Istituto Mobiliare Italiano
1717 GS 449. "AVIS. Avio Industrie Stabiensi Meccaniche e Navali" - Castellammare di Stabia, 19 dicembre 1932 - 25 marzo 1963
1717.1 GS 449. "AVIS. Avio Industrie Stabiensi 1^ operazione", 8 maggio 1946 - 10 dicembre 1952.
1. "AVIS Avio Industrie Stabiensi - Castellammare di Stabia", 8 maggio 1946 - 31 luglio 1947.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 8 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di 150 milioni di lire per la riparazione e ricostruzione degli impianti distrutti dalle truppe tedesche, per l'acquisto di macchinari, attrezzature e materiali, per reintegrare il personale operaio e per affrontare le passività.
sf. b. "Corrispondenza prima della stipulazione", 18 maggio 1946 - 11 aprile 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un finanziamento di 150 milioni di lire. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico per gli accertamenti presso la società a Alberto Gioannini e a Andrea Cavaliere. Corrispondenza con la Prefettura di Napoli relativa al problema della disoccupazione operaia della zona e relazione della seduta della riunione tenutasi il 2 luglio 1946 presso la Prefettura. Promemoria relativo alla situazione della società. Richieste di anticipazioni sul mutuo. Segnalazione della Camera Confederale del Lavoro di Napoli e Provincia circa la grave situazione della disoccupazione. Corrispondenza con la CEMSA circa la cessione di macchinari all'AVIS. Corrispondenza relativa all'incarico conferito a Tullio Fiorentini e a Enrico Ricciulli per l'identificazione dei beni della società. Segnalazione del Centro Economico per la Ricostruzione circa l'operazione di mutuo della società. Il Comitato interministeriale decide di concedere un mutuo di 85 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250151 del 27 novembre 1946), ma tale stipulazione non ha luogo in quanto l'ingegnere Caproni non concede la fidejussione richiesta dal decreto. Corrispondenza relativa all'emissione di un nuovo decreto, n. 219216, che modifica il precedente.
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946 n. 449 e verbale del Comitato interno", 20 agosto 1946 - 21 agosto 1946.
Il Comitato esprime parere sfavorevole alla concessione del mutuo.
sf. d. "Prefinanziamenti Corrispondenza relativa", 8 maggio 1946 - 12 aprile 1947.
Richieste di anticipazioni per un totale di 60 milioni di lire.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbali del Comitato Interministeriale che delibera l'operazione", 9 luglio 1947 - 31 luglio 1947.
Relazione sugli accertamenti in merito all'impiego della somma mutuata. Situazione dei finanziamenti e dei prefinanziamenti al 31 luglio 1947.
2. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo. Copia del contratto di mutuo", 15 aprile 1947 - 10 dicembre 1952.
sf. a. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 15 aprile 1947 - 10 dicembre 1952.
Richiesta di completamento del primo finanziamento di 100 milioni di lire (limitato a 65 milioni di lire) e di un secondo finanziamento sempre di 100 milioni di lire per il proseguimento della produzione. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio dell'IMI agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso la sede di Napoli della Banca d'Italia. Concessione, con decreti n. 250151 del 27 novembre 1946 e n. 219216 dell'11 aprile 1947, di un mutuo di 85 milioni di lire. Lettera del Ministero del Tesoro relativa alla concessione di un mutuo di 45 milioni di lire alla società, subordinato all'aumento di capitale sociale e alla riorganizzazione tecnica e amministrativa dell'azienda con il favore del Ministero dell'Industria. Vengono così utilizzati per il finanziamento AVIS fondi concessi, 20 milioni di lire riservati per il gruppo De Bonis e 25 milioni di lire per l'acquisto di una nave tipo Liberty da parte dell'armatore Arrivabene, a cui tali società si erano disinteressate. Corrispondenza sugli adempimenti contrattuali. Concessione di un mutuo di 60 milioni di lire (decreto interministeriale n. 223047 del 18 agosto 1947). Richiesta di pagamento delle rate del mutuo. Richiesta di prolungamento del piano di ammortamento del mutuo di 85 milioni di lire del 28 aprile 1947. Corrispondenza relativa alla cessione di crediti che la società vantava presso il Ministero del Tesoro derivanti da requisizioni alleate di materie prime della società che però sono stati bloccati dal Consorzio per Sovvenzioni su Valori Industriali per un credito precedente vantato verso l'AVIS. Richiesta di un parere all'Avvocatura Generale dello Stato circa la legittimità delle pretese avanzate dal CSVI. Secondo i pareri legali, i presupposti non sussistono, anche se il CSVI ha diritto al recupero del proprio credito sui beni di proprietà dell'AVIS e quindi anche su quelli su cui grava il privilegio dell'IMI, ma non ha privilegio prevalente rispetto all'IMI. Prospetti delle rate insolute.
sf. b. "Pratica Avvocatura Generale dello Stato", 28 aprile 1947 - 27 aprile 1950.
Richiesta di un parere all'Avvocatura Generale dello Stato per il contenzioso sorto tra AVIS, IMI e CSVI sulla cessione di crediti vantati dalla società verso lo Stato. Copia del contratto di mutuo di 65 milioni di lire del 28 aprile 1947 (Notaio Angelo Angotti, rep. 31002). Copia del decreto interministeriale n. 235143 del 31 luglio 1948 che autorizza la revoca della condizione posta dal decreto interministeriale n. 223047 del 18 agosto 1947 che subordinava la concessione del mutuo all'aumento di capitale sociale a 75 milioni di lire.
1717.2 GS 449. "AVIS 1° gruppo", 19 dicembre 1932 - 22 gennaio 1951.
1. "Seconda operazione ai sensi dll 8 maggio 1946, n. 449", 15 novembre 1946 - 22 gennaio 1951.
Descrizione dei beni offerti in garanzia di Tullio Fiorentini, estratti catastali e planimetrie degli stabilimenti. Descrizione degli immobili, consistenza, ubicazione, confini. Corrispondenza, estratto del verbale dell'assemblea del CdA del 6 dicembre 1948, atti della Cancelleria del Tribunale di Napoli relativi alla concessione dei due mutui ai sensi del dll 449. Statuto della società. Certificati della Conservatoria delle ipoteche e del Tribunale di Napoli. Relazioni legali e corrispondenza relativa. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Elenco dei macchinari. Richiesta di note di iscrizione e trascrizione di ipoteca. Inventari degli impianti e dei macchinari. Annotazioni di privilegio.
2. "Documenti istruzione legale pratica finanziamento IMI cui dll 8 maggio 1946, n. 449", 19 dicembre 1932 - 22 gennaio 1947.
sf. a. "Statuto e certificati, concessioni, minute", 19 dicembre 1932 - 22 gennaio 1947.
Concessione della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia della licenza di una zona demaniale. Corrispondenza relativa all'abbandono di procedura immobiliare del Banco di Napoli nei confronti della società. Storia del trapasso degli immobili di proprietà dell'AVIS. Bozze della relazione legale. Nota di trascrizione di privilegio. Atto di trasformazione in società in accomandita semplice Caproni AOI. Promemoria dell'ingegnere Fiore sulla società. Corrispondenza relativa all'incarico conferito a Tullio Fiorentini e a Enrico Ricciulli per l'identificazione dei beni della società. Statuto della società. Atto di rettifica catastale.
sf. b. "Certificati ipotecari", 14 novembre 1946 - 29 novembre 1946.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Napoli.
1717.3 GS 449. "Corrispondenza 2^ operazione", 11 dicembre 1946 - 25 marzo 1963.
1. "Corrispondenza precontrattuale 2^ operazione", 4 gennaio 1947 - 2 agosto 1950.
sf. a. "Corrispondenza anteriore alla stipulazione del mutuo", 4 gennaio 1947 - 2 agosto 1950.
Delibera di assunzione di un mutuo ipotecario. Corrispondenza relativa all'aumento di capitale della società con allegata la copia della GU del 2 agosto 1947. Concessione di un mutuo di 45 milioni di lire subordinata all'aumento di capitale sociale e alla riorganizzazione tecnica e amministrativa dell'azienda con il favore del Ministero dell'Industria. Vengono così utilizzati fondi concessi, 20 milioni di lire riservati per il gruppo De Bonis e 25 milioni di lire per l'acquisto di una nave tipo Liberty da parte dell'armatore Arrivabene, a cui tali società si erano disinteressate. Concessione di un mutuo di 60 milioni di lire ai sensi del dll n. 449. Relazione legale relativa ai beni della società. Corrispondenza relativa alle annotazioni di privilegio a favore del Banco di Napoli che aveva concesso all'AVIS un mutuo di 60 milioni di lire. Prospetto sullo stato ipotecario della società.
sf. b. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 9 agosto 1947 - 12 aprile 1950.
Concessione dei prefinanziamenti da parte del Banco di Napoli a favore della società con l'autorizzazione del Ministero del Tesoro.
sf. c. "AVIS", 17 gennaio 1950 - aprile 1950.
Bozze del contratto di mutuo. Corrispondenza relativa alla sospensione della pratica di mutuo in attesa di chiarimenti sulla situazione ipotecaria e finanziaria della società. Estratto del verbale del Comitato FIM del 20 aprile 1950 relativo alla situazione finanziaria della società. Il FIM ha una partecipazione azionaria nella società dovuta alle obbligazioni ipotecarie date a garanzia di un mutuo di 100 milioni di lire.
2. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 11 dicembre 1946 - 25 marzo 1963.
Sintesi della situazione ipotecaria della società. Prospetto delle rate insolute del primo mutuo. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie, assunte a carico della società, presso la sede di Napoli della Banca d'Italia. Concessione del secondo mutuo di 60 milioni di lire. Corrispondenza relativa alle polizze assicurative. Richiesta di consolidamento dei mutui concessi ai sensi del dll 449, respinta si decide un nuovo piano di ammortamento per 12 anni. Prospetti della posizione debitoria della società. Corrispondenza relativa all'inesistenza di pendenze tra la società e il CSVI in dipendenza di un mutuo di 18 milioni concesso nel 1943. Richiesta di svincolo da privilegio di alcuni macchinari fuori uso facenti parte dei beni offerti in garanzia e decreto autorizzativo del Ministero del Tesoro n. 221630 del 16 gennaio 1954. Decreto interministeriale n. 320942 del 7 dicembre 1954 che concede la proroga dei finanziamenti 449. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo. Atto di consolidamento del 9 giugno 1956 (Notaio Capo, rep. 88679). Estratto del verbale della riunione del 10 settembre 1956 del Comitato Interministeriale relativo alla riduzione degli interessi di mora da attuarsi in occasione del consolidamento dei mutui 449; il Mediocredito, al quale, con la legge 4 febbraio 1956 n. 54, sono trasferiti i crediti per i finanziamenti 449, accetta la proposta. Corrispondenza relativa all'atto di assenso a restrizione di privilegio. Estinzione dei mutui del 28 aprile 1947 (28 aprile 1959) e del 29 novembre 1950 (29 novembre 1962).
3. "A.V.I.S.", 1° ottobre 1947 - 12 maggio 1951.
Promemoria legali relativi al contenzioso sorto tra AVIS, IMI e CSVI; in seguito alla cessione in garanzia all'IMI di crediti derivanti dai risarcimenti dei danni di guerra, sorse un contenzioso tra l'IMI e il CSVI che nel 1943 aveva concesso un finanziamento alla società dietro cessione dei crediti vantati da quest'ultima verso lo Stato. L'IMI per dirimere la vertenza chiede l'intervento dell'Avvocatura Generale dello Stato (parere non presente nel fascicolo). Allegati: estratto della legge 21 giugno 1940 n. 856, art. 60 relativo ai privilegi; dl 1° ottobre 1947, n. 1075 "Modificazioni dei decreti legislativi - luogotenenziali 1° novembre 1944, n. 367 e 8 maggio 1946, n. 449 concernenti finanziamenti alle industrie".
4. "Liberazione terreno (43 mq approvata)", 22 dicembre 1955 - 6 agosto 1957.
Corrispondenza e estratto della delibera del CdA di Mediocredito relativa alla richiesta di svincolo da ipoteca di un terreno di 43 mq nel Comune di Castellammare di Stabia per poterne effettuare la cessione alle FS di Napoli.
5. "Consolidamento", 9 giugno 1956.
sf. a. "Schemi contrattuali", 9 giugno 1956.
Bozze dell'atto di consolidamento, della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione o annotazione di privilegio e del Foglio degli Annunzi Legali della Prefettura di Napoli.
sf. b. "Varie", fascicolo vuoto.
1717.4 GS 449. "Relazioni", 31 marzo 1943 - 29 dicembre 1947.
1. "Relazioni", giugno 1946 - 29 dicembre 1947.
Relazioni tecnica-amministrativa di Achille Brizzi. Relazione tecnica dell'ingegnere Alfredo Bruno con allegati l'elenco delle commesse fino all'8 settembre 1943, le planimetrie degli stabilimenti e i bilanci 1941 e 1944. Relazione sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Società Azionaria Fiduciaria.
2. "A.V.I.S.", 31 marzo 1943.
Relazione dell'assemblea ordinaria dell'AVIS del 31 marzo 1943 relativa all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 1942.
1717.5 GS 449. "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 18 marzo 1963.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 9 giugno 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 85 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Richiesta di pagamento di materiali requisiti dagli Alleati. Copia del verbale della seduta del CdA della società relativo all'assunzione del mutuo e relativi decreti autorizzativi. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 28 aprile 1947 - 30 aprile 1947.
Notaio Angelo Angotti, rep. 31002.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 28 aprile 1947 - 28 ottobre 1959.
4. "Relazioni legali", 18 dicembre 1946 - 26 maggio 1947.
Promemoria sugli adempimenti contrattuali. Relazioni legali sui beni di proprietà della società.
5. "Annotamento di privilegio e consenso a restrizione di privilegio", 8 maggio 1947 - 18 marzo 1963.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", fascicolo vuoto.
7. "Polizze", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 17 maggio 1947 - 31 gennaio 1956.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 24 maggio 1947.
Nota relativa alla trasmissione del consuntivo all'Ufficio Ispettorato.
1717.6 GS 449. "Cassaforte 2^ operazione", 18 agosto 1947 - 9 giugno 1956.
1. "Schemi contrattuali", 18 agosto 1947 - 29 novembre 1950.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 60 milioni di lire con bozza del decreto interministeriale autorizzativo. Bozze degli atti di annotazione e trascrizione di privilegio. Descrizione dei beni offerti in garanzia. Bozze del contratto di mutuo e dell'atto di assunzione del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo. Promemoria sugli adempimenti contrattuali.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 29 novembre 1950.
Notaio Angelo Angotti, rep. 37972.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 2 agosto 1950 - 13 gennaio 1955.
4. "Relazioni legali", 22 gennaio 1951 - 28 febbraio 1951.
5. "Annotazione di privilegio", 4 dicembre 1950 - 3 gennaio 1951.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 3 gennaio 1950 - 6 febbraio 1951.
7. "Polizze", s.d.
8. "Capacità giuridica", 28 settembre 1950.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", fascicolo vuoto.
10. "Consolidamento", 27 aprile 1956 - 9 giugno 1956.
sf. a. "Atti di consolidamento", 9 giugno 1956.
sf. b. "Relazioni legali", 27 aprile 1956.
Prolungamento dei mutui 449.
1717.7 GS 449. "Contenzioso", 27 novembre 1946 - 20 maggio 1950.
1. "Corrispondenza", 10 marzo 1948 - 20 maggio 1950.
Corrispondenza relativa all'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata, della durata di un anno, con decreto del Tribunale di Napoli del 15 marzo 1948; nomina di Eduardo Pepe come legale di fiducia dell'IMI. Corrispondenza relativa a un'anticipazione concessa dal Banco di Napoli di 18 milioni sul totale di 21 milioni di lire che le Ferrovie dello Stato devono pagare all'AVIS per dei lavori eseguiti. Corrispondenza relativa al contenzioso sorto con la ditta Bertozzi e Baldi che ha proceduto al pignoramento di alcuni macchinari offerti in garanzia del mutuo all'IMI per un credito che gli è derivato da un effetto cambiario dato dalla società alla Aeroplani Caproni e da questa girato alla Bertozzi e Baldi.
2. "Carte varie", 27 novembre 1946 - 22 dicembre 1949.
Prospetti della situazione debitoria della società. Corrispondenza relativa al contenzioso sorto con la ditta Bertozzi e Baldi che ha proceduto al pignoramento di alcuni macchinari offerti in garanzia del mutuo all'IMI, con allegati il contratto di mutuo, i decreti autorizzativi, i certificati della Conservatoria delle ipoteche e del Tribunale di Napoli, la descrizione dei beni della società. Fascicolo per il rimborso delle spese sostenute per i viaggi dal Procuratore Giovanni Sciarelli.
1717/2.8 GS 449. "AVIS Avio Industrie Stabiensi Meccaniche e Navali Spa", 13 dicembre 1962 - 25 marzo 1963.
Estinzione del mutuo (29 novembre 1962). Schede informative dell'Ufficio controllo aziende mutuatarie (CAM) relative all'AVIS.