Istituto Mobiliare Italiano
1637 GS 449. "Società Italiana Acciaierie di Cornigliano S.I.A.C. - Genova, 12 agosto 1935 - 23 novembre 1961
1637.1 GS 449. "Segreteria", 6 febbraio 1946 - 26 ottobre 1956.
1. "Società Italiana Acciaierie di Cornigliano - Genova", 6 febbraio 1946 - 26 ottobre 1956.
sf. a. "Corrispondenza", 16 febbraio 1946 - 26 ottobre 1956.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 750 milioni di lire ai sensi del dll 1° novembre 1944 n. 367 (in seguito ripresentata in base al dll 8 maggio 1946 n. 449) per riparare i danni causati dalla guerra e quelli subiti a seguito delle asportazioni eseguite dal nemico. Segnalazione al Prefetto della Provincia di Genova della grave situazione in cui versa la società con annessa una richiesta di un prefinanziamento di 250 milioni. Segnalazioni dei Ministeri del Tesoro, delle Finanze e dell'Interno circa l'urgenza della concessione del mutuo alla società. Il Comitato interministeriale propone di concedere dei prefinanziamenti per un totale di 150 milioni di lire. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico per gli accertamenti da eseguire presso la ditta all'ingegnere Ettore De Castro e per quelli di carattere amministrativo a Franco Jorio. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie, presso la sede di Genova della Banca d'Italia. Richiesta di consolidamento dei mutui di 100 milioni e di 50 milioni di lire, verbale del Comitato interministeriale relativo alla concessione di proroga di tre mesi del mutuo e decreto interministeriale n. 286631 che autorizza l'IMI a concedere il consolidamento del mutuo. Richiesta della ditta di autorizzare l'alienazione di un immobile e dei macchinari di un reparto denominato "Ferriera di Trasta" inattivo da anni. Decreto del Ministero del Tesoro n. 222046 del 16 gennaio 1954 che autorizza l'IMI a concedere lo svincolo dell'immobile. Estinzione del mutuo (15 giugno 1956). Lettera di Mediocredito relativa all'estinzione di mutui di diverse società concessi in base al dll n. 449.
sf. b. "Domanda di finanziamento", 6 febbraio 1946 - 4 luglio 1946.
Richiesta di un mutuo di 750 milioni di lire ai sensi del dll n. 367 e successiva richiesta di esaminare la domanda ai sensi del dll n. 449. Richiesta di concessione di un prefinanziamento di 250 milioni di lire.
sf. c. "Corrispondenza ante e posteriore alla stipulazione del mutuo", 17 dicembre 1946 - 25 novembre 1948.
Corrispondenza relativa alla concessione di un prefinanziamento di 100 milioni di lire.
sf. d. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato Interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. e. "Prefinanziamenti, corrispondenza relativa", 14 dicembre 1946.
Corrispondenza relativa al conferimento all'IMI di mandato di versamento per conto della società delle somme ricavate dall'operazione di mutuo presso il Banco di Santo Spirito di Roma.
sf. f. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame dell'operazione di cui al dll 8 maggio 9146 n. 449 e verbale del Comitato interno", fascicolo vuoto.
sf. g. "Relazioni", 3 luglio 1946 - aprile 1947.
Relazione dell'avvocato Alberto Gioannino sulla società. Relazione amministrativa di Gino Restano. Relazione tecnica di Ettore De Castro. Bilanci 1945 - 1946. Relazione di Franco Jorio sulla situazione patrimoniale e finanziaria della società.
2. "Società Italiana Acciaierie di Cornigliano", 30 dicembre 1946 - 28 aprile 1947.
Relazioni tecniche di Ettore De Castro. Relazione amministrativa di Franco Jorio. Corrispondenza relativa alla trasmissione delle relazioni.
3. "Consolidamento", 24 marzo 1953.
sf. a. "Schemi contrattuali", 24 marzo 1953.
Bozze dell'atto di consolidamento con allegati il verbale dell'assemblea del CdA del 24 marzo 1953, bozze della richiesta dell'annotamento di formalità di trascrizione di privilegio, estratto dal Foglio degli Annunzi Legali della Provincia di Genova.
sf. b. "Varie", fascicolo vuoto.
sf. c. "Società Italiana Acciaierie di Cornigliano", fascicolo vuoto.
4. "Liberazione", 7 agosto 1954 - 15 novembre 1954.
Richiesta della ditta di autorizzare l'alienazione dell'area sita in Genova - Cornigliano - Campi, sulla quale sorgeva lo stabilimento elettrolitico completamente distrutto dai bombardamenti aerei, vincolata a favore dell'IMI a garanzia di diversi finanziamenti (449 e Eximbank). Decreto del Ministero del Tesoro del 22 ottobre 1954 che autorizza l'IMI a concedere lo svincolo.
1637.2 GS 449. "Cassaforte I", 3 dicembre 1946 - 22 ottobre 1956.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 12 aprile 1947.
Notaio Carlo Capo, rep. 56188.
2. "Consolidamento", 20 dicembre 1954 - 30 dicembre 1954.
sf. a. "Atti di consolidamento", 30 dicembre 1954.
Notaio Carlo Capo, repp. 82327 e 82328.
sf. b. "Relazioni legali", 20 dicembre 1954.
sf. c. "Varie", fascicolo vuoto.
3. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 12 aprile 1947.
Bozze del contratto di mutuo. Piano di ammortamento. Corrispondenza relativa alla stipulazione di un mutuo di lire 50 milioni. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
4. "Relazioni legali", 14 maggio 1947 - 31 gennaio 1948.
Relazione sugli adempimenti contrattuali.
5. "Annotamento di privilegio e cancellazione totale", 22 aprile 1947 - 24 settembre 1956.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 23 aprile 1947 - 29 aprile 1947.
7. "Polizze", 30 aprile 1947 - 10 giugno 1947.
8. "Capacità giuridica", 29 aprile 1947 - 27 marzo 1953.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", fascicolo vuoto.
10. "Quietanze, lettere e documenti vari", 12 aprile 1947 - 22 ottobre 1956.
1637.3 GS 449 "Cassaforte II", 1944 - 17 dicembre 1954.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 3 novembre 1947.
Notaio Carlo Capo, rep. 57611.
2. ""Schemi contrattuali", 10 settembre 1947 - 3 novembre 1947.
Corrispondenza relativa alla stipulazione di un mutuo di lire 100 milioni. Bozze del contratto di mutuo e della delibera del Comitato per i finanziamenti 449. Piano di ammortamento del mutuo.
3. "Relazioni legali e corrispondenza relativa", 29 novembre 1947 - 16 giugno 1948.
Relazioni relative agli adempimenti contrattuali.
4. "Annotamento di privilegio", 11 novembre 1947 - 15 dicembre 1954.
5. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 12 novembre 1947 - 21 gennaio 1948.
6. "Impiego somma mutuata", 1944 - 8 giugno 1948.
Conto patrimoniale e economico della società al 30 novembre 1947. Prospetto delle spese sostenute dalla ditta. Nota circa l'importo delle rivalutazioni delle immobilizzazioni tecniche effettuate. Bilanci 1943 - 1946. Relazione dei Sindaci e del CdA della società con allegato il bilancio al 31 dicembre 1947.
7. "Capacità giuridica", 15 ottobre 1947 - 14 novembre 1947.
Statuto della società.
8. "Quietanze, lettere e documenti vari", 3 novembre 1947 - 17 dicembre 1954.
1637.4 GS 449 "Legale", 12 agosto 1935 - 23 novembre 1961.
1. "S.I.A.C.", 12 agosto 1935 - 23 novembre 1961.
Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali. Certificati del Tribunale di Genova. Descrizione degli immobili della ditta. Elenco degli impianti e dei macchinari installati. Nota sui trapassi subiti dagli immobili che costituiscono il complesso degli stabilimenti. Atto notarile tra la società e l'Ansaldo relativo alla concentrazione di aziende industriali con allegate le relative planimetrie. Atto di fusione mediante incorporazione delle società Stabilimenti Silvestro Nasturzio e Ferriere Fratelli Sanguineti nella SIAC. Corrispondenza, elenco e certificati ipotecari da restituire alla SIAC.