Istituto Mobiliare Italiano

1748 GS 449. "San Giorgio" - Genova, 06 febbraio 1946 - 16 novembre 1961

segnatura
Pratica 35 
testo dell'inventario

1748.1 GS 449. "San Giorgio", 6 febbraio 1946 - 16 novembre 1961.
1. "Corrispondenza", 28 maggio 1946 - 1° giugno 1949.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 4 giugno 1946.
Richiesta di un finanziamento di 300 milioni di lire ai sensi del dll n. 449 per le occorrenze di cassa, su un mutuo di 880 milioni di lire richiesto all'IRI e al Ministero del Tesoro.
sf. b. "Corrispondenza", 28 maggio 1946 - 25 novembre 1948.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 300 milioni di lire e di un'anticipazione di 175 milioni di lire concessa dal Banco di Roma. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Alberto Gioannini per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Genova della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa alla partecipazione nella società dell'IRI. Consuntivo delle spese sostenute dalla ditta per lavori di ricostruzione degli impianti e per l'acquisto di macchinari e materiali. Concessione di un mutuo di 310 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250060 del 25 novembre 1946).
sf. c. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le Banche", 28 maggio 1946 - 1° giugno 1949.
sf. d. "Relazioni d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 20 giugno 1946 - 13 agosto 1946.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 2 agosto 1946 - 8 agosto 1946.
sf. f. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. g. "Legale", 5 luglio 1946.
Elenco dei macchinari installati negli stabilimenti Sestri - Rivarolo e di La Spezia.
2. "Relazioni", 6 febbraio 1946 - 13 agosto 1946.
Relazioni contabili-amministrative di Cesare Bettini e Paolo Mosconi. Relazione tecnica dell'ingegnere Corrado Traverso. Relazioni di Alberto Gioannini con allegati: atto del Sindacato di Garanzia relativo all'aumento di capitale della San Giorgio, avvenuto attraverso l'acquisizione da parte del'IRI del 42% del pacchetto azionario e alla partecipazione dell'IRI stesso al CdA della società attraverso la costituzione di un patto di Sindacato; planimetrie degli stabilimenti e prospetti delle spese contabili e dei danni di guerra.
3. "Corrispondenza [anche 2136]", 1° febbraio 1947 - 16 novembre 1961.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso le sedi di Taranto, La Spezia, Genova, Milano, Napoli e Pistoia della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali a rate di mutuo insolute. Richiesta di svincolo da ipoteca degli stabilimenti di Taranto e Napoli per poterli cedere. Richiesta di consolidamento del mutuo. Copia del decreto interministeriale n. 280676 del 31 maggio 1952 che autorizza il consolidamento dei due mutui 449 (rispettivamente di 310 e 250 milioni di lire). Corrispondenza relativa alla messa in liquidazione della società con la costituzione di cinque società: Aghi Zebra - San Giorgio SpA, Elettrodomestici San Giorgio SpA, Fonderia San Giorgio - Prà SpA, Nuova San Giorgio - Sestri SpA e Officine Rivarolesi SpA. Richiesta di pagamento delle rate di mutuo. Corrispondenza con Finmeccanica relativa alla richiesta delle cinque società di accollo delle operazioni di mutuo e alla conseguente regolazione dei contratti. Richiesta delle Officine Meccaniche Ferroviarie Pistoiesi di svincolo da garanzie dello stabilimento di Pistoia precedentemente della San Giorgio (il bene era già stato liberato a seguito del passaggio di proprietà). Richiesta della Ansaldo - San Giorgio Spa di vendere alcune aree situate in località Genova Berzoli e Genova Calcinara alla società Cornigliano. Richiesta della Nuova San Giorgio Spa (che si è accollata i due mutui) di svincolo degli immobili dati in garanzia da cedere alla Società Iniziative per la Formazione e l'Addestramento Professionale (IFAP); concessione dell'autorizzazione dal CdA di Mediocredito. Atto di assenso a cancellazione totale di privilegio.
4. "Liberazioni varie", 23 luglio 1956 - 10 giugno 1958.
Richieste di liberazione da ipoteca di terreni e macchinari di proprietà della società con delibere del CdA di Mediocredito e relativi promemoria.
5. "Nuova San Giorgio liberazione appezzamento terreno", 22 ottobre 1960 - 8 febbraio 1961.
Richieste di liberazione da ipoteca di immobili situati nella località Genova Sestri con promemoria e delibere del CdA di Mediocredito.
6. "Consolidamento, accollo e liberazione", 8 settembre 1955 - 4 dicembre 1956.
sf. a. "Schemi contrattuali [anche 2136]", 8 settembre 1955 - 4 dicembre 1956.
Descrizione dei beni della San Giorgio in liquidazione da svincolare dalla garanzia a favore dell'IMI. Bozze dell'atto di consolidamento. Annotazione di privilegio a favore dell'IMI a carico della Nuova San Giorgio. Descrizione dei beni non apportati alla Nuova San Giorgio da svincolare dalle garanzie dei mutui 449 e Erp. Decreto interministeriale dell'11 gennaio 1956 che autorizza l'accollo del residuo debito capitale derivante dalle operazioni di mutuo alla Nuova San Giorgio. Schema di delibera per il CdA della Nuova San Giorgio per il prolungamento e l'accollo dei mutui 449 e relativi Fogli degli Annunzi Legali. Atto di consolidamento.
7. "Statuti, bilanci e relazioni", 12 aprile 1946 - 26 aprile 1946.
Relazione del CdA della società del 26 aprile 1946 con allegati i prospetti delle spese, della produzione e della fatturazione.


1748.2 GS 449. "Cassaforte", 22 novembre 1946 -13 novembre 1961.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 30 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 310 milioni di lire. Bozze della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Modello IMI 116 con i dati di  sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva. Atto di assenso a restrizione", 22 marzo 1951 - 26 febbraio 1959.
Atti di assenso a restrizione di privilegio (Il contratto non è presente nel fascicolo).
3. "Relazioni legali", 22 novembre 1946 - 22 febbraio 1956.
Relazioni legali relative all'identificazione dei beni della società e sugli adempimenti contrattuali.
4."Quietanze, lettere, documenti vari", 30 gennaio 1947 - 13 novembre 1961.
Statuto della società.  Verbale del CdA della società relativo al consolidamento dei mutui.
5. "Annotamento di privilegio", 11 febbraio1 947 - 24 ottobre 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 12 febbraio 1947 - 18 aprile 1947.
7. "Polizze", 7 febbraio 1947 - 3 luglio 1947.
8. "Capacità giuridica", 10 gennaio 1947 - 10 marzo 1947.
Composizione del CdA della società al 19 dicembre 1946.
9. "Impiego somma mutuata", 20 giugno 1947 - 3 settembre 1947.
Consuntivo delle spese sostenute dalla società dal dicembre 1945 all'aprile 1947 con relativa nota.
10. "Atti di consolidamento, accollo, liberazione garanzie [2136]", 4 dicembre 1956.


1748.3 GS 449. "Legale", 22 novembre 1946 - 23 febbraio 1948.
1. "San Giorgio", 22 novembre 1946 - 23 febbraio 1948.
Relazioni delle assemblee della società relative all'aumento di capitale e alle modifiche dello statuto. Relazioni legali sui beni di proprietà della ditta. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Descrizione dei beni della società.