane per l'aumento di capitale. Corrispondenza e promemoria relativi alla domanda di proroga e di ri-consolidamento del mutuo. Note, promemoria e corrispondenza con il FIM riguardo i rapporti tra IMI - Reggiane e Nuove Reggiane, si riportano gli esiti di un colloquio avuto con Cimino da Antonelli, Cavallari, Pascale e Brizzi. Nota relativa alle operazioni 952 e Erp che le Nuove Reggiane hanno in corso con l'IMI (10 pp.). Promemoria e corrispondenza con il Ministero del Tesoro e con Mediocredito riguardo l'esclusione dalle garanzie della fidejussione del FIM. Bilancio al 31 dicembre 1959. Relazioni e bilancio presentati all'assemblea delle Nuove Reggiane del 7 giugno 1960. Lettere di Enrico Della Porta riguardanti le riunioni del CdA della società. Note relative all'aumento di capitale e all'avvenuto consolidamento del mutuo.
2. "6037 Nebiolo, Torino", 2 ottobre 1951 - 13 maggio 1966.
Osservazioni al piano di riassetto economico-produttivo e al fabbisogno finanziario della società presentate da Franco Jorio (14 pp.). Rapporto di Giorgio Cappon sulla visita effettuata presso la società (7 pp.). Note relative alla dichiarazione d'obbligo firmata dalla società e all'atto aggiuntivo di mutuo. Copia di un verbale di requisizione di documenti relativi alla Nebiolo effettuato dalla Procura della Repubblica di Roma.
3. "6050 Toscana Azoto, Firenze", 19 gennaio 1954 - 18 novembre 1960.
Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi sul contratto aggiuntivo stipulato con la società. Relazione per il Comitato Interministeriale riguardante l'accollo del mutuo da parte della Montecatini contro costituzione in ipoteca dello stabilimento di Spinetta Marengo e parere favorevole del Comitato. Promemoria relativi all'accollo di mutuo e a una interrogazione parlamentare presentata per sapere come sono stati utilizzati i ricavi della vendita del macchinario della società.
4. "6069 Officine Galileo, Firenze", 8 aprile 1952 - 16 maggio 1957.
Relazione tecnica di Enrico Della Porta (60 pp. con allegati: pianta e planimetria dello stabilimento, depliants, volantini e brochures illustrative dei prodotti, elenco delle macchine utensili). Relazione generale sulla società e sul suo andamento di Arnaldo Marcantonio (41 pp.). Promemoria relativi alla richiesta della società di liberazione dagli oneri reali pubblicati in dipendenza dall'operazione di mutuo.
5. "Società Veneta Concimi e Prodotti Chimici, CITA, Vicenza", 29 gennaio 1952 - 20 marzo 1952.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Andrea De Mitri (22 pp.) e amministrativa di Giuseppe Cudini (38 pp. con allegati: bilanci, stati patrimoniali, dati su costi e ricavi dal 1948 al 1951). Nota di Giorgio Cappon sulla richiesta di finanziamento e sulla situazione della società (8 pp. con allegata la situazione contabile al 31 dicembre 1951).
6. "6075 IVI Esercizio Vetrerie E. Taddei & C., Firenze", 28 dicembre 1951 - 6 novembre 1952.
Relazione sugli accertamenti effettuati presso la società da Enrico Murri (27 pp.).
Nota sul finanziamento e sull'andamento della società di Carlo Galimberti (5 pp.).