Istituto Mobiliare Italiano

890. "S.A. Vallecchi - Firenze", 1934 - 11 giugno 1942

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

890.1 "Segreteria", 1934 - 11 giugno 1942.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico - amministrative. Relazioni d'ufficio. Documenti e relazioni legali. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 16 dicembre 1937 - 12 aprile 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 16 dicembre 1937 - 12 aprile 1938.
Richiesta della ditta Vallecchi di un mutuo di lire 850.000 per il pagamento dei debiti arretrati non ancora estinti nonostante il finanziamento concesso dall'IRI quattro anni prima. Trasmissione della documentazione relativa alla proprietà immobiliare ipotecata in favore dell'IRI. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Informazioni sulla ditta e sul proprietario raccolte dalla sede di Firenze della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 14 febbraio 1938.
Relazione tecnica di Brocchi con allegati la pianta di Firenze, estratti di mappe castali, elenco dei macchinari, descrizione dell'ipoteca IRI e distinta delle macchine acquistate dopo la stipula del mutuo IRI.
sf .c. "Relazioni d'ufficio", 17 gennaio 1938.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", s.d.
Bozze del contratto. Piano di ammortamento. Elenco dei macchinari. Testo della clausola per il vincolo delle polizze assicurative.
2. "Società Anonima Vallecchi - Firenze. Mutuo di lire 511.000 stipulato il 8 aprile 1938".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 10988.
3. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", novembre 1937 - 11 giugno 1942.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 8 aprile 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 10 marzo 1938 - 11 giugno 1942.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Estinzione del mutuo. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", novembre 1937.
Relazione sull'andamento della ditta.
4. "Documenti e relazioni legali", 24 gennaio 1938 - 25 aprile 1942.
Identificazione e descrizione delle proprietà della ditta. Nota descrittiva dei beni ipotecati in favore dell'IRI. Elenco dei documenti relativi alle proprietà immobiliari della ditta.
5. "Statuto vigente. Ultimo bilancio. Moduli IMI n. 2 - 3 - 4", 1934 - 29 marzo 1941.
sf. a. "Statuto vigente", 1934.
sf. b. "Ultimo bilancio", 12 marzo 1941 - 29 marzo 1941.
Relazione del Collegio Sindacale. Verbale dell'assemblea ordinaria del 29 marzo 1941. Bilancio al 31 dicembre 1940.
sf. c. "Moduli IMI n. 2 - 3 - 4", s.d.



890.2 "Cassaforte", 1934 - 4 maggio 1942.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 8 aprile 1938.
Copia autentica e copia esecutiva.
2. "Certificati e note ipotecarie", 11 aprile 1938 - 3 giugno 1938.
Certificati del Tribunale e della Conservatoria delle ipoteche di Firenze.
3. "Documenti di capacità giuridica", 1934 - 19 aprile 1938.
Certificati del Tribunale di Firenze. Statuto della società.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 11 marzo 1935 - 23 aprile 1938.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 5 aprile 1938 - 4 maggio 1942.
Identificazione dei beni della ditta. Quietanze di pagamento. Corrispondenza con l'IRI relativa all'operazione di mutuo. Bozza del contratto. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca.