Istituto Mobiliare Italiano
1747 GS 449. "Società Italiana per Costruzioni Meccaniche Ernesto Breda" - Milano, dicembre 1942 - 13 ottobre 1972
1747.1 GS 449. "Corrispondenza, atti aggiuntivi", 2 maggio 1946 - 14 febbraio 1973.
1. "Corrispondenza", 2 maggio 1946 - 14 febbraio 1973.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 2 maggio 1946 - 3 ottobre 1946.
Corrispondenza relativa a anticipazioni su un mutuo di 500 milioni di lire (la domanda non è presente nel fascicolo). Richiesta di Francesco Mauro, presidente della società, di elevare il mutuo a 1 miliardo di lire.
sf. b. "Corrispondenza", 2 maggio 1946 - 25 novembre 1948.
Corrispondenza relativa all'assunzione da parte di Francesco Mauro della presidenza della Breda (15 maggio 1946). Corrispondenza relativa a anticipazioni su un mutuo di 500 milioni di lire e al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Richiesta di elevare il mutuo a 1 miliardo di lire. Situazione contabile al 31 maggio 1946. Concessione di un mutuo di 650 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250141 del 27 novembre 1946). Corrispondenza relativa allo scorporo dal patrimonio della società Breda delle attività della Sezione Ottava, Cantiere Navale mediante concentrazione di detta branca nella società Cantiere Navale Breda Spa. Corrispondenza relativa alla situazione dello stabilimento di Apuania che fa parte delle garanzie date all'IMI per il mutuo. Informazioni sulla società fornite da Franco Jorio.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 24 giugno 1946 - 28 agosto 1947.
Concessione di prefinanziamenti dal Banco di Roma e dalla Banca Nazionale del Lavoro.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", settembre 1946.
sf. e. "Corrispondenza stipulazione 2^ operazione", 14 dicembre 1946 - 28 giugno 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di due mutui di 300 e 200 milioni di lire. Concessione di anticipazioni sul mutuo di 200 milioni di lire. Corrispondenza relativa alla costituzione in pegno del pacchetto azionario della Società Immobiliare Generale Milanese Anonima (SIGMA) di Milano. Atto di procura di Francesco Mauro per la Banca Nazionale del Lavoro di Roma che è autorizzata a incassare da e per l'IMI l'anticipazione di 180 milioni di lire (sul mutuo di 200 milioni di lire). Richiesta per il secondo mutuo di un alleggerimento delle garanzie. Concessione di un mutuo di 500 milioni di lire.
sf. f. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 20 febbraio 1947 - 8 settembre 1947.
Corrispondenza relativa allo scorporo del Cantiere Navale di Mestre dalle attività della Ernesto Breda e alla costituzione della Società Cantiere Navale Breda. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Massa, Brescia, Milano e Roma della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa all'aumento di capitale della società e alle polizze assicurative.
sf. g. "Corrispondenza", 6 settembre 1947 - 14 febbraio 1973.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Massa, Brescia, Milano e Roma della Banca d'Italia. Corrispondenza con le compagnie assicurative relativa alla liquidazione dei sinistri che hanno colpito gli stabilimenti della società. Posizione debitoria della società al 1951. Corrispondenza relativa alla liberazione, autorizzata dal Ministero del Tesoro, dal vincolo di indisponibilità, assunto senza assenso dell'IMI, degli automezzi di proprietà della Breda e relativo consenso alla totale cancellazione dei patti limitativi. Corrispondenza relativa allo stato di inadempienza della ditta nei pagamenti delle rate del mutuo. Richiesta di ripartizione dei due mutui 449 e del frazionamento delle garanzie tra le otto società costituite in conseguenza del programma di riorganizzazione della Breda, ridenominata Finanziaria Ernesto Breda Spa (Breda Elettromeccanica e Locomotive; Breda Motori; Breda Ferroviaria; Breda Fonderia, Forgia e Macchine Industriali; Breda Siderurgica; Breda Meccanica Bresciana; Breda Meccanica Romana; Breda Istituto per le Ricerche Scientifiche Applicate all'Industria). Richiesta di autorizzazione per la vendita di un gruppo di macchinari inutilizzati e di terreni situati in Sesto S. Giovanni (Milano). Corrispondenza relativa al contenzioso sorto per le operazioni di mutuo EIB e 449. Richiesta di consolidamento dei mutui 449 con nuovo piano di ammortamento. Richiesta di svincolo da ipoteca di alcuni terreni di Sesto San Giovanni e di una parte dello stabilimento di Apuania. Atti di consolidamento dei due mutui (14 febbraio 1958). Corrispondenza relativa al trasferimento dei crediti a Mediocredito secondo la legge del 4 febbraio 1956, n. 54 e all'autorizzazione concessa da questo Istituto a liberare da ipoteca un terreno situato a Massa. Promemoria della Segreteria GS per Mediocredito relativi alla situazione della società. Verbale del Cda di Mediocredito che autorizza la vendita dello stabilimento di Apuania alla Società Bario e Derivati, SABED, con accollo parziale del mutuo di 500 milioni di lire a detta società e frazionamento dei privilegi. Estinzione dei mutui.
2. "Atti aggiuntivi", 5 novembre 1954 - 26 agosto 1963.
sf. a. "Consolidamento schemi contrattuali", 5 novembre 1954 - 17 febbraio 1958.
Bozze dell'atto di consolidamento dei mutui 449 e della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione o annotazione di privilegio. Decreti interministeriali autorizzanti il consolidamento dei mutui e l'accollo parziale del mutuo da parte della SABED e lo svincolo di diversi beni della società.
sf. b. "Svincolo terreno mq 1.525.032", 27 dicembre 1955 - 7 agosto 1959.
Corrispondenza, promemoria e decreti autorizzativi del Comitato interministeriale per la vendita di un terreno a Sesto S. Giovanni.
sf. c. "Liberazione mq 151.000", 13 ottobre 1958 - 4 febbraio 1959.
Descrizione della proprietà. Corrispondenza, estratto del verbale del CdA di Mediocredito relativi alla liberazione di un terreno di 151.000 mq da ipoteca.
sf. d. "Liberazione fabbricato e mq 43144", 28 gennaio 1961 - 9 maggio 1961.
Corrispondenza e promemoria per Mediocredito e parere del Servizio Consulenza Tecnica relativi allo svincolo da ipoteca di un terreno a Massa.
sf. e. "Liberazione cespiti in Massa Carrara", 17 aprile 1961 - 4 agosto 1961.
sf. f. "Atto aggiuntivo Breda. Atto aggiuntivo S.A.B.E.D.", 12 luglio 1962 - 16 agosto 1962.
Schemi contrattuali: bozze della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio, dell'atto aggiuntivo al mutuo, dello schema di delibera dei CdA delle due società e verbale del CdA della Breda del 12 luglio 1962 relativi all'accollo parziale del mutuo da parte della SABED.
sf. g. "Liberazione Manerba", 18 luglio 1962 - 2 gennaio 1963.
sf. h. "Liberazione Ostia", 20 novembre 1962.
Bozze e copia dell'atto di modifica del piano di ammortamento del mutuo.
sf. i. "Liberazione stabilimento Ostia", 18 maggio 1963 - 26 agosto 1963.
Richiesta di svincolo da ipoteca dello stabilimento di Ostia (Roma) e relativo verbale del CdA di Mediocredito.
3. "Bario e Derivati Spa Milano. Accollo parziale del mutuo n. 1743/3 rog. 20 febbraio 1947 concesso alla Finanziaria Breda", 24 gennaio 1963 - 4 marzo 1969.
Richiesta di pagamento delle rate del mutuo. Estinzione del mutuo (20 febbraio 1969).
1747.2 GS 449. "Relazioni", dicembre 1942 - 16 dicembre 1946.
Relazioni di Valerio Bochi sugli accertamenti eseguiti presso gli stabilimenti di Venezia, Apuania e Roma. Relazione e valutazione degli impianti della sezione siderurgica della Breda redatta dall'ingegnere Agostino Bargone con allegati la descrizione degli impianti, l'elenco dei fabbricati e dei terreni, dei macchinari e delle materie prime, planimetrie. Disegni planimetrici degli stabilimenti di Sesto S. Giovanni (allegati alla relazione dell'ingegnere Merlini non presente nel fascicolo).
1747.3 GS 449. "Relazioni", 10 agosto 1946 - 16 giugno 1947.
1. "Relazioni", 10 agosto 1946 - 16 giugno 1947.
Relazione tecnica relativa al cantiere navale Breda di Porto Marghera (Venezia). Relazione sulla situazione patrimoniale e finanziaria redatta da Franco Jorio. Relazione tecnica degli ingegneri Raffaele Merlini e Raffaele Cardellicchio sugli stabilimenti di Sesto S.Giovanni. Prospetti relativi alla situazione contabile al 30 settembre 1946 con confronti con i dati del periodo 1939 - 1945 allegati a una lettera di Franco Jorio. Relazione sullo stabilimento di Roma. Relazioni tecniche di Arnaldo Marcantonio. Nota riassuntiva relativa all'operazione di mutuo. Rapporto informativo sulla società di Brocchi. Note sulla situazione finanziaria e economica al maggio 1947 di Franco Jorio. Promemoria sulla situazione finanziaria della società. Nota sull'operazione Breda di Achille Brizzi.
1747.4 GS 449. "Cassaforte 1^ operazione", 3 dicembre 1946 - 13 ottobre 1972.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 650 milioni di lire. Bozze della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 20 febbraio 1947 - 20 novembre 1962.
Contratto di mutuo del 20 febbraio 1947: Notaio Raffaello Napoleone, rep. 47132. Atto di consolidamento del 17 febbraio 1958: Notaio Andrea Giuliani, rep. 13651 con relativo atto di rettifica (modifica degli estremi delle formalità da annotare presso la Conservatoria delle ipoteche di Salò). Atto di modifica del piano di ammortamento del mutuo.
3. "Atti aggiuntivi I e II operazione (accollo etc.) e relativa documentazione", 17 febbraio 1958 - 28 dicembre 1962.
sf. a. "Atto prolungamento e atto rettifica prolungamento", 17 febbraio 1958 - 28 dicembre 1962.
Atto di consolidamento con relativo atto di rettifica (modifica degli estremi delle formalità da annotare presso la Conservatoria delle ipoteche di Salò), richieste di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio e relativi Fogli degli Annunzi Legali. Atti di assenso a restrizione di privilegio. Atto di modifica del piano di ammortamento del mutuo.
4. "Concentrazione aziendale", 4 febbraio 1952.
Atto di concentrazione nella Breda Meccanica Romana degli stabilimenti della Fabbrica d'Armi e Produzioni Meccaniche di Roma.
5. "Relazioni legali", 20 febbraio 1947 - 13 ottobre 1972.
Relazione legale di Antonelli. Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali con allegata la relazione di Lasagna. Relazioni sugli adempimenti contrattuali in riferimento al consolidamento e all'accollo parziale di mutuo da parte della SABED. Atto di assenso a cancellazione totale di privilegio.
6. "Quietanze, lettere e documenti vari", 14 gennaio 1947 - 5 ottobre 1962.
Corrispondenza e elenco relativi alle anticipazioni concesse dalla Banca Nazionale del Lavoro. Decreto interministeriale n. 246039 del 28 gennaio 1958 che autorizza a vendere lo stabilimento di Apuania alla SABED e relativo atto di compravendita. Descrizione dello stabilimento di Apuania.
7. "Annotamento di privilegio e cancellazione", 24 febbraio 1947 - 12 dicembre 1962.
8. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 25 febbraio 1947 - 14 marzo 1948.
9. "Polizze", 6 marzo 1947.
10. "Capacità giuridica", 27 febbraio 1947 - 21 settembre 1962.
11. "Impiego somma mutuata", 28 febbraio 1947 - 26 marzo 1947.
1747.5 GS 449. "Cassaforte 2^ operazione", 28 maggio 1944 - 28 gennaio 1972.
1. "Schemi contrattuali", 23 agosto 1947.
Estratto dal Libro Verbali del CE dell'IMI del 31 maggio 1947 relativo alle operazioni 449. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 500 milioni di lire. Bozze della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale e del contratto di mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 4 settembre 1947 - 17 febbraio 1958.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 48092. Atto di consolidamento.
3. "Relazioni legali", 3 settembre 1947 - 26 novembre 1947.
Relazioni di Lasagna e D'Antona sugli adempimenti contrattuali.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 20 agosto 1947 - 28 gennaio 1972.
Bozze della delibera autorizzativa del mutuo del Comitato interministeriale. Corrispondenza relativa ai prefinanziamenti concessi dalla Banca Nazionale del Lavoro.
5. "Annotamento di privilegio e cancellazione e accollo", 6 settembre 1947 - 26 settembre 1963.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 7 settembre 1947 - 29 novembre 1947.
7. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 28 maggio 1944 - 7 gennaio 1948.
8. "Capacità giuridica", 10 settembre 1947 - 9 novembre 1962.
9. "Impiego somma mutuata", fascicolo vuoto.
1747.6 GS 449. "Breda 1° gruppo", 22 luglio 1946 - 27 agosto 1962.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione catastale. Descrizione e identificazione dei beni situati presso gli stabilimenti di Sesto San Giovanni, Roma, Brescia, Manerba, Ostia, Venezia, Apuania, elenco dei macchinari, atti e mappe catastali, planimetrie degli stabilimenti. Documentazione relativa ai beni di proprietà della SIGMA. Relazioni sugli adempimenti contrattuali e ispezione ipotecaria. Atto di risoluzione contrattuale.
1747.7 GS 449. "Breda", 12 febbraio 1946 - 3 ottobre 1958.
1. "Società Italiana Ernesto Breda - Milano. Estinto", 12 febbraio 1946 - 3 ottobre 1958.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione necessaria all'operazione di mutuo.
2. "Società Italiana Ernesto Breda - Milano", 9 luglio 1946 - 24 giugno 1948.
Atti e mappe catastali. Documentazione legale relativa alla capacità giuridica e ipotecaria della società. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa a finanziamenti FIM e relazioni sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.
1747.8 GS 449. "Breda Ernesto 449 (e FIM [2592])", 5 dicembre 1949 - 31 maggio 1954.
1. "Breda Legale [FIM]", 5 dicembre 1949 - 31 maggio 1954.
Corrispondenza relativa alla costituzione in pegno a favore del FIM del pacchetto azionario della Cantiere Navale Breda. Promemoria sugli adempimenti contrattuali per il mutuo FIM. Note di iscrizioni ipotecarie di rettifica. Corrispondenza relativa allo svincolo da ipoteca di alcuni terreni di proprietà della Breda.