Istituto Mobiliare Italiano
1691 GS 449. "Società Toscana Azoto" - Torino, 10 gennaio 1934 - 02 febbraio 1949
1691.1 GS 449 "Segreteria", 1938 - 2 febbraio 1949.
1. "Toscana Azoto. 2^ operazione", 8 marzo 1946 - 2 febbraio 1949.
Richiesta della ditta, al cui capitale partecipano FIAT - Brezzi - Vaciago, di un mutuo di 220-230 milioni di lire sulla base del dll n. 367 per il ripristino degli stabilimenti e per la riattivazione degli impianti minerari distrutti dalle truppe tedesche. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Torino della Banca d'Italia. Informazioni sui componenti del CdA della società raccolte dall'Istituto di San Paolo di Torino. Relazione e bilancio per l'esercizio 1945. Richiesta di esaminare la domanda di mutuo sulla base del dll n. 449. Corrispondenza relativa all'incarico conferito a Alberto Gioannini per gli accertamenti tecnici da effettuare presso la società. Verbale della riunione indetta dalla Camera Confederale del Lavoro di Figline Valdarno per riattivare lo stabilimento della Toscana Azoto e sulla disoccupazione. Concessione di due mutui di 100 e 50 milioni di lire. Corrispondenza relativa alla messa in liquidazione della società, con deliberazione del 15 dicembre 1947, per la mancanza di mezzi finanziari per il programma di ricostruzione degli impianti. Decreto interministeriale n. 235989 del 16 dicembre 1948 relativo alla revoca dell'autorizzazione dei due finanziamenti di 100 e 50 milioni di lire.
2. "Società Toscana Azoto - Torino", 24 agosto 1946 - 13 marzo 1948.
sf. a. "Toscana Azoto", 9 settembre 1946 - 13 novembre 1946.
Relazioni informative sulla ditta. Note sull'utilizzazione e la disponibilità di ligniti povere. Promemoria del CdA della società relativo agli accertamenti tecnici e amministrativi eseguiti per l'operazione di mutuo.
sf. b. "Toscana Azoto", 24 agosto 1946 - 16 febbraio 1948.
Verbale dell'assemblea del CdA della società circa la ricostruzione dello stabilimento, il mutuo IMI e l'aumento di capitale. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 100 milioni di lire ai sensi del dll n. 449. Certificato del Tribunale di Torino con allegati l'atto costitutivo e lo statuto della società. Copia del decreto interministeriale n. 250163 del 7 gennaio 1947 che autorizza l'IMI a concedere il mutuo. Relazione legale sui beni della ditta. Bozze del contratto di mutuo e della delibera del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Prospetti dei titoli di Stato e dei titoli garantiti dallo Stato.
sf. c. "Toscana Azoto", 17 settembre 1947 - 13 marzo 1948.
Copia del decreto interministeriale del 17 settembre 1947 che autorizza l'IMI a concedere un mutuo di 50 milioni di lire ai sensi del dll n. 449. Verbale dell'assemblea degli azionisti del 15 dicembre 1947 relativa alla proposta di liquidazione della società. Richiesta di informazioni alla sede di Torino della Banca d'Italia.
3. "Pareri dei membri del Comitato Interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 5 settembre 1946 - 20 settembre 1946.
4. "Domanda di finanziamento con allegati", 25 febbraio 1946 - 12 giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 230 milioni di lire sulla base del dll n. 367 per il ripristino degli stabilimenti e per la riattivazione delle miniere di lignite. Bilancio al 31 dicembre 1945 e preventivo delle spese per i lavori di ricostruzione degli stabilimenti.
5. "Bilancio", 1° luglio 1947 - 25 settembre 1947.
Relazione dell'assemblea degli azionisti e bilancio al 31 dicembre 1946.
6. "Statuto", s.d.
Nota ms. [Ritirato statuto per l'Ufficio Legale 18 novembre 1946].
7. "Relazione tecnica", 29 giugno 1946.
Relazione di stima della società redatta da Andrea De Mitri.
8. "Relazioni", 1938 - 13 dicembre 1946.
Relazione tecnica e amministrativa sulla società con allegato il bilancio al 30 giugno 1946 e i prospetti delle spese contabili. Relazioni dell'assemblea degli azionisti degli anni 1938 - 1946. Informazioni raccolte sulla ditta da Informitalia, dalla Cassa di Risparmio e dall'Istituto di San Paolo di Torino. Pareri del Comitato interministeriale circa la concessione del mutuo.
9. "Relazione generale e conclusioni", 25 febbraio 1946 - 3 settembre 1946.
Relazione tecnica di Alberto Gioannini con allegati la posizione giuridica della società, un promemoria informativo, i prospetti delle spese contabili, distinte delle spese di ricostruzione, riparazione, acquisto e montaggio di materiali e macchine e la situazione contabile al 31 dicembre 1945. Copia della richiesta di un mutuo di 230 milioni di lire ai sensi del dll n. 367. Verbale dell'assemblea del CdA della società del 24 agosto 1946 relativo all'aumento di capitale.
10. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
1691.2 GS 449. "Legale", 10 gennaio 1934 - 19 giugno 1947, con documenti a partire dal 1924.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale per l'operazione di mutuo. Statuto della società. Identificazione dei beni. Decreti del ministro per le Corporazioni circa la concessione mineraria nella località "Rupinata" situata nel comune di Figline Valdarno all'ingegnere Giulio Segrè e poi trasferita alla società Toscana Azoto e relativi al permesso di ricerca di lignite nella zona indicata (copie fotostatiche). Allegato il verbale di delimitazione della concessione di lignite del Corpo Reale delle Miniere. Certificati ipotecari.