Istituto Mobiliare Italiano
874 "Società Anonima Azogeno - Genova", 07 gennaio 1933 - 22 luglio 1959
874.1 "Segreteria I", 1934 - 28 ottobre 1943, con documenti a partire dal 1930.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico - amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali appunti ecc.", 12 aprile 1935 - 28 ottobre 1943, con documenti a partire dal 1930.
sf. a. " Domanda e corrispondenza", 2 dicembre 1937 - 21 maggio 1943.
Richiesta della ditta Azogeno di un mutuo di 20 milioni di lire per far fronte a passività bancarie createsi a causa del programma industriale in atto, sviluppato in seguito a autorizzazione del Ministero delle Corporazioni. Il programma prevede che l'attività degli stabilimenti sia dedicata a prodotti che interessino l'agricoltura (fertilizzanti azotati) e la difesa del Paese (nitrati a acido nitrico). E' previsto quindi che presso gli stabilimenti di Bussi, secondo una speciale convenzione con il Ministero della Guerra, vengano eretti impianti atti a produrre l'acido nitrico per la confezione di esplosivi. Informazioni sulla ditta e sul proprietario raccolte dalla sede di Genova della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 1934 - 22 dicembre 1937.
Relazione tecnica di Brizzi con allegati i bilanci 1934 - 1937. Elenco dei macchinari installati negli stabilimenti di Vado Ligure e di Bussi. Planimetrie degli stabilimenti.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 14 gennaio 1938.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali appunti ecc.", 12 aprile 1935 - 2 settembre 1938, con documenti a partire dal 1930.
Appunti di Brocchi relativi ai beni della società. Bozze del contratto di mutuo. Convenzione per la fornitura di elettricità tra la Società Meridionale di Elettricità e la società Azogeno. Statuto della società.
sf. e. "Documenti e relazioni legali", fascicolo vuoto.
sf. f. "Atto costitutivo, statuto vigente, ultimo bilancio", 1944.
Bilanci 1939 -1943. Statuto.
874.2 "Segreteria II", 9 dicembre 1937 - 22 luglio 1959.
1. "Soc. An. Azogeno - Genova. Mutuo di lire 15.890.000 stipulato il 1° settembre 1938".
Notaio Francesco Panebianco, rep. 37147.
2. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1° settembre 1938 - 22 luglio 1959.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 1° settembre 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione sino al 1940", 2 settembre 1938 - 26 dicembre 1940.
Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI e il risarcimento dei danni per diversi incendi sviluppatisi negli stabilimenti. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo. Mandati di pagamento del Ministero della Guerra.
sf. c. "Corrispondenza successiva alla stipulazione dal 1941", 16 gennaio 1941 - 22 luglio 1959.
Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Mandati di pagamento del Ministero della Guerra. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Planimetria degli stabilimenti. Corrispondenza relativa alla fusione della società Azogeno con la S.A. Applicazione Processi Elettrochimici A.P.E. Estinzione anticipata del mutuo (5 dicembre 1946). Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
3. "Azogeno - Genova", 30 giungo 1943 - 28 ottobre 1943.
Relazione dell'esercizio 1942 - 1943.
4. "Revisioni tecnico-amministrative", 9 dicembre 1937 - 7 aprile 1944.
Relazione di Brocchi sul sopraluogo presso gli stabilimenti di Vado e di Bussi, 5 gennaio 1938.
Relazione di Bochi sul sopraluogo presso lo stabilimento di Bussi colpito dallincendio il 17 marzo 1940, con allegati: stima dei danni del reparto nitrico, preventivo per la ricostruzione e planimetria dellimpianto acido nitrico.
Relazione di Papasogli per la direzione sulla situazione della società, 7 aprile 19445. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
6. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 10 luglio 1945.
Corrispondenza con le Intendenze di Finanza relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Corrispondenza con la ditta relativa alla situazione della ditta, all'entità di danni per azioni belliche e a variazioni nell'ubicazione di impianti.
874.3 "Cassaforte", 7 gennaio 1933 - 10 luglio 1959, con documenti a partire da ottobre 1931.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 19 settembre 1938 - 18 maggio 1943.
Copie del contratto.
2. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 8 settembre 1938 - 7 maggio 1943, con documenti a partire dal 1924.
3. "Documenti di capacità giuridica", 5 settembre 1938 - 7 aprile 1942. Certificati del Tribunale di Milano. Statuto della società. Verbale della seduta del CdA della Compagnia Imprese Elettriche Liguri (CIELI).
4. "Certificati e note ipotecarie", 2 settembre 1938 - 10 luglio 1959.
Certificati delle Conservatorie delle ipoteche di Savona e di L'Aquila. Atto di assenso e cancellazione di ipoteche.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 7 gennaio 1933 - 11 gennaio 1947, con documenti a partire da ottobre 1931.
Convenzione per la fornitura di energia elettrica tra la Società Industrie Minerarie ed Elettrochimiche (S.I.M.E.) e la società Azogeno, con successiva proroga. Quietanze di pagamento. Atto dell'Ufficio Registro di Arce. Estratto del Foglio Annunzi Legali di Genova del 31 agosto 1946. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
6. "Elenco dei documenti restituiti alla Azogeno", 12 dicembre 1946 - 16 dicembre 1946.
874.4 "Legale", 26 febbraio 1938 - 14 luglio 1943.
1. Documenti legali, 3 marzo 1938 - 7 luglio 1943.
Bozze della revisione legale. Esame della provenienza dei beni offerti in garanzia. Promemoria. Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo.
2. Documenti legali, 26 febbraio 1938 - 14 luglio 1943.
Corrispondenza relativa alla revisione finale della documentazione presentata. Elenco del macchinario installato nelle due sedi. Relazioni tecniche e promemoria.