Istituto Mobiliare Italiano

966. "S.A.I. Società Aeronautica italiana Ing. Ambrosini - Roma". Vedi anche pratiche 656, 1192, 1453, 29 aprile 1935 - 11 febbraio 1955

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

966.1 "Segreteria", 31 dicembre 1936 - 24 novembre 1939.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali appunti ecc.", 7 maggio 1938 - 24 novembre 1939.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 7 maggio 1938 - 24 novembre 1939.
Richiesta di un mutuo di 8 milioni di lire per estinguere un mutuo che la società ha già in corso con l'IMI e l'acquisto della parte dello stabilimento sociale di Passignano di proprietà dello Stato e in uso alla società. Informazioni sulla società e sul proprietario raccolte dalla sede di Roma della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni d'ufficio", 24 settembre 1938.
sf. c. "Schemi contrattuali appunti ecc.", 14 novembre 1938 - 19 aprile 1939.
Bozze del contratto. Elenco del macchinario installato.
2. "Relazioni tecnico-amministrative", 31 dicembre 1936 - 29 aprile 1939.
Relazione tecnica di Brocchi. Relazione contabile - amministrativa con allegati (situazioni patrimoniali della ditta). Contratto con l'Amministrazione Aeronautica per la fornitura di olio di ricino. Atto di cessione di credito a garanzia alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Elenco dei macchinari installati negli stabilimenti.
3. "Documenti e disegni", s.d.
Inventari dei macchinari e dei beni immobili della società. Pianta generale e profilo planimetrico dello stabilimento di Passignano nei pressi del lago Trasimeno.
4. Inventari, elenchi, 31 dicembre 1937 - 31 ottobre 1938.
Inventario dei materiali, beni mobili e immobili al 31 dicembre 1937 e dei macchinari nel 1° semestre 1938, dei materiali, dei servizi generali e uffici e locali al settembre 1938. Elenchi dei macchinari installati nei due stabilimenti.


966.2 "Segreteria II", 9 ottobre 1937 - 11 febbraio 1955.
1. "S.A.I. Società Aeronautica Italiana Ing. A. Ambrosini e C. - Roma. Mutuo di L. 3.652.000 stipulato il 31 marzo 1939".
Notaio Olinto De Vita, rep. 30002.
2. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 9 ottobre 1937 - 11 febbraio 1955.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 15 novembre 1938 - 19 agosto 1940.
Copia del contratto. Atto di estensione di ipoteca. Atto di cessione a favore dell'IMI del credito precedentemente dato in garanzia alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Piano di ammortamento del mutuo.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 1 aprile 1939 - 11 febbraio 1955.
Atto di cessione a favore dell'IMI del credito precedentemente dato in garanzia alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Emissione di mandati di pagamento da parte del Ministero dell'Aeronautica a favore della società per la fornitura di alcool. Richiesta da parte della società di conversione in Buoni del Tesoro Novennali 1949 del deposito vincolato presso l'IMI investito in Buoni del Tesoro Ordinari scadenti a luglio 1940.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo.
Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 9 ottobre 1937.
Foglio Annunzi Legali della Prefettura di Milano del 9 ottobre 1937.
3. "Atto costitutivo. Statuto vigente. Ultimo bilancio. Moduli IMI n.", s.d.
sf. a. "Atto costitutivo. Statuto vigente", s.d.
Statuto della S.A. Aeronautica Lombarda e della S.A. Aeronautica Sicula.
sf. b. "Ultimo bilancio", s.d.
Appunto ms. [Il bilancio è nella pratica 1459].
sf. c. "Moduli IMI n.", fascicolo vuoto.


966.3 "Cassaforte", 29 aprile 1935 -15 dicembre 1954.
1. "Contratto di mutuo in  forma esecutiva. Atto aggiuntivo: estensione della ipoteca sui beni di Passignano", 29 aprile 1935 - 24 settembre 1940.
Inventario dei magazzini. Copia del contratto. Estensione di ipoteca. Convenzione tra il Ministero dell'Aeronautica e la società e relativi atti aggiuntivi. Promemoria sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.
2. "Certificati e note ipotecarie", 3 aprile 1939 - 26 gennaio 1945.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Reggio Emilia.
3. "Documenti di capacità giuridica", 1 aprile 1939 - 20 aprile 1939.
Certificati dei Tribunali di Milano e di Roma. Statuto della società.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", s.d.
Appunto ms. [Le polizze si trovano nel nuovo fascicolo 1453].
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 14 novembre 1938 - 15 dicembre 1954.
Corrispondenza relativa alla richiesta da parte della società di un finanziamento di lire 3.000.000 alla Banca Nazionale dell'Agricoltura e contratto di cessione di credito a garanzia di cambiali. Ricevute. Cambiali. Corrispondenza relativa all'emissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca.


966.4 "Legale", 8 giugno 1938 - 24 settembre 1940.
1. "2^ operazione. Documenti legali", 8 giugno 1938 - 24 settembre 1940.
sf. a. "Identificazione Brocchi. Spiegazione delle variazioni apportate. Descrizione macchinari", 17 settembre 1938 - 29 marzo 1939.
sf. b. "Relazioni 2^ operazione", 16 marzo 1939 - 24 settembre 1940.
sf. c. "2^ operazione SAI Ing. Ambrosini. Relazione legale Reggio Emilia. Varie", 3 ottobre 1938 - 24 marzo 1939.
sf. d. "2^ operazione. Stabilimenti di Reggio Emilia. Documentazione di aggiornamento per i beni già ipotecati col 1^ mutuo", 8 giugno 1938 - 7 dicembre 1938.
Statuto della società. Certificati dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette e della Conservatoria delle ipoteche di Reggio Emilia e del Tribunale di Roma. Atti dell'Ufficio Tecnico di Erariale di Modena.
sf. e. "Stabilimento di Reggio Emilia. Ampliamenti ipotecari per la prima volta con la seconda operazione", 4 giugno 1932 - 28 marzo 1939.