Istituto Mobiliare Italiano

889. "Ditta Luigi Cavara e figlio Mauro - Bologna", 22 dicembre 1937 - 28 novembre 1941

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

889.1 "Segreteria", 22 dicembre 1937 - 28 novembre 1941.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni tecnico - amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 22 dicembre 1937 - 25 ottobre 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 22 dicembre 1937 - 24 ottobre 1938.
Richiesta della ditta Cavara di un mutuo di lire 120.000 per estendere il laboratorio di Bologna e per dare maggiore impulso all'azienda. Informazioni sulla ditta e sul proprietario raccolte dalla sede di Bologna della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni tecnico-amministrative", 18 marzo 1938 - 31 marzo 1938.
Relazione tecnica con allegate tre fotografie relative agli stabilimenti. Identificazione dei beni della ditta di Brocchi. Elenco dei macchinari. Sono presenti due planimetrie della casa di proprietà di Giuseppe Malferrari e un progetto per una villetta.
sf. c "Relazioni d'ufficio", 19 aprile 1938.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 31 marzo 1938 - 25 ottobre 1938.
Bozze del contratto di mutuo. Identificazione dei beni di proprietà di Mauro Cavara, titolare della ditta. Elenco dei macchinari installati nei laboratori.
2. "Ditta Cavara Luigi e figlio Mauro - Bologna. Mutuo di L. 106.000 stipulato il 27 ottobre 1938".
Notaio Angelo Sommariva, rep. 4551.
3. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 25 ottobre 1938 - 28 novembre 1941.
sf. a "Copia contratto di mutuo", 27 ottobre 1938.
Copia del contratto e piano di ammortamento.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 25 ottobre 1938 - 28 novembre 1941.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richiesta di destinare parte del mutuo erogato all'estinzione dei debiti pregressi della società stessa, accettata. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo. Estinzione del mutuo.
Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
4. "Documenti e relazioni legali", 21 maggio 1938 - 2 gennaio 1939.
Corrispondenza e relazioni. Esame dei beni offerti in garanzia. Informazioni sulla situazione ipotecaria della ditta. E' presente un biglietto da visita della ditta.
5. "Atto costitutivo. Statuto vigente. Ultimo bilancio. Moduli IMI n.", 18 dicembre 1940.
sf. a. "Atto costitutivo. Statuto vigente", fascicolo vuoto.
sf. b. "Ultimo bilancio", 18 dicembre 1940.
Situazione patrimoniale al 31 dicembre 1939.
sf. c. "Moduli IMI n.", s.d.
Informazioni relative alla ditta.


889.2 "Cassaforte", 25 maggio 1938 - 19 gennaio 1939.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 27 ottobre 1938 - 2 gennaio 1939.
Contratto di mutuo. Informazioni sulla situazione ipotecaria della ditta. Adempimenti relativi all'art.3 del contratto di mutuo.
2. "Certificati e note ipotecarie", 29 ottobre 1938 - 19 gennaio 1939.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Bologna.
3. "Documenti di capacità giuridica", 25 maggio 1938 - 21 novembre 1938.
Certificati del Consiglio Provinciale delle Corporazioni e del Tribunale di Bologna.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 1 agosto 1938 - 27 dicembre 1938.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 30 novembre 1938 - 5 gennaio 1938.
Quietanze di pagamento.