Istituto Mobiliare Italiano
1716 GS 449. "Pignone S.A." - Firenze, 17 maggio 1946 - 25 maggio 1966
Stipulato un mutuo, ai sensi del dll 449/1946 di Lire 70.000.000, in data 26 aprile 1947, per il ripristino degli stabilimenti di Firenze e Livorno e il riordino dello stabilimento di Apuania.
1716.1 GS 449. "Pignone", 17 maggio 1946 - 25 maggio 1966, con documentazione dal 3 aprile 1946
1. "Domanda di finanziamento", 17 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di lire 106.136.000 per il ripristino degli stabilimenti di Firenze, Livorno e Apuania e per l'acquisto di attrezzatura.
2. "Corrispondenza", 27 maggio 1946 - 30 aprile 1947, con documentazione precedente.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di lire 106.136.000 per il ripristino e la riconversione degli impianti. Prospetto relativo alle previsioni di produzione e vendita per l'anno 1946. Richiesta di un'anticipazione di 40 milioni di lire. Corrispondenza relativa all'incarico offerto a Alberto Gioannini per effettuare gli accertamenti tecnici presso la società. Copie fotostatiche di lettere di richiesta pagamenti per le forniture effettuate dalla società a Ferroleghe, Dalmine, CIMEA (Commercio Industria Metalli e Affini), Breda e ILVA.
3. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 20 giugno 1946 - 16 agosto 1946.
4. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449", 31 luglio 1946 - 8 agosto 1946.
Pareri sulla società e proposta del Comitato di concedere un mutuo di 65 milioni di lire.
5. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le banche", 23 giugno 1946 - 12 luglio 1946.
6. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
7. "Legale", fascicolo vuoto.
8. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 28 aprile 1947 - 25 maggio 1966.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Firenze, Massa e Livorno della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Richiesta di liberazione da ipoteca e privilegi gravanti sugli stabilimenti di Livorno e Massa e bozza del decreto autorizzativo. Estinzione del mutuo (30 aprile 1953). Atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca. Corrispondenza relativa alla pratica di risarcimento danni di guerra presso la Direzione Generale del Tesoro.
1716.2 GS 449 "Relazioni", 12 settembre 1945 - 7 giugno 1948.
Relazione di Enea Virgili sullo stabilimento di Rifredi, 12 dicembre 1945, 27 ff. (cfr. pr.1557)
Relazione tecnico-amministrativa di Mario Gioannini e Giacinto Silvani, sd., 14 ff.
Relazione generale e conclusioni di Alberto Gioannini, 18 luglio 1946, 6 ff. con allegati l'elenco dei macchinari e delle attrezzature, la situazione del personale operaio diviso per qualifiche, la situazione contabile al 30 aprile 1946, il diagramma delle spese di gestione e fatturati per l'anno 1946 e relative note, le planimetrie degli stabilimenti.
Relazioni riferite alla domanda di mutuo EIB: relazione sugli accertamenti di carattere tecnico dell'ingegnere Gualtiero Mazzei, novembre 1947, 23 ff.; relazioni di Mario Dal Poggetto, 18 aprile 1948, 17 ff. con allegati i bilanci 1945 - 1947, i prospetti contabili e note suppletive.
1716.3 GS 449 "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 23 marzo 1961.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 26 aprile 1947.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 47509.
2. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 4 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 70 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
3. "Relazioni legali", 1° marzo 1947 - 16 dicembre 1947.
Atto di assunzione di mutuo ipotecario. Relazioni e promemoria sugli adempimenti contrattuali. Corrispondenza con l'avvocato Federico Pecoraro relativa alla trasmissione delle copie autentiche del contratto. Relazione legale sui beni della società.
4. "Annotamento di privilegio", 28 aprile 1947 - 23 marzo 1961.
Contratto di mutuo di 20 milioni di lire delle Industrie Grafiche Nicola Moneta Spa del 23 marzo 1961 (Notaio Lucia Bessani, rep. 3938) per l'acquisto di una macchina per stampa litografica "Offset" bicolore con allegati le trascrizioni di privilegio a favore dell'IMI della Conservatoria delle ipoteche e del Tribunale di Milano.
5. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 7 maggio 1947 - 12 maggio 1947
6. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 5 maggio 1947.
Polizze di assicurazione antincendio e clausola per il vincolo.
7. "Capacità giuridica", 7 maggio 1947 - 26 febbraio 1948.
Statuto della società.
8. "Impiego somma mutuata", 14 maggio 1947 - 16 maggio 1946 [1947].
Consuntivo delle spese sostenute dalla società per l'anno 1946.
9. "Quietanze, lettere, documenti vari", 26 aprile 1947 - 11 giugno 1953.
10. "Aumento capitale art. 10 bis", 9 dicembre 1947 - 12 dicembre 1947.
Corrispondenza relativa al versamento di 35 milioni di lire da parte della SNIA Viscosa alla Pignone per l'aumento del capitale della società.
1716.4 GS 449 "Pignone", 8 luglio 1939 - 17 febbraio 1948.
1. "Relazioni legali", 18 luglio 1939 - 17 febbraio 1948.
Esame della provenienza e della libertà dei beni offerti in garanzia dalla S.A. Catenificio Ingegnere Carlo Bassoli. Esame della provenienza e della libertà dei beni offerti in garanzia dalla Pignone e relazione suppletiva. Relazioni legali di aggiornamento. Relazioni sugli adempimenti contrattuali.
2. "Società Pignone", 8 luglio 1939 - 27 marzo 1947.
Certificati dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Livorno. Copia della nota di trascrizione dell'atto di compravendita di un appezzamento di terreno da parte della Bassoli. Atto di fusione per incorporazione della Bassoli nella Pignone. Estratti catastali e planimetrie degli stabilimenti della Bassoli. Descrizione dell'ingegnere Tullio Fiorentini dei beni offerti in garanzia e corrispondenza relativa. Corrispondenza relativa all'art. 10 bis del contratto di mutuo sull'aumento di capitale della società.
1716.5 "Catenificio Ing. C. Bassoli. Corrispondenza. Documentazione ulteriore. Rogiti di trapasso. 1° volume", 9 ottobre 1936 - 3 settembre 1945, con documenti a partire dal 1905.
1. "Parte generale. Corrispondenza", 7 luglio 1939 - 12 agosto 1941.
Corrispondenza relativa alla trasmissione dei certificati ipotecari e catastali e agli accertamenti eseguiti sulla documentazione presentata per l'operazione di mutuo Bassoli da parte del professore Renato Galli.
2. "Documentazione ulteriore prima e dopo del contratto", 14 settembre 1939 - 15 febbraio 1940, con documenti a partire dal 1905.
3. "Corrispondenza (acquisti post - contractum)", 29 maggio 1940 - 3 settembre 1945.
Corrispondenza con il professore Renato Galli relativa all'esame della documentazione per l'operazione di mutuo e agli espropri dei beni della società.
4. "Documentazione ulteriore. 4^ revisione", 9 ottobre 1936 - 17 settembre 1940, con documenti a partire dal 1917.
Atti notarili e catastali. Certificati ipotecari. Atti della Esattoria Comunale di Apuania - Massa. Certificati di morte.
5. "5^ revisione post - contractum", 11 maggio 1940 - 13 febbraio 1941.
Certificati anagrafici e catastali. Bozze dell'atto di estensione di ipoteca.
6. "Documentazione ulteriore", 18 marzo 1940 - 3 maggio 1940, con documenti a partire dal 1910.
Atti notarili. Certificati anagrafici e ipotecari.
7. "Documentazione ulteriore", 15 dicembre 1942 - 21 gennaio 1943.
Certificati ipotecari e catastali.
8. "Stabilimenti di Apuania. Rogiti d'acquisto", 1° settembre 1938 - 18 settembre 1939, con documenti a partire dal 1930.
Rogiti e note di trascrizione.
1716.6 "Catenificio Ing. C. Bassoli. 2° volume. Certificati ipotecari (Apuania)", 12 agosto 1939 - 14 febbraio 1941.
1716.7 "Catenificio Ing. C. Bassoli. Relazioni e revisioni. 3° volume", 18 luglio 1939 - 28 aprile 1942.
Esame della provenienza e della libertà dei beni offerti in garanzia. Relazioni legali anteriori alla stipulazione. Revisione legale della documentazione presentata dalla società. Elenchi dei mappali catastali e delle lettere delle relazioni. Relazioni sugli adempimenti post stipula.
1716.8 "Catenificio Ing. C. Bassoli. Beni acquistati dopo il contratto. 4° volume", 30 gennaio 1940 - 15 settembre 1941.
1. "Certificati catastali e mappe (acquisti post contractum), 28 febbraio 1940 - 3 aprile 1941.
2. "Rogiti e note di trascrizione per acquisti post contractum. Decreti di esproprio", 30 gennaio 1940 - 15 settembre 1941.
3. "Certificati ipotecari per acquisti post contractum", 9 maggio 1940 - 30 giugno 1941.
1716.9 "Catenificio Ing. C. Bassoli. Parte generale e Livorno. 5° volume", 10 giugno 1937 - 14 maggio 1940, con documenti a partire dal 1914.
1. "Stabilimento di Livorno", 10 giugno 1937 - 14 maggio 1940, con documenti a partire dal 1914.
Certificati e mappe catastali. Identificazione dei beni della società redatta da Mario Chinigò. Atti di compravendita. Certificati ipotecari. Certificati del Tribunale di Livorno. Atti notarili.