Istituto Mobiliare Italiano

1704 GS 449. "ILVA Altiforni e Acciaierie d'Italia" - Genova, 13 giugno 1941 - 12 giugno 1959

segnatura
Pratica 14 
testo dell'inventario

1704.1 GS 449. "Segreteria", 28 marzo 1946 - 27 gennaio 1957.
1. "ILVA Alti Forni e Acciaierie d'Italia - Genova [1704]", 30 aprile 1946 - 29 ottobre 1948.
sf. a. "Corrispondenza", 30 aprile 1946 - 29 ottobre 1948.
Corrispondenza relativa alla richieste di tre mutui di 600 milioni di lire l'uno per il riassetto, la ricostruzione e la riparazione degli stabilimenti di Piombino (Livorno), San Giovanni Valdarno (Arezzo), Savona e Lovere (Bergamo), per il ripristino degli stabilimenti di Bagnoli e Torre Annunziata (Napoli) e per i lavori agli impianti idroelettrici Esine - Pisogne e del Resio (Brescia) con allegato il preventivo delle spese e richiesta di riesame delle domande sulla base del dll n. 449. Richiesta di un nuovo mutuo. Situazione dei lavori di ripristino al 30 giugno 1946 e al 30 settembre 1946. Concessione  di un mutuo di 650 milioni di lire con decreto interministeriale n. 250409 del 27 novembre 1947.
sf. b. "Domanda di finanziamento", 3 maggio 1946.
Richiesta di un mutuo di 600 milioni di lire ai sensi del dll 1° novembre 1944, n. 367 per provvedere all'esecuzione dei lavori di ripristino, ricostruzione e riparazione dei danni di guerra degli stabilimenti di Piombino, S. Giovanni Valdarno, Savona e Lovere.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 2 luglio 1946 - 11 dicembre 1946.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 600 milioni di lire ai sensi del dll n. 449 con la contemporanea concessione di parziali anticipazioni provvisorie da compensare all'atto di erogazione del mutuo. Richiesta della società di anticipazioni per un totale di 500 milioni di lire presso il Banco di Chiavari e il Banco di Napoli. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 650 milioni di lire con decreto interministeriale n. 250409 del 27 novembre 1947.
sf. d. "Relazioni [1709]", 26 maggio 1946 - 3 luglio 1947.
Relazione tecnico - estimativa dell'ingegnere Giuseppe Minghetti sugli impianti idroelettrici di Esine  - Pisogne e del Resio nel bacino dell'Oglio. Relazione dell'ingegnere Ettore De Castro sulle domande di finanziamento dell'ILVA relativa all'esame tecnico degli stabilimenti e gli impianti idroelettrici e alla situazione finanziaria della società con allegati i prospetti delle spese contabili, gli inventari delle materie prime e della produzione mensile. Relazione di Brizzi sugli argomenti trattati nella seduta del CdA dell'Ilva del 3 luglio 1947.
sf. e. "Corrispondenza ante e posteriore alla stipulazione del mutuo  2^ operazione [1704 - 1707 - 1709]", 17 dicembre 1946 - 28 giugno 1948.
Corrispondenza relativa alla concessione di un'anticipazione di 400 milioni di lire, stanziati dal Governo come ulteriore dotazione del fondo previsto dal dll n. 449. Richiesta della società di altre anticipazioni. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Milano, Alessandria, Bergamo, Brescia, Venezia, Trieste, Livorno, Arezzo, Napoli, Salerno, Genova, Montefalcone e Savona della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Richiesta di svincolo da ipoteca gravante sullo stabilimento inutilizzato di Forno Allione, per procedere nella sua cessione a favore della Società Elettrografite, e sull'appezzamento di terreno situato a Capezzuolo Basso, Piombino.
2. "ILVA Alti Forni e Acciaierie d'Italia - Genova [1707]", 28 marzo 1946 - 27 gennaio 1957.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 3 maggio 1946 - 6 giugno 1946.
Richiesta di un secondo mutuo di 600 milioni di lire ai sensi del dll 1° novembre 1944, n. 367 per provvedere all'esecuzione di un secondo scaglione di lavori per il riassetto degli stabilimenti di Bagnoli e Torre Annunziata. Sintesi delle tre domande di mutuo presentate ai sensi del dll 367.
sf. b. "Corrispondenza", 10 maggio 1946 - 23 maggio 1946.
Corrispondenza relativa a un secondo mutuo di 600 milioni di lire ai sensi del dll n. 367.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 11 dicembre 1946.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 650 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250409 del 27 novembre 1947).
sf. d. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo [1704 - 1707 - 1709]", 28 marzo 1946 - 27 gennaio 1957.
Corrispondenza relativa alla documentazione da presentare per l'operazione di mutuo e relativa all'elezione di domicilio dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Milano, Alessandria, Bergamo, Brescia, Venezia, Trieste, Livorno, Arezzo, Napoli, Salerno, Genova, Montefalcone e Savona della Banca d'Italia. Corrispondenza riguardante la modifica della clausola del vincolo delle polizze antincendio, agli adempimenti contrattuali e allo svincolo da ipoteca gravante sullo stabilimento inutilizzato di Forno Allione e degli appezzamenti di terreno situati in Capezzuolo Basso e a Cotone (Piombino) e sullo stabilimento di Servola (Trieste); alla richiesta all'IMI di autorizzare la cessione di un terreno situato in Marghera per la costruzione della nuova Chiesa Parrocchiale di S. Antonio di Marghera e alla permuta di un terreno a Novi Ligure con Baudolino Bolloli. Richiesta di consolidamento dei mutui di 650 e 400 milioni di lire concessi ai sensi del dll n. 449. Richiesta della società di svincolo da ipoteca su diversi terreni per effettuarne la cessione gratuita alla Gestione INA - Casa e sugli impianti e macchinari dello stabilimento di Savona autorizzate con decreto del Ministro del Tesoro del 1° settembre 1951 n. 197582. Corrispondenza relativa allo svincolo dei beni per i quali è previsto il passaggio a altre società del Gruppo IRI. Richiesta di svincolo da ipoteca di altri beni e relativi decreti autorizzativi del ministro del Tesoro. Scorporazione delle attività per la produzione del cemento dell'ILVA nella Società Cementerie del Tirreno di Roma. Estinzione dei mutui.
sf. e. "Decreti liberazione privilegio", 12 maggio 1954 - 11 maggio 1956.
sf. f. "Consolidamento 449 [1704 - 1707 - 1709]", 31 maggio 1952 - 25 giugno 1954.
ssf. a "Schemi contrattuali", 31 maggio 1952 - 20 novembre 1953.
Bozze dell'atto di consolidamento. Promemoria sugli adempimenti contrattuali. Bozze della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione o annotazione di privilegio. Copia del decreto interministeriale n. 280673 del 31 maggio 1952 che autorizza l'IMI a consolidare i mutui.
ssf. b. "Corrispondenza", 21 maggio 1953 - 25 giugno 1954.
ssf. c. "Varie", 20 novembre 1953.
Sintesi della Segreteria Ordinaria dell'IMI relativa all'atto di mutuo.
3. "ILVA Alti Forni e Acciaierie d'Italia [1709], 6 maggio 1946 - 18 dicembre 1946.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 6 maggio 1946 - giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 600 milioni di lire ai sensi del dll n. 367 per completare i lavori per l'impianto idroelettrico di Esine - Pisogne e la costruzione dell'impianto idroelettrico del Resio. Allegati i prospetti statistici della manodopera e degli accessori del 1° semestre del 1946 e delle spese di ricostruzione del giugno 1946. 
sf. b. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 10 dicembre 1946 - 18 dicembre 1946.


1704.2 "Cassaforte I [mutuo 11 febbraio 1947]", 27 novembre 1946 - 12 agosto 1955.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", s.d.
Nota ms. [La copia esecutiva è stata data alla contabilità in cambio di una autentica per il MC il 7 luglio 1956].
2. "Schemi contrattuali", 27 novembre 1946 - 4 gennaio 1947.
Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Decreto Interministeriale n. 250409 del 27 novembre 1946 che autorizza l'IMI a concedere un mutuo di 650 milioni di lire. Verbale dell'assemblea del CdA della società del 17 dicembre 1946 relativo all'assunzione di mutuo ipotecario.
3. "Relazioni legali", 8 febbraio 1947 - 14 luglio 1947.
Corrispondenza, relazioni e promemoria relativi agli adempimenti contrattuali.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 5 febbraio 1947 - 12 agosto 1955.
5. "Atti di consenso a restrizione di ipoteche e di privilegi", 17 gennaio 1948 - 23 maggio 1959.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 12 febbraio 1947 - 18 febbraio 1947.
7. "Polizze di assicurazione", 12 febbraio 1947 - 1 giugno 1947.
8. "Capacità giuridica", 1945 - 13 febbraio 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 22 luglio 1947 - 13 agosto 1947.
Consuntivo delle spese dei lavori eseguiti nello stabilimento di Bagnoli e la situazione dei lavori 1946 - 1947 dello stabilimento di Torre Annunziata.


1704.3 "Cassaforte II [mutuo 11 febbraio 1947]", 10 febbraio 1947 - 19 novembre 1953.
1. "Annotazione di privilegio", 10 febbraio 1947.
2. "F.[oglio]A.[nnunzi]L.[egali]", 11 febbraio 1947 - 20 febbraio 1947. 
3. "Atto di assenso a restrizione di ipoteca", 30 luglio 1951.
4. Corrispondenza relativa allo svincolo da ipoteca di diversi beni della società, 10 - 19 novembre 1953.


1704.4 "Cassaforte III [mutuo 11 febbraio 1947]", 10 febbraio 1947 - 14 marzo 1955.
1. "Annotazione di privilegio", 10 febbraio 1947.
2. "Atto di assenso a restrizione di formalità ipotecarie", 14 marzo 1955.


1704.5 "Cassaforte I [mutuo del 23 settembre 1947]", 1945 - 12 giugno 1959.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 23 settembre 1947.
Notaio Marco Panvini Rosati, rep. 17685.
2. "Schemi contrattuali", 10 settembre 1947 - 12 maggio 1954.
Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Copia del decreto del Ministero del Tesoro del 12 maggio 1954 che autorizza lo svincolo di alcuni beni della società. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
3. "Relazioni legali", 26 settembre 1947.
Relazione di Miccinelli sugli adempimenti contrattuali.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 1945 - 5 novembre 1955. 
Statuto della società.
5. "Atti di assenso a restrizione di ipoteche e privilegi", 23 febbraio 1950 - 12 giugno 1959.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 24 settembre 1947 - 24 novembre 1947.
7. "Polizze di assicurazione e documenti vari", 20 settembre 1947 - 22 settembre 1947.
8. "Capacità giuridica", 1945 - 25 settembre 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata",13 agosto 1947 - 12 novembre 1947.
Consuntivo delle spese di ricostruzione degli impianti.
10. "Consolidamento", 3 luglio 1953 - 26 giugno 1954.
sf. a. "Atti di consolidamento", 20 novembre 1953.
Notaio Marco Panvini Rosati, rep. 31298.
sf. b. "Annotazioni, trascrizioni F.[oglio]A.[nnunzi]L.[egali]", 19 dicembre 1953 - 17 febbraio 1954.
sf. c. "Relazioni legali", 3 luglio 1953 - 15 aprile 1954.
sf. d. "Relazioni legali", 26 giugno 1954.
sf. e. "Varie", 19 novembre 1953.
Residuo del debito al 15 giugno 1953.


1704.6 "Cassaforte II", 23 settembre 1947 - 7 febbraio 1958.
1. "Annotamento di privilegio", 23 settembre 1947 - 7 febbraio 1958.


1704.7 "Legale", 13 giugno 1941 - 13 ottobre 1947.
1. "ILVA 1° gruppo", 1945 - 26 settembre 1947.
Copia del contratto di mutuo e planimetrie catastali dei beni della società. Statuto della società del 1945. Descrizione tecnico-amministrativo-catastale degli impianti idroelettrici dell'Oglio. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Bozze della trascrizione di privilegio. Corrispondenza relativa al vincolo sulle polizze incendio.
2. "ILVA 1° gruppo", 13 giugno 1941 - 13 ottobre 1947.
Copia autentica degli atti di acquisto e relative note di trascrizione.
3. "ILVA 1° gruppo", 4 dicembre 1946 - 16 gennaio 1947.
Verbale dell'assemblea del CdA della società del 17 dicembre 1946 relativo all'assunzione di mutuo ipotecario. Corografia della zona del fiume Oglio. Certificati catastali di aggiornamento sulle variazioni verificatesi dopo il 1° giugno 1945 sui terreni sui quali insistono le opere di ripresa, sulla condotta forzata e sulle centrali e sui terreni sui quali insiste la canalizzazione.