Istituto Mobiliare Italiano
"Eximbank relazioni dal 2500 al 2599", novembre 1947 - 15 novembre 1949
1. "2505 Fabbrica Nazionale d'Armi, Brescia", 24 gennaio 1948 - agosto 1948.
Relazione tecnica di Ernesto Vandone (11 pp.). Relazione di perizia sulla società di Giulio Parietti (32 pp. con allegato il conto industriale 1947 suddiviso per lavorazioni).
2. "2506 Ditta Polotti Santo & Figli, Lumezzane (Brescia)", gennaio 1948.
Relazione tecnica di Ernesto Vandone (15 pp. con allegati planimetria dello stabilimento e dati su produzione e vendite). Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi (17 pp. con allegato l'elenco degli ordini da evadere per conto di clienti esteri).
3. "2508 SA Lavorazioni Materie Plastiche, Torino", 24 giugno 1948.
Relazione sugli accertamenti condotti presso la società dall'ingegnere Carlo Bozzetti (33 pp. con allegata la relazione sulle assicurazioni incendi).
4. "2520 Magnadyne Radio, Torino", novembre 1947 - febbraio 1949.
Relazione sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Umberto Berni (21 pp.). Relazione sugli accertamenti compiuti presso la ditta da Ernesto Vaccarino (36 pp. con planimetrie dello stabilimento). Relazione sugli accertamenti supplementari compiuti da Giorgio Cappon (12 pp.).
5. "2521 Officine Meccaniche e Carpenterie Luigi Fumagalli, Varese", 27 dicembre 1947 - 15 novembre 1949.
Relazione sull'indagine tecnica condotta da Alberto Lotteri (5 pp. con planimetria dell'impianto e elenco macchinari). Relazione contabile-amministrativa di Giulio Parietti (40 pp.). Relazione contabile-amministrativa di aggiornamento di Luigi Azzimonti (15 pp.).
6. "2526 Biscotti Wamar, Torino", 30 marzo 1948.
Relazione sugli accertamenti tecnici e amministrativi condotti da Enrico Murri (34 pp. con allegati: elenco e descrizione dei fabbricati, certificazione dell'Intendenza di Finanza di Torino sulle richieste di danni di guerra presentate dalla ditta, elenco macchinari da acquistare, statistiche e dati di bilancio).
7. "2534 Fabbrica Prodotti Termoplastici Carlo Pasquetti, Varese", 5 dicembre 1947.
Relazione tecnico-amministrativa di Mario Rossini (21 pp.).
8. "2551 Società Nazionale Officine di Savigliano, Torino", 28 gennaio 1948.
Relazione generale sulla società di Raffaele Merlini (12 pp. con allegati: elenco dei macchinari ordinati e possibile piano di ammortamento del prestito EIB).
9. "2563 Safilo, Pieve di Cadore (Belluno)", 18 dicembre 1947.
Relazione conclusiva sugli accertamenti tecnici e amministrativi eseguiti da Nicolò Massa (30 pp. con planimetria dello stabilimento).
10. "2567 ILSSA Viola, Milano", 20 gennaio 1948 - 1° giugno 1948.
Relazione sugli accertamenti tecnici condotti da Vittorio Zignoli (39 pp. con allegati: bilanci 1945 e 1946, situazione contabile al novembre 1947, dati sulla produzione, descrizione e piantine degli stabilimenti). Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi (32 pp.).
11. "2570 Officina Meccanica Sant'Andrea, Novara", 25 gennaio 1948.
Relazione sugli accertamenti tecnici-industriali eseguiti da Vittorio Zignoli (22 pp. con allegati: nota sull'organizzazione commerciale, statistica del fatturato, stato attivo e passivo, consistenza numerica delle macchine ordinate, contratti da espletare).
12. "2572 Ditta Calisto Degli Esposti Costruzioni Meccaniche, Bologna", 14 aprile 1948.
Relazione generale sulla società di Enrico Zanone (21 pp.).
13. "2574 Gruppo Forte, Milano", 21 febbraio 1948 - settembre 1948.
Relazione generale sul Gruppo e sulle società che ne fanno parte (Officine Elettriche Italiane V. Arcioni, Impianti Arcioni, Elettrometallurgica di Lainate, Smalterie di Lainate, CIMCA e Prometeo) redatta da Luigi Chiaraviglio (56 pp. con allegati notizie e dati di bilancio delle singole società). Relazione sul valore patrimoniale e sull'andamento delle aziende del Gruppo redatta da Luigi Colombo (35 pp. con mappa delle espansioni commerciali all'estero).
14. "2585 Officine Viberti, Torino", 8 novembre 1947.
Relazione sugli accertamenti tecnico-amministrativi condotti da Enrico Murri (22 pp. con allegati: descrizione dei fabbricati, dati statistici e di bilancio).
15. "2589 Officine Meccaniche F.lli Daldi & Matteucci, Milano", giugno 1948.
Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi (28 pp. con allegate notizie sulla SA Lungo Reno). Relazione tecnica di Ernesto Vandone (16 pp. con allegati: distinta dei macchinari, planimetrie e dati sulla produzione).
16. "2591 Officine Meccaniche Poccardi Pinerolo, Pinerolo (Torino)", 27 febbraio 1948.
Relazione sugli accertamenti tecnici e economici eseguiti da Vittorio Zignoli (22 pp. con allegati: planimetrie, descrizione degli impianti, stima degli immobili, stato attivo e passivo).