Istituto Mobiliare Italiano

1739 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 02 ottobre 1945 - 15 aprile 1947

segnatura
Pratica 30 
testo dell'inventario

1739.1 GS 449. "S.A.L.S.O. S.A. Lavorazione [Ligure] Stabilimenti Oleari" - Imperia, 20 maggio 1946 - 15 aprile 1947.
1. "S.A.L.S.O. S.A. Ligure", 20 maggio 1946 - 15 aprile 1947.
sf. a. "Domanda di mutuo", 20 maggio 1946 - 30 ottobre 1946.
Richiesta di un mutuo di 8 milioni di lire per la ricostruzione e la riparazione dei fabbricati (magazzini generali e deposito franco) che sorgono sulla banchina del porto d'Imperia, danneggiati durante la guerra.
sf. b. "Corrispondenza", 24 maggio 1946 - 15 aprile 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Segnalazioni della Camera del Commercio Industria e Agricoltura e della Prefettura di Imperia circa la necessità dell'operazione di mutuo. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Imperia della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Paolo Mosconi per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Il Comitato interministeriale non accoglie la richiesta in quanto la situazione finanziaria non è negativa e la ditta non si occupa di esportazione. Lettera della società rivolta ai Ministeri dell'Industria e Commercio, delle Finanze e del Tesoro relativa all'importanza del ruolo che svolge per il commercio internazionale e per la zona di Imperia e all'impossibilità di fronteggiare la ricostruzione con i propri mezzi .
sf. c. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 27 agosto 1946.
sf. d. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. e. "Legale", fascicolo vuoto.


1739.2 GS 449. "Relazioni", 2 ottobre 1945 - 12 agosto 1946, con documenti a partire dal 1923.
Relazione del geometra Secondo Pannizzardi sui danni arrecati dai bombardamenti navali del 18 settembre 1944 e seguenti ai fabbricati industriali della società. Relazione contabile-amministrativa. Statuto della società. Regolamento e tariffe della gestione del deposito franco e dei magazzini generali di Porto Maurizio del 1923.