Istituto Mobiliare Italiano
1056. "Catenificio Ing. Carlo Bassoli S.A. - Milano", 21 ottobre 1935 - 21 febbraio 1953
1056.1 "Segreteria I", 21 ottobre 1935 - 22 settembre 1945.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 21 ottobre 1935 - 27 febbraio 1942.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 12 febbraio 1939 - 7 gennaio 1940.
Richiesta di un mutuo di dieci milioni di lire per la costruzione di un nuovo stabilimento siderurgico nella zona industriale della provincia di Apuania. Informazioni sulla ditta raccolte dalla sede di Livorno della Banca d'Italia. Copia dello statuto della società.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 3 marzo 1939 - 9 giugno 1940.
Relazione contabile di Renato Felicioli con allegati l'atto costitutivo della società, lo statuto e i riepilogativi delle spese contabili. Relazioni di Bochi sullo stato di avanzamento del nuovo impianto di Apuania. Relazione tecnica di Aganippo Brocchi. Relazione di Mario Chinigò sull'identificazione dei beni della società. Allegati al rapporto di Brocchi del 23 febbraio 1939 [non presente nella pratica]: un promemoria sui concetti informatori per la scelta del tipo di impianto siderurgico e metallurgico da installare nella zona di Apuania, le distinte di terreni, fabbricati e macchinari e una carta della zona di Massa.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 14 marzo 1939.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 21 ottobre 1935 - 27 febbraio 1942.
Bozze del contratto di mutuo. Atto di assunzione di mutuo ipotecario. Relazioni di Mario Chinigò sulle polizze di assicurazione e sull'identificazione dei beni della società. Atto di estensione di ipoteca. Piante degli stabilimenti di Livorno e di Apuania. Relazione informativa sulla Pignone S.A. e elenco dei macchinari installati nello stabilimento della provincia di Rifredi.
2. "Catenifico Ing. Carlo Bassoli S. A. - Milano, incorporata nella Pignone dal 30 settembre 1942. Mutuo di lire 7.451.000 stipulato il 8 gennaio 1940", 8 gennaio 1940 - 27 febbraio 1942.
Notaio Francesco Panebianco, rep. 42438. E' presente l'atto di costituzione di ipoteca per lire 9.825.000, delle quali 7.451.000 capitale dalla Bassoli, a favore dell'IMI con fidejussione da parte della Pignone (Notaio F. Panebianco, rep. 49907).
3. "S.A. Catenifico Ing. Carlo Bassoli", 4 marzo 1939 - 22 settembre 1945.
Relazione e stato di avanzamento dei lavori di costruzione del nuovo stabilimento nella zona industriale di Apuania al 28 maggio 1940 con relativa planimetria. Elenco delle aziende con stabilimenti nella zona industriale di Apuania. Elenco dei macchinari installati nello stabilimento di Livorno. Relazione contabile di Felicioli. Relazione tecnica di Brocchi. Informazioni relative all'incorporamento della ditta nella Pignone. Copia dell'atto di mutuo. Corrispondenza e note di trascrizione di privilegio dei Tribunali di Torino, di Casale Monferrato, di Vercelli, di Milano e di Monza relative ai beni della società precedentemente ipotecati e trasferiti a Torino e a Milano.
1056.2 "Segreteria II", 17 luglio 1937 - 1° dicembre 1952.
1. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto di mutuo. Revisioni tecnico - amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 29 dicembre 1940 (in realtà 1939) - 1° dicembre 1952.
sf. a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 29 dicembre 1940 [1939] - 1° dicembre 1952.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza relativa alla fusione della Bassoli con la Pignone. Estinzione del mutuo (1° ottobre 1952). Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. b. "Copia contratto di mutuo", 8 gennaio 1940 - 27 febbraio 1942.
Contratto e piano di ammortamento del mutuo. Atto di costituzione di ipoteca per lire 9.825.000 delle quali 7.451.000 capitale dalla Bassoli a favore dell'IMI con fidejussione da parte della Pignone.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 30 marzo 1940.
Relazione di Valerio Bochi sullo stato di avanzamento dei lavori di costruzione del nuovo impianto di Apuania.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
sf. e. "Danni di guerra", 20 ottobre 1943 - 4 giugno 1945.
Corrispondenza sulla situazione della ditta, sull'entità di danni bellici e sul decentramento nell'Italia del Nord di macchinari e impianti dell'ex Catenificio Bassoli. Corrispondenza con le Intendenze di Finanza di Apuania, Livorno e Brescia relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
2. "Statuto vigente. Ultimo bilancio", 17 luglio 1937 - 27 aprile 1943.
sf. a. "Statuto vigente", 17 luglio 1937 - maggio 1941.
Fogli Annunzi Legali della Prefettura di Milano del 17 luglio 1937 e del 25 maggio 1938 relativi alla Bassoli. Modulo IMI n. 4 con la composizione degli organi statutari della Bassoli. Statuti della Bassoli e della Pignone.
sf. b. "Ultimo bilancio", 31 marzo 1939 - 27 aprile 1943.
Bilanci 1939 - 1942 e verbali delle assemblee della Pignone.
1056.3 "Cassaforte", 12 agosto 1938 - 21 febbraio 1953.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 8 gennaio 1940 - 24 novembre 1942.
Copia del contratto di mutuo. Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Copia dell'atto di costituzione di ipoteca dalla Bassoli a favore dell'IMI con fidejussione da parte della Pignone. Relazione sulla fusione, per incorporazione, della Bassoli con la Pignone.
2. "Atto di fusione per incorporazione della S.A. Catenificio Bassoli nella S.A. Pignone e verbale assemblea della S.A. Pignone", 22 marzo 1942 - 26 marzo 1947.
Verbali delle assemblee del 22 marzo 1942 della Bassoli e della Pignone relativi alla proposta di fusione delle due ditte. Copia dell'atto di fusione della Bassoli con la Pignone. Certificato della sezione di Massa dell'Ufficio Tecnico Erariale di Lucca.
3. "Certificati e note ipotecarie", 10 gennaio 1940 - 21 febbraio 1953.
Certificati delle Conservatorie delle ipoteche di Livorno e Apuania - Massa.
4. "Documenti di capacità giuridica", 22 giugno 1939 - 7 aprile 1942.
Certificati dei Tribunali di Milano e Firenze.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 18 gennaio 1940.
Relazione di Mario Chinigò sulle polizze di assicurazione. Convenzione con le compagnie di assicurazione. Appunto ms. [per le polizze di assicurazione vedi fascicolo n. 1557 Pignone].
6. "Quietanze, lettere e documenti vari", 12 agosto 1938 - 29 novembre 1952.
Promemoria dell'Ufficio legale successivo alla revisione dei beni della ditta. Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Planimetria relativa alla zona riservata al nuovo stabilimento della Bassoli. Quietanze di pagamento.
1056.4 "Legale", 2 novembre 1939 - 24 novembre 1942.
Relazione relativa ai beni della ditta situati in Apuania. Copia del contratto di mutuo. Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo e post stipula. Revisioni sui beni acquistati dopo la stipula del contratto. Esame della provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia. Sintesi della documentazione prodotta dall'Ufficio legale. Relazione sulla fusione per incorporazione della Bassoli con la Pignone.