Istituto Mobiliare Italiano
846. "Cooperativa Farmaceutica S.A. - Milano", 24 ottobre 1934 - 23 settembre 1944
846.1 "Segreteria", 1934 - 23 settembre 1944.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico - amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali appunti ecc.", 18 ottobre 1937 -28 marzo 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 18 ottobre 1937 - 28 marzo 1938.
Richiesta della Cooperativa Farmaceutica di un mutuo di 2 milioni di lire per estinguere passività onerose verso istituti di credito locali e per incrementare il giro degli affari dell'azienda in vista dell'apertura di filiali a Asmara e a Assab. Informazioni sulla ditta e il proprietario raccolte dalla sede di Milano della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 27 ottobre 1937 - 2 dicembre 1937.
Relazione tecnica di Brocchi con allegati note sugli stabilimenti, identificazione dei beni, estratti di mappa, elenco dei macchinari, esercizi 1933 - 1936. Piante degli stabilimenti. Brochure sulla prima esposizione nazionale della cooperazione italiana (55 pp.).
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 12 novembre 1937 - 13 marzo 1938.
Bozze del contratto di mutuo. Adempimenti art. 3. Esame dei beni immobili della ditta.
sf. d. "Schemi contrattuali appunti ecc.", s.d.
Bozze del contratto di mutuo.
2. "Cooperativa Farmaceutica S.A. - Milano. Mutuo di lire 2.384.000 stipulato il 28 marzo 1938".
Notaio Gino Nussi, rep. 25599.
3. "Copia contratto. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1934 - 23 settembre 1944.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 28 marzo 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 2 aprile 1937 - 23 settembre 1944.
Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI e il risarcimento dei danni per un incendio sviluppatosi negli stabilimenti. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo. Estinzione anticipata del mutuo (11 settembre 1944). Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1934 - 31 dicembre 1943.
Relazioni rilegate delle assemblee ordinarie annuali della Cooperativa. Bilanci 1934 - 1943.
4. "Atto costitutivo. Statuto vigente. Ultimo bilancio", 1941 - 9 gennaio 1943.
sf. a. "Ultimo bilancio", agosto 1942 - 9 gennaio 1943.
sf. b. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2 - 3 - 4", 1941.
5. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 5 maggio 1944.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Milano relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Corrispondenza con la ditta relativa alla situazione della ditta, all'entità di danni per azioni belliche e a variazioni nell'ubicazione degli impianti.
846.2 "Cassaforte", 15 dicembre 1937 -16 settembre 1944.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 28 marzo 1938.
2. "Certificati e note ipotecarie", 28 marzo 1938 - 16 settembre 1944.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Milano. Atto di assenso a cancellazione ipoteca.
3. "Documenti di capacità giuridica", 15 dicembre 1937 - 12 maggio 1938.
Certificati del Tribunale di Milano.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", s.d.
Contratto di assicurazione.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 28 marzo 1938 - 12 settembre 1944.
Relazioni tecniche. Atto di assenso a cancellazione ipoteca. Quietanze di pagamento.
846.3 "Legale", 24 ottobre 1934 - 27 gennaio 1941.
1. "Certificati ipotecari a carico della mutuataria", 24 ottobre 1934 - 27 gennaio 1941.
Certificati ipotecari e catastali.