Istituto Mobiliare Italiano
1061. "Ditta Carlo Bestetti di Angelo e Guido Bestetti" - Arcore (Milano), 26 gennaio 1939 - 17 settembre 1946
1061.1 "Segreteria", 26 gennaio 1939 - 17 settembre 1946.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 26 gennaio 1939 - 26 marzo 1940.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 26 gennaio 1939 - 26 marzo 1940.
Richiesta di un mutuo di un milione di lire per estinguere passività bancarie. Informazioni raccolte sulla ditta da parte della sede di Milano della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa al rimborso spese del ragioniere Cosimo Cherubini per gli accertamenti contabili sulla ditta. Inventario dei macchinari, delle attrezzature e dei materiali al 31 dicembre 1939.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 28 gennaio 1939 - 16 febbraio 1939, con documenti a partire dal 1919.
Relazione tecnica di Brocchi con allegati: identificazione dei beni, elenco dei macchinari e degli impianti, estratti di mappa e planimetrie dello stabilimento. Relazione contabile-amministrativa di Cherubini con allegati: atti notarili, inventario al 31 dicembre 1938, distinte dei macchinari e degli utensili, elenco dei lavori 1937 - 1938, prospetto comparativo della situazione patrimoniale dal 1925 al 1938. Rapporto informativo redatto dalla ditta. Comunicazione della sede di Milano della Banca d'Italia relativa all'operazione di mutuo.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 3 marzo 1939.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", s.d.
Bozze del contratto di mutuo. Identificazione dei beni della società.
2. "Ditta Carlo Bestetti di Angelo e Guido Bestetti - Arcore", 9 gennaio 1939 - 12 ottobre 1943.
Relazione tecnica di Brocchi con allegati: identificazione dei beni, elenco dei macchinari e degli impianti, estratti di mappa e planimetrie dello stabilimento. Relazione contabile - amministrativa di Cherubini con allegati: atti notarili, inventario al 31 dicembre 1938, distinte dei macchinari e degli utensili, elenco dei lavori 1937 - 1938, prospetto comparativo della situazione patrimoniale dal 1925 al 1938. Bozza del contratto di mutuo. Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Inventario delle merci, degli immobili, dei fabbricati al 31 dicembre 1942.
3. "Ditta Carlo Bestetti di Angelo e Guido Bestetti - Arcore. Mutuo di lire 635.000 stipulato il 28 marzo 1940".
Notaio Gino Nussi, rep. 35486.
4. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico - amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 26 marzo 1940 - 17 settembre 1946.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 28 marzo 1940.
Copia del contratto e piano di ammortamento del mutuo.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 26 marzo 1940 - 17 settembre 1946.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 9 aprile 1943.
Lettera relativa alla situazione patrimoniale al 31 dicembre 1942.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
5. "Ultimo bilancio", 15 febbraio 1943.
Inventario delle merci, degli immobili e dei fabbricati al 31 dicembre 1942.
6. "Danni di guerra", 14 febbraio 1944 - 28 agosto 1944.
sf. a. "Corrispondenza con la mutuataria", 21 febbraio 1944 - 28 agosto 1944.
Corrispondenza relativa alla situazione della ditta, all'entità di danni bellici e a variazioni nell'ubicazione degli impianti. Promemoria per la Direzione Generale e elenco dei macchinari e impianti trasferiti nel comune di Villasanta.
sf. b. "Corrispondenza con le Intendenze", 14 febbraio 1944.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Milano relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Nota di trascrizione di privilegio del Tribunale di Monza.
1061.2 "Cassaforte", 4 febbraio 1939 - 15 dicembre 1944.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 28 marzo 1940.
2. "Certificati e note ipotecarie", 28 marzo 1940 - 19 aprile 1940.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Milano.
3. "Documenti di capacità giuridica", 27 aprile 1939 - 4 maggio 1940.
Certificati del Tribunale di Monza e di Milano. Certificati del Casellario Giudiziale di Milano.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", febbraio 1939.
Convenzione con la compagnie assicurative. Foglio notizie sulle assicurazioni contro gli incendi della società.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 28 marzo 1940 - 3 maggio 1940.
Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuale. Quietanze di pagamento.
6. Documenti diversi, 4 febbraio 1939 - 15 dicembre 1944.
Relazione di Brocchi sull'identificazione dei beni di proprietà della società con allegate le planimetrie degli stabilimenti. Esame della provenienza e della libertà dei beni offerti in garanzia. Promemoria relativi alla documentazione da presentare per l'operazione di mutuo. Foglio degli Annunzi Legali della Prefettura di Milano del 14 febbraio 1940 relativo alla proroga della durata della società. Esame degli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Elenco della documentazione da restituire alla ditta. Nota di trascrizione di privilegio del Tribunale di Monza. Estinzione del mutuo il 20 ottobre 1944. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e di privilegio sui macchinari ipotecati.