Istituto Mobiliare Italiano

1588/2 GS 449. "Innocenti Società Generale per l'Industria Metallurgica e Meccanica" - Milano, 07 novembre 1945 - 12 ottobre 1955

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

1588/2.1 GS 449. "Segreteria", 7 novembre 1945 - 12 ottobre 1955.
1. "Ordinario", 7 novembre 1945 - 12 ottobre 1955.
sf. a. "Corrispondenza ante e posteriore alla stipulazione del mutuo", 7 novembre 1945 - 12 ottobre 1955.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 300 milioni di lire ai sensi del dll 1° novembre 1944, n. 367, per affrontare i danni causati dall'occupazione tedesca degli stabilimenti, dall'occupazione alleata e dai provvedimenti sul blocco dei licenziamenti che hanno obbligato la società a trattenere inoperosi migliaia di dipendenti. Relazione tecnica dell'ingegnere Minghetti sugli stabilimenti di Milano e sul programma industriale della società. Relazione sulla situazione patrimoniale della società al 31 dicembre 1945 redatta da Brocchi. Richiesta della ditta di poter usufruire di un contributo di 100 milioni di lire per la riconversione degli stabilimenti sul fondo di 3 miliardi di lire per cui è in corso l'emanazione di un provvedimento legislativo. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 200 milioni di lire secondo il dll 8 maggio 1946, n. 449. Richiesta del consolidamento del mutuo per un periodo di dieci anni da rivolgere al Ministero del Tesoro, essendo un'operazione afferente a fondi amministrati per conto dello Stato. Richiesta di pagamento dell'ammontare degli interessi maturati. Approvazione del Comitato interministeriale del consolidamento del finanziamento e relativo decreto interministeriale n. 280629 del 31 maggio 1952. Richiesta della ditta di svincolare alcuni terreni, soggetti a esproprio dall'Amministrazione Militare, dall'ipoteca costituita a favore dell'IMI. Estinzione del mutuo il 15 giugno 1955. Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca.
sf. b. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le banche", 8 luglio 1946 - 5 agosto 1946.
Corrispondenza del Ministero del Tesoro relativa ai due finanziamenti richiesti dalla ditta ai sensi dei dll 367 e 449.
sf. c. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449", 8 agosto 1946 - 20 dicembre 1946.
sf. e. "Domanda di finanziamento", 12 novembre 1945.
Copie della richiesta del mutuo di 300 milioni di lire sulla base del dll n. 367.
2. "Consolidamento 449", 31 maggio 1952 - 26 giugno 1953.
sf. a. "Atto di consolidamento in forma esecutiva", 26 giugno 1953.
Notaio Giuseppe Grispini, rep. 40995.
sf. b. "Schema contratto consolidamento 449", 26 giugno 1953.
sf. c. "Formalità consolidamento 449", s.d.
Richiesta di annotazione a margine della formalità di trascrizione di privilegio.
sf. d. "Relazioni legali", 23 maggio 1953.
sf. e. "Statuto e varie", 30 aprile 1953.
Certificato del Tribunale di Milano con allegato lo statuto della società.
sf. f. "Allegati delibera - decreto", 31 maggio 1952.
Copie del decreto interministeriale n. 280629 del 31 maggio 1952 in base al quale l'IMI è autorizzato al consolidamento del finanziamento concesso ai sensi del dll 449.


1588/2.2 GS 449. "Cassaforte", 3 dicembre 1946 - 12 ottobre 1955.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 1° marzo 1947.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 47190.
2. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - marzo 1947.
Corrispondenza relativa al decreto interministeriale 250058 con il quale l'IMI è autorizzato a stipulare il mutuo di 200 milioni di lire con la società. Bozze del contratto e della delibera del Comitato dei finanziamenti 449. Modello IMI 116 con i dati di  sintesi dell'operazione di mutuo.
3. "Relazioni legali", 21 marzo 1947 - luglio 1947.
Relazione sugli adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa alla trasmissione di documenti per l'operazione di mutuo.
4. "Annotamento di privilegio. Cancellazione di privilegio", 7 marzo 1947 - 20 settembre 1955.
5. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 10 marzo 1947 - 6 agosto 1947.
6. "Polizze", fascicolo vuoto.
7. "Capacità giuridica", 10 marzo 1947 - 21 giugno 1955.
Statuto della società. Scrittura privata dell'IMI relativa a quattro terreni della società, espropriati dal Ministero della Difesa per pubblica utilità, ma non soggetti a ipoteca a favore dell'IMI.
8. "Impiego somma mutuata", 26 marzo 1947.
Corrispondenza relativa alla trasmissione del consuntivo all'Ispettorato.
9. "Quietanze, lettere e documenti vari", 1° marzo 1947 - 12 ottobre 1955.