Istituto Mobiliare Italiano

1738 GS 449. "CANSA Costruzioni Aeronautiche Novaresi" - Cameri (Novara), 7 aprile 1944 - 19 febbraio 1953

segnatura
Pratica 29 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo GS 449/1946 di Lire 80.000.000, in data 27 febbraio 1947, per  la ricostruzione e il completamento degli impianti e il riassetto e la continuazione della produzione.

1738.1 GS 449. "CANSA Costruzioni Aeronautiche Novaresi" - Cameri (Novara) Estinta", 15 maggio 1946 - 19 febbraio 1953.
1. "CANSA Costruzioni Aeronautiche Novaresi Spa [gruppo Fiat] - Cameri Aeroporto", 15 maggio 1946 - 19 febbraio 1953.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 15 maggio 1946 - 20 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di lire 215.598.000 per la ricostruzione e il completamento degli impianti e il riassetto e la continuazione della produzione.
sf. b. "Corrispondenza", 5 giugno 1946 - 26 aprile 1947.
Corrispondenza relativa all'incarico conferito a Alberto Gioannini per gli accertamenti tecnici da effettuare presso la ditta. Concessione di un mutuo di 80 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250153 del 27 novembre 1946) con allegato lo schema di delibera del CdA della società per l'assunzione di mutuo. Corrispondenza relativa agli incarichi conferiti a Alfredo Apolloni per gli accertamenti di tipo giuridico, a Tullio Fiorentini per l'identificazione dei beni e a Pietro Onida circa l'impiego della somma mutuata.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 19 agosto 1946 - 20 febbraio 1947.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno",
Relazione del Comitato. Descrizione degli immobili offerti in garanzia di Tullio Fiorentini. Elenco dei macchinari di proprietà della ditta. Il Comitato propone di concedere un mutuo di 80 milioni di lire.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 21 giugno 1947.
sf. f. "Liberazione immobili di Bellinzago", 11 aprile 1947 - 2 agosto 1947.
Promemoria della società presentato alla Prefettura di Novara relativo alla richiesta di liberazione da ipoteca degli immobili situati a Bellinzago (Novara) per poterli vendere a una società che vi installerebbe uno stabilimento tessile. Il Ministero del Tesoro è favorevole a concedere lo svincolo dei beni a condizione che la società rimborsi all'IMI la quota parte del mutuo proporzionata al valore degli immobili da alienare, ma il Comitato Interministeriale esprime parere negativo.
sf. g. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 28 febbraio 1947 - 19 febbraio 1953.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso le sedi di Novara e Torino della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali e alle polizze assicurative. Richiesta di liberazione da privilegio degli immobili di Bellinzago, i cui macchinari e impianti sono stati trasferiti presso lo stabilimento di Cameri. La richiesta, esaminata nel 1949, è accolta dal Comitato interministeriale. Estinzione del mutuo (29 dicembre 1952).


1738.2 GS 449. "Relazioni", 15 maggio 1946 - 8 luglio 1946.
Relazione contabile-amministrativa di Alberto Vallino con allegati i bilanci 1945 - 1946, i prospetti delle spese contabili e dati sulle maestranze. Note illustrative sulla richiesta di fabbisogno finanziario con allegati copie dell'atto costitutivo e dello statuto della società, verbale del CdA dell'8 novembre 1945, bilancio 1945 e programma di produzione. Relazione generale sulla società di Alberto Gioannini. Relazione tecnica dell'ingegnere Mario Gioannini con allegati gli elenchi dei macchinari e degli impianti, planimetrie degli stabilimenti, prospetti delle spese contabili, preventivi, ordinazioni alla ditta, fatturazioni.


1738.3 GS 449. "Cassaforte", 7 aprile 1944 - 20 gennaio 1953.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 27 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 80 milioni di lire ai sensi del dll n. 449. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 27 febbraio 1947.
Notaio Vincenzo Colapietro, rep. 7311.
3. "Relazioni legali", 3 febbraio 1947 - 15 luglio 1949.
Relazione legale di Alfredo Apolloni sui beni della società. Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali. Richiesta di svincolo da ipoteca dei beni situati a Bellinzago.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 27 febbraio 1947 - 20 gennaio 1953.
5. "Annotamento di privilegio", 1° marzo 1947 - 20 marzo 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 5 marzo 1947 - 2 aprile 1947.
7. "Polizze", 7 aprile 1944 - 26 luglio 1949.
Distinta dei macchinari installati negli stabilimenti.
8. "Capacità giuridica", 6 novembre 1946 - 17 marzo 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 21 marzo 1947 - 4 giugno 1947.
Corrispondenza e relazione sull'impiego della somma mutuata.
10. GS 449. "CANSA 1° gruppo", 10 ottobre 1946 - 15 gennaio 1948.
Documentazione relativa ai dati catastali e descrittivi dello stabilimento di Cameri raccolti dal Servizio Centrale Catasto Immobiliare del gruppo Fiat: storia dei passaggi di proprietà degli immobili della società, statuto, certificati e mappe catastali, planimetrie. Corrispondenza relativa agli incarichi conferiti a Alfredo Apolloni per gli accertamenti di tipo giuridico e a Tullio Fiorentini per l'identificazione dei beni della società. Descrizione dei beni offerti in garanzia di Fiorentini. Elenchi degli impianti e dei macchinari. Relazione sugli adempimenti contrattuali.