Istituto Mobiliare Italiano
1609/2 GS 449. "La Magona d'Italia Spa" - Firenze, 27 dicembre 1945 - 13 ottobre 1955
1609/2.1 GS 449. "Segreteria", 27 dicembre 1945 - 13 ottobre 1955.
1. "La Magona d'Italia", 27 dicembre 1945 - 13 ottobre 1955.
sf. a. "Corrispondenza ante e posteriore alla stipulazione del mutuo", 31 dicembre 1945 - 13 ottobre 1955.
Richiesta di un mutuo di 400 milioni di lire ai sensi del dll 1° novembre 1944 n. 367 per i lavori di riparazione e ricostruzione degli impianti distrutti o danneggiati per eventi di guerra. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Firenze della Banca d'Italia e bilancio al 31 dicembre 1945. Corrispondenza relativa alla possibile ripresa della produzione per andare incontro alle richieste di forniture dei clienti. La proposta dell'IMI è di concedere fino a un massimo di 200 milioni di lire cosicchè la pratica rimane in sospeso. Nuova richiesta di un mutuo di 300 milioni di lire da ripartire in 200 milioni di lire sulla base dei fondi della gestione speciale e 100 milioni di lire mediante anticipazione quadriennale da parte dell'IMI (dll n. 367) con la garanzia sussidiaria dello Stato e con contributo interessi. Segnalazione dell'IMI al Ministero dell'Industria e Commercio circa la possibilità di agevolare la ripresa dell'attività industriale della società con regolari assegnazioni di materie prime, al momento ostacolata. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio fatta dall'IMI presso le sedi di Livorno e di Firenze agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Concessione del Ministero del Tesoro del nullaosta alla liberazione dai privilegi messi a garanzia dei mutui della società. Richiesta di consolidamento parziale del mutuo. Approvazione del Comitato interministeriale del consolidamento con allegato l'elenco delle operazioni a scadenza unica. Decreto interministeriale n. 280624 del 31 maggio 1952 con il quale si autorizza l'IMI a consolidare il mutuo. Atto di consolidamento. Estinzione del mutuo (15 giugno 1955).
sf. b. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato Interministeriale che delibera l'operazione", 18 febbraio 1946 - 10 luglio 1947.
Relazione contabile-amministrativa di Renato Felicioli. Relazione tecnica dell'ingegnere Virgili sulla ditta.
sf. c. "Domanda di finanziamento", 27 dicembre 1945 - 15 maggio 1946.
Copie delle due domande di finanziamento.
sf. d "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le banche", 24 giugno 1946 - 23 luglio 1946.
Corrispondenza con la ditta e le banche relativa ai due finanziamenti richiesti.
sf. e. "Legale", 26 agosto 1946 - 7 settembre 1946.
Corrispondenza relativa alla trasmissione di documentazione da presentare per l'operazione di mutuo.
sf. f. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", 8 ottobre 1946.
Approvazione della concessione di un mutuo di 200 milioni di lire.
sf. g. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946 n. 449", ottobre 1946.
2. "Consolidamento 449", 31 maggio 1952 - 29 settembre 1954.
sf. a. "Formalità", s.d.
Richiesta di annotamento delle formalità di trascrizione o annotazione di privilegio a favore dell'IMI.
sf. b. "Schema contratto", 12 marzo 1954.
Notaio Romualdo Manoni, rep. 83619
sf. c. "Statuto e varie", 14 luglio 1953 - 22 maggio 1954.
Schema di delibera consiliare per la ditta. Piano dei pagamenti. Certificato del Tribunale di Firenze con allegato lo statuto della società. Corrispondenza relativa al consolidamento del mutuo.
sf. d. "Relazioni legali", 30 novembre 1953 - 29 settembre 1954.
Relazione legale sulla documentazione presentata. Relazione sugli adempimenti contrattuali.
sf. e. "Allegati delibera - decreto", 31 maggio 1952 - 9 aprile 1953.
Decreto interministeriale n. 280624 del 31 maggio 1952 con il quale si autorizza l'IMI a consolidare il mutuo. Estratto dal Libro Verbali del CdA della società del 30 marzo 1953 relativo al consolidamento del mutuo.
3. "Statuti e bilanci", 23 ottobre 1940 - 6 maggio 1947.
Relazioni del CdA e degli azionisti della ditta. Bilanci 1939 - 1946. Statuto della società. Copie delle lettere di ditte estere.
1609/2.2 GS 449 "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 12 ottobre 1955.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 23 aprile 1947.
Notaio Carlo Capo, rep. 56297.
2. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 4 gennaio 1947.
Bozze del contratto di mutuo. Corrispondenza e delibera del Comitato interministeriale relativi alla concessione del mutuo ai sensi del dll n. 449. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
3. "Relazioni legali", 6 maggio 1947 - 31 luglio 1947.
Relazioni e corrispondenza relative agli adempimenti contrattuali.
4. "Atti consolidamento", 12 marzo 1954.
Contratto di consolidamento del mutuo (quattro copie). Notaio Romualdo Manoni, rep. 83619.
5. "Annotamento di privilegio. Cancellazione di privilegio", 28 aprile 1947 - 20 settembre 1955.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 29 aprile 1947 - 29 maggio 1954.
7. "Capacità giuridica ", 29 aprile 1947.
8. "Polizze", s.d.
Testo della clausola per il vincolo delle polizze di assicurazione.
9. "Impiego somma mutuata", 3 maggio 1947 - 6 maggio 1947.
Prospetti del consuntivo spese 1944 - 1946.
10. "Quietanze, lettere e documenti vari", 22 aprile 1947 - 12 ottobre 1955.
11. "Art. 10 bis", 8 gennaio 1947 - 25 luglio 1947.
Verbale dell'assemblea degli azionisti dell'8 gennaio 1947 e lettere dei Sindaci relativi all'aumento di capitale della società.
1609/2.3 GS 449. "Legale", 9 ottobre 1946 - 12 dicembre 1947.
Corrispondenza relativa alla documentazione da presentare per l'operazione di mutuo. Relazione sugli adempimenti contrattuali.