Istituto Mobiliare Italiano

1731 GS 449. "Fabbrica Nazionale d'Armi" - Brescia, 20 maggio 1946 - 24 novembre 1958

segnatura
Pratica 24 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo ai sensi del dll 449/1946 di lire 50 milioni, in data 6 marzo 1947, per la riconversione degli impianti e la ripresa della produzione. Estinta il 20 giugno 1958.

1731.1 GS 449. "Fabbrica Nazionale d'Armi", 20 maggio 1946 - 24 novembre 1958.
1. "Fabbrica Nazionale d'Armi - Brescia", 20 maggio 1946 - 8 gennaio 1949.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 20 maggio 1946 - .
Richiesta di un mutuo di 100 milioni di lire per la riconversione degli impianti e la ripresa della produzione.
sf. b. "Corrispondenza", 24 maggio 1946 - 8 gennaio 1949.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento a Arnaldo Marcantonio dell'incarico per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Rapporto informativo sulla situazione della società redatto dalla sede di Brescia della Banca d'Italia. Concessione di un mutuo di 50 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250043 del 25 novembre 1946) con la condizione della prestazione della fidejussione della Fabbrica Automobili Isotta Fraschini per le obbligazioni derivanti dalla stipulazione con relativo schema di delibera. Corrispondenza relativa all'incarico conferito a Ettore Lo Russo per gli accertamenti da effettuare sull'impiego delle somme derivanti dal mutuo.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 2 ottobre  - 20 dicembre 1946.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 28 settembre 1946 - 12 gennaio 1947.
2. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 7 marzo 1947 - 24 novembre 1958.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso la sede di Brescia della Banca d'Italia. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Richiesta di svincolo da privilegio di un terreno adiacente allo stabilimento per poterlo cedere alla Curia locale e di diversi macchinari messi in vendita con elenchi relativi e copie dei decreti autorizzativi. Inventario dei macchinari di proprietà della società al 1950. Relazione dell'ingegnere Luzzatto relativa all'esame dei macchinari destinati alla vendita, 7 marzo 1951, 5 ff. Richiesta di consolidamento del mutuo. Estinzione anticipata del mutuo il 20 giugno 1958.
3. "Pratiche riguardanti la liberazione di alcuni cespiti cauzionali", 25 giugno 1949 - 7 febbraio 1952.
Corrispondenza relativa alla richiesta di svincolo da privilegio di un terreno adiacente lo stabilimento di Brescia per cederlo alla Curia Vescovile. Planimetria generale dello stabilimento. Richieste di liberazione da ipoteca di diversi beni della società.
4. "Consolidamento", 12 luglio 1954 - 2 settembre 1957.
sf. a. "Consolidamento superato", 12 luglio - 20 novembre 1954.
Corrispondenza relativa al consolidamento autorizzato con decreto interministeriale n. 211848 del 6 marzo 1954. Piano di ammortamento relativo al consolidamento e conteggi delle rate versate.
sf. b. "Consolidamento", 6 marzo 1954 - 2 settembre 1957.
Corrispondenza relativa alla richiesta di consolidamento del mutuo. Prospetti dei conteggi delle rate versate dalla società. Estratto di delibera del CdA di Mediocredito del 4 luglio 1956  che autorizza l'IMI a ridurre il tasso di mora sulle partite versate in ritardo e il consolidamento del restante capitale. Certificati del Tribunale di Brescia attestanti lo stato di liquidazione della società. Promemoria per il Comitato Interministeriale, firmato da Ernesto Cavallari, vdg IMI, 11 aprile 1956, con allegato decreto Ministero del Tesoro e Ministero dell'Industria e del Commercio per la proroga della scadenza del mutuo, 6 marzo 1954.
5. "Liberazione fidejussione Isotta", 10 settembre 1956 - 22 gennaio 1957.
Corrispondenza e promemoria relativi alla richiesta di rinuncia alla fidejussione della Fabbrica Automobili Isotta Fraschini Spa, poichè la Fraschini il 31 dicembre 1955 si è fusa con la Breda Motori Spa dando vita alla Fabbrica Automobili Isotta Fraschini e Motori Breda Spa.
6. "Estinzione anticipata del mutuo (abbuono interessi), 4 luglio 1956 - 22 febbraio 1958.
Estratto di delibera del CdA di Mediocredito del 4 luglio 1956  che autorizza l'IMI a a ridurre il tasso di mora sulle partite versate in ritardo e il consolidamento del restante capitale. Corrispondenza e prospetti dei conteggi delle rate versate dalla società e il nuovo piano di ammortamento afferente alla parte da consolidare. Corrispondenza relativa alla messa in liquidazione della società per agevolare con un rapido processo di ridimensionamento la cessione a un gruppo composto da Breda - Beretta - Hispano Suiza. Promemoria sulla società per la Segreteria Finanziaria. Conteggio per l'eventuale estinzione anticipata del mutuo.
7. "Svincolo macchine e terreno", 21 gennaio - 28 marzo 1957.
Corrispondenza, promemoria e delibera relativi allo svincolo di diversi beni della società.

1731.2 GS 449. "Fabbrica Nazionale di Armi - Brescia. Estinto", agosto 1946 - 24 novembre 1958, con documentazione dal 22 dicembre 1938.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Relazione contabili-amministrative di Ettore Lo Russo, 10 agosto 1945, 27 ff. e una successiva relazione 25 giugno 1952, 33 ff. Relazione sugli adempimenti contrattuali. Relazione tecnica di Vandone, agosto 1946. Relazione sull'identificazione dei beni della società dell'ingegnere Vandone, ottobre 1946, con osservazioni di Brocchi. Riepilogo mappale catastale delle proprietà della ditta. Relazione relativa al sopralluogo effettuato presso lo stabilimento. Relazione tecnica dell'ingegnere Enrico Della Porta, gennaio 1954, 32 ff.  Corrispondenza relativa alla liquidazione dei danni dovuti a un di un incendio avvenuto nello stabilimento di Brescia. Corrispondenza relativa alla messa in liquidazione della società e alla cessione a un gruppo composto da Breda - Beretta - Hispano Suiza.

1731.3 GS 449. "Fabbrica Nazionale d'Armi 449", 14 novembre 1946 - 11 agosto 1950.
Ispezione legale relativa all'operazione di mutuo 449, 14 novembre 1946. Relazione sullo stato ipotecario della società. Corrispondenza con la Isotta Fraschini relativa ad adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa all'accordo firmato in base al quale la società licenzierà l'intera maestranza e gli impiegati. Richiesta di ammissione all'amministrazione controllata con copia dell'istanza e relativo decreto autorizzativo. Richiesta di alienazione di alcuni macchinari della ditta.

1731.4 GS 449. "Fabbrica Nazionale d'Armi", agosto 1946  - gennaio 1954, con documentazione dal 1938.
1. Relazioni, agosto 1946 - gennaio 1954, con documentazione dal 19 maggio 1938.
Relazione relativa al sopralluogo effettuato da Brocchi il 13 maggio 1938 presso la società,  con allegati i bilanci 1934 - 1937. Relazione tecnica dell'ingegnere Vandone, agosto 1946. Relazione informativa sulla ditta redatta da Marcantonio, 5 settembre 1946, 26 ff. Relazione tecnica dell'ingegnere Enrico Della Porta, gennaio 1954, 32 ff. con allegati estratti di mappe catastali e planimetrie degli stabilimenti.
2. "Relazioni", 22 dicembre 1938 - 26 giugno 1952.
Relazione relativa al sopralluogo effettuato da Brocchi il 19 dicembre 1938. Relazione informativa sulla ditta redatta da Marcantonio, 5 settembre 1946. Relazioni tecniche dell'ingegnere Vandone, agosto - novembre 1946. Relazione amministrativa di Lorusso, 25 giugno 1952, 33 ff. con allegati: le situazioni patrimoniali 1951 - 1952, i prospetti dei preventivi, dei lavori, dei conteggi, delle spese, degli acquisti e delle vendite. Allegati dati sul bilancio 31 marzo 1947 ; prospetti del fatturato, della produzione, dei conteggi contabili. Elenco degli impianti e dei macchinari di proprietà della società. Nel fascicolo "Raccolta cataloghi": depliant illustrativo della nuova bicicletta FNA (2 pp.); brevetto Pavesi n. 5156 della macchina decorticatrice e cernitrice per semi oleosi; catalogo delle armi del 1946 (6 pp.); depliant informativi relativi al forno elettrico per famiglia Ortotermo (3 facc.) e al trattore agricolo Micron (3 facc.).

1731.5  GS 449. "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 1° ottobre 1958.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 6 marzo 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 50 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di  sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 6 marzo 1947.
Notaio Angelo Angotti, rep. 30740.
3. "Relazioni legali", 5 marzo - 10 giugno 1947.
Promemoria e relazioni sugli adempimenti contrattuali. Promemoria per l'Ufficio Legale relativo a macchinari venduti.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 2 gennaio 1947 - 22 novembre 1958.
Corrispondenza relativa a prefinanziamenti sul mutuo ottenuti dalla Banca S. Paolo di Brescia e dalla Banca di Credito Agrario Bresciano. Corrispondenza e verbale del CdA della società del 21 febbraio 1947 relativi all'aumento di capitale.
5. "Annotamento di privilegio e cancellazione", 13 marzo 1947 - 1° ottobre 1958.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 14 marzo 1947 - 15 marzo 1947.
7. "Polizze", 17 marzo 1947 - 11 ottobre 1957.
8. "Capacità giuridica", 18 marzo 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 14 marzo 1947.

1731.6 GS 449. "Fabbrica Nazionale d'Armi 1° gruppo",  agosto 1946 - 21 settembre 1948, con documentazione dal  2 aprile 1941.
Relazione tecnica di Brocchi, 2 aprile 1941. Relazione contabile-amministrativa di Lorusso, 10 agosto 1946.
Relazione tecnica del professore Marcantonio, 5 settembre 1946. Relazioni tecnica di Vandone e l'identificazione dei beni della società, agosto - ottobre 1946. Certificati e estratti catastali. Certificati ipotecari. Relazione legale della dottoressa Japoce, 30 gennaio 1947. Nota dell'ufficio legale sull'operazione di mutuo.

1731.7 GS 449. "Contenzioso", 16 marzo 1948 - 22 marzo 1950.
1. "Corrispondenza", 16 marzo 1948 - 22 marzo 1950.
Corrispondenza relativa all'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata, con copia della delibera e del decreto autorizzativo. Richiesta di svincolo di un terreno di proprietà della società.
2. "Carte varie", 24 aprile 1948 - 3 novembre 1949.
Decreto del Tribunale di Brescia del 9 aprile 1949 relativo alla cessazione della procedura di amministrazione controllata. Prospetti relativi alle rate insolute del mutuo.