Istituto Mobiliare Italiano

"Gestione ordinaria, 367, 449: dal 2140 al 2199", 17 febbraio 1947 - 21 gennaio 1958

segnatura
Busta 28 
testo dell'inventario

1. "2140 Giovanni e Oreste Macrelli, Cesena [GS 367]", 6 giugno 1947.
Relazione sul sopralluogo effettuato presso la società da Tullio Fiorentini (8 pp.).
2. "2158 Società in Accomandita Semplice Carlo Paccagnini [Ord.]", 30 aprile 1947.
Relazione sugli accertamenti eseguiti presso la società da Emilio Papasogli (24 pp. con allegati: identificazione dei beni, elenco macchinari e esame polizze).
3. "2169 AGIP [Azienda Generale Italiana Petroli], Roma [Ord.]", aprile 1947 - 10 luglio 1947.
Relazioni: sull'attività patrimoniale della società di Alfredo Bruno (133 pp.) e generale sulla società e sul suo andamento industriale di Achille Brizzi (35 pp.)
4. "2173 e 2175 Motori Falck", 3 aprile 1947 - 18 maggio 1947.
Relazioni: contabile-amministrativa di Cesare Bettini (11 pp.); tecnica di Marco Luzzatto (13 pp. con allegati elenco macchinari e impianti 1 fotografia b/n del palazzo) e generale sulla società e sul suo andamento di Arnaldo Marcantonio (10 pp.).
5. "2176
[Nota di segreteria data a De Mitri]
6. "2177 Cabi Cattaneo, Milano [GS 449]", 27 marzo 1947.
Relazione generale sulla società e sul suo andamento di Arnaldo Marcantonio (9 pp.).
7. "2181 MISA [Magnesifera Italiana SpA], Milano [GS 449]", 17 febbraio 1947.
Relazione generale sulla società e sul suo andamento di Arnaldo Marcantonio (12 pp).
8. "2183 SAFAR [SA Fabbricazione Apparecchi Radiofonici], Milano [GS 449]", 25 marzo 1947.
Relazione generale sulla società e sul suo andamento di Arnaldo Marcantonio (12 pp).
9. "2189 Azienda Idroelettrica Municipale di Osimo", giugno 1947.
Relazione sugli accertamenti tecnici eseguiti dall'ingegnere Paolo Grossi (14 pp.).
10. "2190 Ditta Luigi Calza, Torino [GS 367]", 24 aprile 1947 - 19 ottobre 1948.
Relazioni: sugli accertamenti economico-amministrativi condotti dal professore Pietro Onida (16 pp.) e generle sulla ditta e sul suo andamento industriale dell'ingegnere Ernesto Vaccarino (21 pp. con allegata la planimetria dello stabilimento e l'accertamento catastale sugli immobili di proprietà degli Eredi Luigi Calza.
11. "2197 Larderello SpA per lo Sfruttamento delle Forze Endogene, Roma [Ord.]", 21 gennaio 1958.
Delibera del CE dell'IMI relativa alla liberazione da ipoteca di alcuni cespiti dati a garanzia.