Istituto Mobiliare Italiano

1746 GS 449. "Fabbrica Automobili Isotta Fraschini" - Milano, 18 settembre 1945 - 25 febbraio 1954

segnatura
Pratica 33 
testo dell'inventario

1746.1 GS 449. "Isotta Fraschini. Estinta", 4 maggio 1946 - 16 febbraio 1954.
1. "Isotta Fraschini", 4 maggio 1946 - 16 febbraio 1954.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 20 settembre 1946 - 6 dicembre 1946.
Corrispondenza relativa alla richiesta (mancante nel fascicolo) di un mutuo di lire 816.538.000 destinato all'attuazione di un programma di trasformazione della produzione, vengono concessi 550 milioni di lire. Richiesta di un ulteriore mutuo di 300 milioni di lire con un prefinanziamento di 150 milioni di lire.
sf. b. "Corrispondenza", 9 maggio 1946 - 14 gennaio 1949.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Promemoria sulla situazione finanziaria della società. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti da effettuare presso la ditta e alla concessione di prefinanziamenti. Distinta delle erogazioni effettuate nei mesi di aprile - giugno 1946 per il personale, i fornitori e altre spese. Relazione di Bettini relativa all'impiego delle somme anticipate dalle banche. Nota della Banca Nazionale del Lavoro circa la situazione dei prefinanziamenti erogati alla ditta. Concessione di un mutuo di 550 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250145 del 27 novembre 1946). Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Richiesta di un ulteriore mutuo per complessivi 850 milioni di lire. Contratti di affitto per i terreni di Cavaria (Varese). Corrispondenza con le compagnie di assicurazioni.
sf. c. "Corrispondenza ante stipulazione 2^ operazione", 17 dicembre 1946 - 7 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di prefinanziamenti. Concessione di un ulteriore mutuo di 50 milioni di lire con prestazione di fidejussione solidale di Giovanni Caproni.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 26 ottobre 1946 - 5 novembre 1946.
sf. e. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 4 maggio 1946 - 2 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa a prefinanziamenti erogati alla ditta dalla Banca Nazionale del Lavoro, dall'Istituto San Paolo di Torino, dal Banco di Napoli e dalla Banca Popolare di Novara.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. g. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 24 gennaio 1947 - 7 giugno 1947.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso le sedi di Milano, Monza e Varese della Banca d'Italia e agli adempimenti contrattuali.
sf. h. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo 2^ operazione", 13 ottobre 1947 - 16 febbraio 1954.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso le sedi di Pavia, Monza e Milano della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa all'indennizzo per l'incendio avvenuto presso la ditta. Richiesta di concessione in affitto precario dei terreni situati presso lo stabilimento di Cavaria. Corrispondenza relativa alla disdetta delle polizze assicurative riguardanti il reparto riparazioni macchine situato nello stabilimento di via G. da Cermenate per il suo cessato funzionamento. Corrispondenza relativa a rate del mutuo insolute. Richiesta di autorizzazione alla vendita di macchinari inutilizzati e di una proroga dell'affitto dei terreni dello stabilimento di Cavaria e contratto di affitto tra la ditta e la società Stellite (per conto di una costituenda Spa Textile Machines Corporation). Offerta della Siemens per l'acquisto di un terreno parzialmente fabbricato di via Monterosa 83 di proprietà della Isotta Fraschini. Estinzione dei mutui (30 ottobre 1952).
sf. i. "Statuto", 9 novembre 1946.
Nota ms. [Ritirato statuto per il Servizio Legale] 9 novembre 1946.


1746.2 GS 449. "Relazioni", 18 settembre 1945 - 10 dicembre 1946.
Relazione tecnica di Serangeli. Note sui programmi di produzione della società. Relazione di aggiornamento di Cesare Bettini e Marco Luzzatto. Situazione patrimoniale al 31 agosto 1946. Relazioni sulle ordinazioni di macchinari all'estero. Relazione sulle previsioni di vendita degli autoveicoli all'estero per il 1947. Relazione tecnica di Aldo Loria. Relazione sulla società di Arnaldo Marcantonio. Due fascicoli relativi alla storia della società, la composizione degli organi statutari e l'organizzazione, i bilanci, le situazioni patrimoniali, prospetti di produzione e vendite.


1746.3 GS 449. "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 18 giugno 1947.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 22 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 550 milioni di lire ai sensi del dll n. 449. Bozze del contratto di mutuo, del decreto interministeriale e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 22 gennaio 1947 - 14 marzo 1947.
Notaio Angelo Angotti, rep. 30477.
3. "Relazioni legali", 21 gennaio 1947 - 18 giugno 1947.
Relazioni legali. Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali.
4. "Quietanze, lettere documenti vari", 14 gennaio 1947 - 31 gennaio 1947.
Elenco delle anticipazioni provvisorie concesse dalla Banca Nazionale del Lavoro.
5. "Annotamento di privilegio", 29 gennaio 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 29 gennaio 1947 - 11 febbraio 1947.
7. "Polizze", 23 gennaio 1947 - 7 marzo 1947.
Prospetti delle polizze incendio esistenti sugli stabilimenti.
8. "Capacità giuridica", 17 gennaio 1947 - 31 gennaio 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 29 gennaio 1947 - 13 febbraio 1947.
Trasmissione del consuntivo delle spese sostenute dalla società.


1746.4 GS 449. "Cassaforte 2° gruppo", 5 maggio 1947 - 21 febbraio 1951.
1. "Schemi contrattuali", 7 settembre 1947 - 10 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 50 milioni di lire. Bozze del contratto e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 10 ottobre 1947.
Notaio Angelo Angotti, rep. 31789.
3. "Relazioni legali", 20 ottobre 1947 - 4 dicembre 1947.
Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali.
4. "Quietanze, lettere documenti vari", 10 ottobre 1947 - 21 febbraio 1951.
Corrispondenza relativa alla richiesta di concessione in affitto precario dei terreni situati presso lo stabilimento di Cavaria e alla richiesta della ditta di trattenere una somma di 36 milioni di lire dalla liquidazione per fronteggiare delle spese urgenti della società.
5. "Art. 10 bis", 5 maggio 1947 - 15 ottobre 1947.
Verbali dell'assemblea della società, corrispondenza e certificato del Tribunale di Milano relativi all'aumento di capitale della società da 300 milioni di lire a 1 miliardo di lire.
6. "Annotamento di privilegio", 15 ottobre 1947 - 18 ottobre 1947.
7. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 15 ottobre 1947 - 15 maggio 1948.
8. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 13 ottobre 1947 - 14 ottobre 1947.
9. "Capacità giuridica", 16 ottobre 1947.
Statuto della società.
10. "Impiego somma mutuata", 28 ottobre 1947 - 15 giugno 1948.
Trasmissione del consuntivo delle spese sostenute dalla società.


1746.5 GS 449. "Isotta Fraschini 1° gruppo", gennaio 1946 - 14 aprile 1948.
1. "Relazioni legali V operazione (riconversione) e precedenti", 18 settembre 1946 - 18 giugno 1947.
sf. a. "Relazioni legali V operazione dll 449", 18 settembre 1946 - 18 giugno 1947.
Relazioni di Angela Japoce sullo stato ipotecario e giuridico della società. Relazione e revisione legale di D'Antona sui beni della società.
2. "Isotta Fraschini", gennaio 1946 - 14 aprile 1948.
Note sull'identificazione dei beni della società. Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione da presentare per l'operazione di mutuo e all'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata. Proposta di concordato preventivo.


1746.6 GS 449. "Isotta Fraschini Vendita Macchinario [Contenzioso]", 16 gennaio 1950 - 24 ottobre 1952.
1. "Vendita macchinario usato 628 unità", 16 gennaio 1950 - 23 luglio 1951.
2. "Imposte e tributi", 30 maggio 1950 - 10 ottobre 1952.
Corrispondenza e atto di compravendita con la Siemens.
3. "Vendita impianti di officina non reimpiegabili", 12 febbraio 1951 - 13 settembre 1951.
4. "Situazione vendita macchinari e imposte", 6 aprile 1951 - 19 aprile 1952.
Corrispondenza relativa alla vendita di impianti e macchinari della Fraschini nel periodo della messa in liquidazione.
5. "Vendita macchinario da forgia", 18 aprile 1951 - 13 settembre 1951.
6. "Vendita macchinario usato II lotto 490 unità", 4 maggio 1951 - 10 gennaio 1952.
Corrispondenza e elenchi dei macchinari del II lotto.
7. "Vendita impianti vari II lotto", 5 dicembre 1951 - 26 febbraio 1952.
8. "Vendita macchinari usati III lotto 60 unità", 29 marzo 1952 - 17 ottobre 1952.
9. "Vendita immobili III lotto", 18 aprile 1952 - 6 ottobre 1952.
Corrispondenza, elenchi e perizia dell'ingegnere Pellegrini dei beni del III lotto da alienare con relativa planimetria.
10. "Deposito dell'atto di consenso a parziali cancellazioni ipotecarie e annotamenti di inefficienza", 2 maggio 1952.
11. "II lotto macchinari da fucina e impianti annessi", 10 giugno 1952 - 24 ottobre 1952.
12. "Vendita immobili II lotto", 29 agosto 1952 - 28 giugno 1952.
Corrispondenza relativa alla vendita di beni del II lotto. Atto di compravendita tra la società e l'Amministrazione Provinciale di Milano.


1746.7 GS 449 [FIM]. "Fabbrica Automobili Isotta Fraschini - Milano [FIM 2579 - 2835 - 2885]", 11 ottobre 1947 - 9 dicembre 1953.
Relazione tecnica di Aldo Laria. Planimetrie degli stabilimenti della società. Promemoria di Bettini relativo alla concessione dal FIM di un mutuo di 250 milioni di lire (14 ottobre 1947). Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Concessione di diversi mutui FIM. Corrispondenza relativa gli adempimenti contrattuali. Relazioni di Ettore Lo Russo. Relazione del Commissario giudiziale Antonio Curia relativa alla procedura di concordato preventivo. Valutazione dello stabilimento di Saronno degli ingegneri Candiani, Vandone e Luzzatto.


1746.8 GS 449. "Legale [FIM]", 17 ottobre 1947 - 25 febbraio 1954.
Corrispondenza relativa a diversi finanziamenti FIM e agli adempimenti contrattuali con costituzione in pegno di titoli azionari della Fabbrica Nazionale d'Armi (FNA) di Brescia. Richiesta di autorizzazione a concedere in affitto precario i terreni situati presso lo stabilimento di Cavaria. Corrispondenza relativa all'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata (25 febbraio 1948). Corrispondenza relativa all'autorizzazione alla vendita di macchinari, impianti e terreni di proprietà della società e dati in garanzia dei mutui.