Istituto Mobiliare Italiano

1714 GS 449. "Reggiane Officine Meccaniche Italiane" - Milano, 1946 - 7 ottobre 1963

segnatura
Pratica 18 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo, ai sensi del ddl 449/1946, di Lire 500 milioni, in data 29 gennaio 1947 per il ripristino e la riconversione degli impianti.

1714.1 GS 449. "Reggiane [Segreteria], 14 marzo 1946 - 7 ottobre 1963.
1. "Reggiane Officine Meccaniche Italiane", 14 marzo 1946 - 7 ottobre 1963.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 3 maggio 1946 - 9 dicembre 1946.
Richiesta di un mutuo di 500 milioni di lire. Situazione contabile al 31 agosto 1946. Richiesta di un mutuo aggiuntivo di 100 milioni di lire. Consuntivo e preventivo delle spese per la ricostruzione degli impianti.
sf. b. "Corrispondenza ante e posteriore alla stipulazione del mutuo I gruppo", 14 marzo 1946 - 7 ottobre 1963.
Richiesta di un mutuo di 300 milioni di lire per il ripristino e la riconversione degli impianti. Richiesta di un'anticipazione di 150 milioni di lire. Corrispondenza relativa all'incarico conferito a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti tecnici da effettuare presso la società. Bilancio al 31 dicembre 1945. Decreto interministeriale n. 250146 del 27 novembre 1946 che approva la concessione di un mutuo di 500 mblioni di lire. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Reggio Emilia e di Milano della Banca d'Italia. Richiesta di consolidamento del mutuo. Relazione relativa alla proposta di concordato che il FIM, in qualità di garante, intende sottoporre all'approvazione dell'assemblea della società e approvazione del Tribunale (sentenza del 31 luglio 1956). Richiesta di consenso per la restrizione di ipoteca su diversi beni posti in vendita, l'IMI acconsente a condizione che il 50% del ricavato sia utilizzato per estinguere i debiti derivanti dai due mutui 449. Estinzione dei mutui (26 luglio 1961). Corrispondenza con le Intendenze di Finanza di Genova e di Reggio Emilia circa la situazione della società.
sf. c. "Corrispondenza 2° gruppo", 21 marzo 1947 - 11 ottobre 1948.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo integrativo di 100 milioni di lire con un'anticipazione di 70 milioni di lire. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Reggio Emilia e di Milano della Banca d'Italia.
sf. d. "Mutuo 29 gennaio 1947", 27 gennaio 1947 - 12 marzo 1956.
Bozze del contratto di mutuo e dell'atto di consolidamento. Foglio degli Annunzi Legali, bozza della delibera del Comitato interministeriale che autorizza l'IMI a concedere il mutuo e delle trascrizioni di privilegio. Schema della delibera per il consolidamento del mutuo con relativo decreto interministeriale.
sf. e. "Mutuo 15 ottobre 1947", 15 ottobre 1947 - 6 dicembre 1957.
Bozze del contratto di mutuo e dell'atto di consolidamento. Foglio degli Annunzi Legali, bozza della delibera del Comitato interministeriale che autorizza l'IMI a concedere il mutuo e delle trascrizioni di privilegio. Schema della delibera per il consolidamento del mutuo con relativo decreto interministeriale.
sf. f. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 9 maggio 1946 - 10 luglio 1950.
sf. g. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946 n. 449 e verbale del Comitato interno", settembre 1946 - 12 gennaio 1947.
sf. h. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato Interministeriale che delibera l'operazione", 12 novembre 1947.
Nota ms. [relazione ufficio Reggiane al signor Brizzi, 12 novembre 1947].
2. "Schemi contrattuali", 6 settembre 1957 - 12 ottobre 1957.
sf. a. "Varie, decreto capacità", 6 settembre 1957 - 12 ottobre 1957.
Certificati del Tribunale di Roma.
3. "Liberazioni varie", 14 marzo 1957 - 6 aprile 1959.
Corrispondenza, promemoria, delibere del CdA di Mediocredito e planimetrie presentate per la richiesta di cancellazione dei privilegi iscritti sui beni della società e oggetto di vendita.


1714.2 GS 449. "Relazioni", 1940 - 13 novembre 1957.
Statuto della società del 1940. Relazione relativa agli accertamenti tecnici eseguiti da Aganippo Brocchi. Relazioni sugli accertamenti amministrativi di Emilio Papasogli con allegati l'elenco degli impianti e dei macchinari installati e prospetti delle spese di ricostruzione e riparazione affrontate dalla società. Relazione del CdA, dei Sindaci e bilancio al 31 dicembre 1945. Relazione contabile-amministrativa di Cesare Bettini. Relazione tecnica di Raffaele Merlini. Relazione di tecnica e amministrativa dell'ingegnere Marcantonio. Stralci della perizia tecnica eseguita dall'ingegnere Alai, valori di stima attribuiti ai lotti di terreno predisposti per la vendita, situazione al 30 settembre 1957 e relative planimetrie. Elenco dei documenti da presentare con la domanda di mutuo. Preventivo delle spese finanziarie 1946 - 1947.


1714.3 GS 449. "Cassaforte [1° gruppo]", 1940 - 31 luglio 1947.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 29 gennaio 1947.
Notaio Angelo Angotti, rep. 30500.
2. "Relazioni legali", 8 febbraio 1946 - 31 luglio 1947.
Relazioni e promemoria sugli adempimenti contrattuali. Verbale dell'assemblea dei sindaci del 31 luglio 1947 relativo all'aumento di capitale della società.
3. Schemi contrattuali, 3 dicembre 1946 - 4 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla stipula del mutuo. Piano delle rate del mutuo. Estratto della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 14 gennaio 1947 - 31 luglio 1961.
5. "Annotamento di privilegio F.[oglio]A.[nnunzi]L.[egali]", 31 gennaio 1947 - 5 febbraio 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 5 febbraio 1947 - 7 febbraio 1947.
7. "Polizze", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 1940 - 6 febbraio 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 7 febbraio 1947 - 13 febbraio 1947.
Consuntivo delle spese sostenute dalla società al 31 dicembre 1946.


1714.4 GS 449. "Cassaforte [2° gruppo]", 13 febbraio 1947 - 31 luglio 1961.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva e atti di consolidamento dei due mutui", 6 giugno 1947 - 6 dicembre 1957.
Atto di deposito presso il notaio Giuseppe Bottoni del verbale del CdA del 14 maggio 1947 e verbale dei sindaci del 31 luglio 1947 relativi all'aumento di capitale. Atti di consolidamento dei mutui, Notaio Andrea Giuliani, repp. 13205 - 13206.
2. " Schemi contrattuali", 10 settembre 1947 - 29 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla stipula del mutuo. Aumento di capitale della società e relativo promemoria per l'avvocato Antonelli. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo. Planimetria degli stabilimenti delle ex Officine Galileo.
3. "Relazioni legali", 5 novembre 1947 - 13 febbraio 1958.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 15 ottobre 1947 - 31 luglio 1961.
5. "Annotamento di privilegio F.[oglio]A.[nnunzi]L.[egali]", 18 ottore 1947 - 8 settembre 1958.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 11 settembre 1947 - 14 novembre 1947.
7. "Capacità giuridica", 1940 - 23 luglio 1947.
Statuto della società.
8. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
9. "Impiego somma mutuata", 13 febbraio 1947 - 6 novembre 1947.
Consuntivo delle spese sostenute dalla società al 31 dicembre 1946 e al 30 settembre 1947.
10. "Cancellazioni", 3 novembre 1955 - 17 luglio 1958.
Atti di assenso a restrizione e a cancellazione totale di privilegio.
11. "Reggiane", 1940 - 24 Novembre 1947.
Statuto della società. Descrizione dei beni. Ispezione legale sulla società condotta da Angela Japoce. Atti catastali. Relazione sugli adempimenti legali previsti dai contratti di mutuo.