Istituto Mobiliare Italiano
1725 GS 449. "Fonderie e Officine di Vallemosso" - Milano, 26 febbraio 1943 - 16 luglio 1964
1725.1 GS 449. "Officine Meccaniche di Vallemosso. Estinta", 26 febbraio 1943 - 16 luglio 1964.
1. "Fonderie e Officine di Vallemosso - Milano", 26 febbraio 1943 - 16 luglio 1964.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 26 febbraio 1943 - 20 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di 10 milioni di lire per la riconversione della produzione.
sf .b. "Corrispondenza", 2 aprile 1946 - 30 novembre 1948.
Relazione di Brocchi sulla società. Richiesta di un mutuo di 10 milioni di lire ai sensi del dll n. 449 con un'anticipazione di lire 2500. E' concesso un mutuo di 3 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250050 del 25 novembre 1946). Atto costitutivo della società. Corrispondenza relativa alla documentazione legale per la successione del defunto padre di Paolo Sella, proprietario della ditta. Corrispondenza relativa alle polizze di assicurazione.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 25 maggio 1946 - 10 luglio 1947.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 3 agosto 1946 - 21 agosto 1946.
Il Comitato concede un mutuo di 3 milioni di lire.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. f. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 30 giugno 1947 - 16 luglio 1964.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso le sedi di Biella e Vercelli della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza relativa al pagamento del premio assicurativo arretrato sulla polizza incendio. Estinzione del mutuo (17 giugno 1952). Atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca. Corrispondenza relativa al pignoramento di immobili avvenuto a carico di Paolo Sella a favore dell'Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane con relativo atto di notifica.
1725.2 GS 449. "F.O.M.S.A.", 21 settembre 1946 - 2 aprile 1953.
1. "Officine Vallemosso Pratica generale", 21 settembre 1946 - 9 luglio 1948.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione inerente alla successione del padre di Paolo Sella. Certificati catastali. Atto di denuncia di successione. Relazione legale dell'avvocato Carlo Masera relativa al finanziamento. Corrispondenza relativa alla trasmissione delle bozze della procura speciale che Irene Curtopassi in Sella deve rilasciare per la prestazione di fidejussione. Relazioni legali. Richiesta di Ugo Sella di giudizio di divisione nei confronti degli eredi di Emanuele Sella.
2. "Fonderie e Officine Meccaniche di Vallemosso - Società Accomandita Semplice", 18 marzo 1946 - 31 ottobre 1952.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Appunti e minute della relazione di Emilio Papasogli. Identificazione dei beni della società. Corrispondenza relativa alle polizze assicurative, alla trasmissione della documentazione inerente alla successione del padre di Paolo Sella e alle procure degli eredi. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali.
3. "F.O.M.S.A. Fonderie Officine Meccaniche" - Valle mosso (Vercelli),
sf. a. "F.O.M.S.A. Fonderie Officine Meccaniche", 21 settembre 1949 - 5 settembre 1952.
Richiesta di pagamento delle rate di mutuo insolute. Relazione relativa agli accertamenti effettuati presso la società dall'ingegnere Candido Baglione.
sf. b. "F.O.M.S.A. Vallemosso", 31 luglio 1952 - 2 aprile 1953.
Documentazione del CAM relativa all'operazione di mutuo 449.
1725.3 GS 449. "Relazioni", 30 maggio 1946 - 28 settembre 1946.
Relazione generale sulla società di Alberto Gioannini. Relazioni tecnico-amministrative di Alberto Vallino e di Emilio Papasogli. Stralcio del quotidiano "Il Globo" del 30 maggio 1946 relativo all'edilizia razionalizzata. Bilanci 1943 - 1945, prospetti delle spese contabili, planimetrie degli stabilimenti.
1725.4 GS 449. "Vallemosso 1° gruppo", 24 luglio 1947 - 18 settembre 1948.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Relazioni legali. Identificazione dei beni della società con certificato e estratto di mappa della città di Biella. Elenco dei macchinari, identificazione dei beni con estratto di mappa catastale redatti da Papasogli. Certificati ipotecari e atti notarili.
1725.5 GS 449. "Cassaforte", 26 febbraio 1943 - 11 settembre 1958.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 7 luglio 1952.
Atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca.
2. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 26 giugno 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 3 milioni di lire ai sensi del dll n. 449. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo. Bozze della procura speciale che Irene Curtopassi in Sella deve rilasciare per la prestazione di fidejussione.
3. "Relazioni legali", 21 settembre 1946 - 4 giugno 1948.
Relazione legale dell'avvocato Carlo Masera. Relazioni e promemoria sugli adempimenti contrattuali. Certificati della Conservatoria delle ipoteche e del Tribunale di Biella.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 26 giugno 1947 - 18 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa a anticipazioni provvisorie, erogate dalla Banca Nazionale del Lavoro e alla rettifica dell'atto di mutuo in quanto le garanzie iniziali offerte erano in realtà minori poichè lo stabilimento apparteneva per metà a Paolo Sella, il richiedente del mutuo, e per metà allo zio Ugo Sella.
5. "Annotamento di privilegio", 22 luglio 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 5 luglio 1947 - 8 luglio 1947.
7. "Polizze", 1° agosto 1947 - 20 giugno 1958.
8. "Capacità giuridica", 26 febbraio 1943 - 11 settembre 1958.
Atto costitutivo della società.
9. "Impiego somma mutuata", 30 ottobre 1947 - 29 dicembre 1947.