Istituto Mobiliare Italiano
"Gestione ordinaria da 8675 a 8688", 05 agosto 1958 - 23 novembre 1964
1. "8675 Officine Elettromeccaniche Galileo di Battaglia Terme, Milano [Ord.]", 11 novembre 1958 - 9 dicembre 1959.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati presso la società da Giuliano Marino (18 pp.) e su quelli contabili-amministrativi eseguiti da Nello Picca (27 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di mutuo (12 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo. Comunicazione all'Ufficio IMI di Venezia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
2. "8676 Franco Tosi, Milano [Ord.]", 26 settembre 1958 - 27 giugno 1962.
Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuliano Marino (20 pp.) e amministrativa di Ettore Lorusso (42 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di mutuo (11 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda e delibera favorevole alla concessione del mutuo. Nota di aggiornamento all'identificazione dei beni della società redatta da Marco Carminati (6 pp.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Delibere del CE dell'IMI che autorizzano la liberazione da ipoteca di alcuni cespiti dati in garanzia. Corrispondenza e promemoria relativi alla liberazione da privilegi e ipoteche di cespiti dati in garanzia di mutui ERP. Promemoria relativo alla richiesta di procedere con il versamento della seconda tranche del mutuo.
3. "8677 Finsider, Roma [Ord.]", 5 - 8 agosto 1958.
Nota relativa alla anticipazione concessa alla società e scheda di sintesi con i dati del finanziamento.
4. "8678 Casa Vinicola Barone Ricasoli, Firenze [Ord.]", 30 settembre 1958.
Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla società e sulla domanda di mutuo.
5. "8683 Sicedison, Milano [Ord.]", ottobre 1958 - 23 novembre 1964.
Relazione tecnica di aggiornamento di Emilio Papasogli (36 pp. con allegati descrizione e stima dei macchinari e degli impianti e dati sulla produzione) e amministrativa di Ettore Lorusso (37 pp.). Rapporto tecnico d'ufficio di Enrico Murri (10 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di mutuo (12 pp. s.f.). Promemoria di Giorgio Cappon relativo alla decisione assunta dal Dg dell'IMI di completare il finanziamento degli impianti che ha già finanziato in passato ma senza estendere il suo intervento a altri impianti. Descrizione dei beni offerti in garanzia (32 pp.) effettuata da Leonida Pontiggia. Scheda per il CE dell'IMI con i dati di una nuova domanda di finanziamento presentata dalla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Milano della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Schede per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi dei due mutui concessi. Scheda per il CE relativa alla richiesta di liberazione della fidejussione prestata dalla Edison a garanzia di alcuni mutui concessi alla Sicedison e corrispondenza in merito. Promemoria relativo all'incorporazione della società nella Edison.
6. "8684 Azienda Municipale del Gas, Padova [Ord.]", 27 ottobre 1958 - 9 febbraio 1959.
Relazione sugli accertamenti preliminari effettuati da Luciano Ciminelli (20 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di finanziamento (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati della domanda, delibera favorevole alla concessione del mutuo e corrispondenza con l'Ufficio IMI di Venezia riguardo le condizioni per la stipula. Schede per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
7. "8688 Fausto Carello & C., Torino [Ord.]", 25 ottobre 1958 - 12 dicembre 1958.
Relazione tecnica di Enrico Della Porta (28 pp. con allegati: planimetrie degli stabilimenti, foglio aggiuntivo al catalogo dei prodotti, descrizione dei fabbricati e elenco dei macchinari). Accertamento amministrativo eseguito da Giovanni Ferrero (18 pp. con allegati dati contabili e dichiarazione dei debiti e delle garanzie). Rapporto tecnico d'ufficio di Giuliano Marino (5 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di mutuo (9 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Descrizione dei beni offerti in garanzia dalla società redatta da Sergio Suppo (29 pp.).