Istituto Mobiliare Italiano
1732 GS 449. "CMASA Costruzioni Meccaniche Aeronautiche" - Marina di Pisa, 09 marzo 1946 - 27 maggio 1953
1732.1 GS 449. "CMASA Costruzioni Meccaniche Aeronautiche", 16 marzo 1946 - 27 maggio 1953.
1. "S.A. Costruzioni Meccaniche Aeronautiche", 16 marzo 1946 - 27 maggio 1953.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 22 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di 200 milioni di lire (170 milioni ai sensi del dll 449, 30 milioni ai sensi del dll 367) per la ricostruzione, riconversione e continuazione dell'attività.
sf. b. "Corrispondenza", 16 marzo 1946 - 24 luglio 1947.
Corrispondenza con Giovanni Gronchi, ministro dell'Industria e del Commercio, relativa a una precedente richiesta di finanziamento presentata al Monte dei Paschi di Siena ma rifiutata perchè l'azienda non ha una sua autonomia ma è parte della Fiat. Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 200 milioni di lire. Corrispondenza relativa agli incarichi conferiti a Alberto Gioannini per gli accertamenti tecnici da effettuare presso la ditta e a Tullio Fiorentini per l'identificazione dei beni. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Pisa della Banca d'Italia (da cui si evince che la società è un'emanazione della Fiat. Lettera del Ministro del Tesoro Corbino sulle particolari necessità economiche della società. Concessione di un mutuo di 125 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250147 del 27 novembre 1946). Richiesta di un ulteriore mutuo di 45 milioni di lire. Richiesta del ministro Giovanni Gronchi di approvazione riguardo l'iter della seconda domanda di mutuo.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 11 maggio 1946 - 25 ottobre 1946.
Corrispondenza relativa alla concessione di due anticipazioni di 85 e 15 milioni di lire.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 14 ottobre 1946 - 5 novembre 1946.
sf. e. "2^ operazione Corrispondenza ante stipulazione", 21 marzo 1947 - 30 giugno 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 45 milioni di lire ai sensi del dll n. 449, subordinato alla prestazione della fidejussione solidale da parte della Fiat.
sf. f. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 26 settembre 1947 - 27 maggio 1953.
Concessione di un mutuo di 45 milioni di lire (decreto interministeriale n. 222526 del 31 luglio 1947). Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso la sede di Pisa della Banca d'Italia. Richiesta di pagamento delle rate di mutuo e di proroga per il pagamento di una rata scaduta e di non corrispondere sulla rata stessa gli interessi di mora. Richiesta di autorizzazione a svincolare da ipoteca due motopescherecci di proprietà della ditta per effettuarne la vendita. Estinzione dei mutui il 29 dicembre 1952. Atto di assenso a cancellazione totale di privilegio.
2. "Costruzioni Meccaniche Aeronautiche CMASA - Marina di Pisa", 11 giugno 1951 - 1° luglio 1952.
Corrispondenza e verbali dell'assemblea degli azionisti del 30 maggio 1951 e del 30 aprile 1952 relativi all'approvazione dei bilanci 1950 - 1951. Questionari dell'Ufficio Controllo Aziende Mutuatarie (CAM) relativi alla situazione della società.
3. "CMASA Costruzioni Meccaniche Aeronautiche", 7 febbraio 1952 - 3 febbraio 1953.
Schede del CAM relative alle variazioni e agli aggiornamenti subiti della struttura societaria.
1732.2 GS 449. "Relazioni", 11 maggio 1946 - 2 agosto 1947.
1. "Relazioni", 11 maggio 1946 - 2 agosto 1947.
Documentazione sulla società: atto costitutivo e statuto della società, situazione patrimoniale, programmi di produzione, descrizione degli immobili, dei materiali, delle merci, dei fabbricati distrutti o danneggiati. Planimetrie degli stabilimenti. Relazione tecnica dell'ingegnere Corrado Traverso. Relazione contabile-amministrativa di Alberto Vallino. Relazione generale sulla società di Gioannini. Relazione tecnica dell'ingegnere Enrico Murri.
2. "Contratto di finanziamento tra l'Istituto Mobiliare Italiano e la CMASA", 27 novembre 1946 - 6 febbraio 1947.
Notaio Vincenzo Colapietro, rep. 7064. Allegati al contratto il verbale del CdA della società del 19 dicembre 1946 relativo all'assunzione del mutuo, il decreto autorizzativo e la descrizione dei beni offerti in garanzia.
3. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 19 dicembre 1946.
Situazione contabile al 31 dicembre 1945.
1732.3 GS 449. "Cassaforte", 9 marzo 1946 - 15 gennaio 1953.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 5 febbraio 1947.
Notaio Vincenzo Colapietro, rep. 7064.
2. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 5 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 125 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e piano di ammortamento.
3. "Relazioni legali", 27 dicembre 1946 - 14 febbraio 1947.
Relazioni legali di Antonelli sui beni della società. Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 5 febbraio 1947 - 15 gennaio 1953.
5. "Annotamento di privilegio", 10 febbraio 1947 - 6 maggio 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 29 dicembre 1946 - 11 febbraio 1947.
7. "Polizze", 3 gennaio 1947 - 10 maggio 1951.
8. Capacità giuridica", 9 marzo 1946 - 3 febbraio 1947.
Statuto della società. Verbale dell'assemblea del 9 marzo 1946 relativo alle dimissioni del direttore della società e il conferimento di poteri al procuratore, l'ingegnere Rizzi.
9. "Impiego somma mutuata", 19 febbraio 1947.
1732.4 GS 449. "Cassaforte 2^ operazione", 29 maggio 1947 - 16 maggio 1951.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 29 maggio 1947 - 27 settembre 1947.
Notaio Vincenzo Colapietro, rep. 8994. Allegati al contratto il il verbale del CdA della società del 1° luglio 1947 relativo all'assunzione del mutuo, verbale del CdA della Fiat del 29 maggio 1947 relativo alla fidejussione solidale concessa per il mutuo CMASA, decreto interministeriale del 31 luglio 1947 autorizzativo del mutuo e descrizione dei beni offerti in garanzia.
2. ""Schemi contrattuali", 10 settembre 1947 - 25 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 45 milioni di lire. Piano di ammortamento. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale.
3. "Relazioni legali", 16 ottobre 1947.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 25 febbraio 1947 - 16 maggio 1951.
Corrispondenza relativa alla concessione del nullaosta del Ministero alla vendita del motopeschereccio "Aquila d'Oro".
5. "Annotamento di privilegio", 29 settembre 1947 - 30 settembre 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 29 dicembre 1946 - 11 febbraio 1947.
7. "Polizze", s.d.
Prospetto delle erogazioni alla mutuataria.
8. "Capacità giuridica", 29 settembre 1947.
9. "Impiego somma mutuata", 23 settembre 1947 - 14 ottobre 1947.
1732.5 GS 449. "CMASA", 11 ottobre 1946 - 18 novembre 1947.
1. "CMASA", 11 ottobre 1946 - 18 novembre 1947.
Certificati e mappe catastali. Elenco degli atti d'acquisto dei beni immobili e dei terreni. Fascicolo del Servizio Centrale Catasto Immobiliare del gruppo Fiat relativo alla raccolta dei dati catastali e descrittivi dell'immobile di proprietà CMASA in località Marina di Pisa. Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Pisa. Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione necessaria all'operazione di mutuo. Atto costitutivo e statuto della società. Polizza di assicurazione antincendio.
2. "Relazioni legali corrispondenza", 1° febbraio 1947 - 16 ottobre 1947.
3. "Inventario macchinario", 29 gennaio 1947.
Descrizione dei beni offerti in garanzia redatta dall'ingegnere Tullio Fiorentini. Elenco dei macchinari installati negli stabilimenti. Descrizione degli impianti e dei macchinari.