Istituto Mobiliare Italiano
"Gestione ordinaria da 8559 a 8599", 05 febbraio 1958 - 31 gennaio 1964
1. "8563 Sommavilla Vittorio [personale IMI], Roma", 5 febbraio 1958 - 29 maggio 1958.
Promemoria relativo all'autorizzazione della presidenza dell'IMI alla concessione del mutuo e scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
2. "8570 Edison, Milano [Ord.]", 28 febbraio 1958 - 31 gennaio 1964.
Relazione sulla Edison di Emilio Papasogli (26 pp. con allegati: distinta generale fabbricati, riepilogo investimenti elenco macchinari e impianti, bilancio al 1956, planimetrie degli stabilimenti Edison di Porto Marghera e di Mantova). Nota con i dati provvisori relativi alla situazione patrimoniale e finanziaria della società al 31 dicembre 1957. Scheda per il CE dell'IMI con i dati sui mutui in corso e sulle domande presentate. Descrizione dei beni offerti in garanzia (complessi industriali di Venezia e Mantova) redatta da Leonida Pontiggia (16 pp. con mappe catastali). Comunicazione all'Ufficio IMI di Milano della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Elenco delle società appartenenti al gruppo Edison al 1° giugno 1956. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Note relative a emissioni obbligazionarie e aumenti di capitale. Copia del quotidiano "Il Giorno" del 20 marzo 1959 con evidenziati articoli e commenti riguardanti la Edison.
3. "8572 Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck, Milano [Ord.]", 16 aprile 1958 - 28 aprile 1960.
Relazione sugli accertamenti amministrativi svolti presso la società da Nello Picca (27 pp.) e tecnica di Gastone Giannini (27 pp. con allegati: descrizione dei principali lavori effettuati dalla società nel settore siderurgico, elenco impianti e macchinari, costi materie prime, elenco nuovi impianti e ristrutturazione dei vecchi e planimetrie degli stabilimenti). Rapporto tecnico d'ufficio di Luciano Ciminelli (13 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di mutuo (14 pp. s.f.). Nota di aggiornamento dell'identificazione dei beni offerti in garanzia. Scheda per il CE dell'IMI con i dati sui mutui in corso, sulle garanzie offerte e sulla domanda presentata e delibera favorevole del CE dell'IMI. Corrispondenza relativa alla durata del mutuo e alle garanzie reali offerte. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Promemoria relativo alla decadenza dell'operazione deliberata per quanto riguarda la seconda quota da versare dell'operazione stessa.
4. "8583 Nuovo Pignone, Firenze [Ord.]", 4 marzo 1958 - 25 settembre 1958.
Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla società e sui mutui in corso. Relazione contabile-amministrativa di Mario Dal Poggetto (30 pp.) e sugli accertamenti tecnici effettuati da Luciano Ciminelli (19 pp.). Nota riassuntiva e proposta in merito alla domanda di mutuo (10 pp. s.f.). Scheda per il CE dell'IMI sulla domanda di mutuo e delibera favorevole all'accoglimento della stessa. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
5. "8584 Medio Piave Elettrochimica e Industriale, Bolzano [Ord.]", 21 aprile 1958 - 9 ottobre 1963.
Relazione sugli accertamenti amministrativi condotti da Marcello Grego (20 pp.) e tecnica di Alessandro Rocco (17 pp. con planimetria dell'impianto). Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla domanda di mutuo e delibera favorevole alla concessione dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Delibera del CE dell'IMI favorevole alla sostituzione di ipoteca su alcuni impianti.
6. "8599 Santa Barbara Società per l'Industria Mineraria ed Elettrica, Firenze [Ord.]", 15 aprile 1958. Scheda per il CE dell'IMI con i dati sulla società e sulla richiesta di mutuo.