Istituto Mobiliare Italiano

844. "S.A. Ing. C. Olivetti" & C. - Ivrea", 22 gennaio 1938 - 03 giugno 1965

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

844.1 "Segreteria", 1933 - 3 giugno 1965.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico - amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali appunti ecc.", 17 agosto 1936 - 11 marzo 1939.
sf.a. "Domanda e corrispondenza", 17 agosto 1936 - 27 gennaio 1938.
Richiesta della Olivetti di un mutuo per un ammontare di 7 milioni di lire comprensivo di lire 3.600.000 che ancora deve per il mutuo concesso nel settembre 1933, per l'acquisto di macchinario per la produzione di telescrittori, la costruzione di una macchina addizionatrice e di case per gli operai, l'incremento dell'esportazione in America Latina e l'aumento di capitale della Società Immobiliare ICO (Ing. C. Olivetti). Statuto della società.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 11 marzo 1939.
Relazione tecnica di Brizzi con allegati un diagramma della produzione, delle vendite e un prospetto dei bilanci dal 1932 al 1937. Relazione sulla provenienza e libertà dei beni della ditta. Esame di Chinigò della nuova polizza assicurativa. Elenco dei macchinari installati nello stabilimento. Elenco dei centri di produzione. Inventario dei macchinari utensili e elettrici.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 25 ottobre 1937.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali appunti ecc.", 5 novembre 1937.
Bozze del contratto di mutuo. Identificazione dei beni. Elenco dei fornitori.
2. "Ing. C. Olivetti & C. S.A. - Ivrea. Mutuo di lire 7.332.000 stipulato il 3 febbraio 1938".
Notaio Giuseppe Grispini, rep. 16750.
3. "Copia contratto. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 3 febbraio 1938 - 3 giugno 1965.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", s.d.
Piano di ammortamento.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 3 febbraio 1938 - 3 giugno 1965.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Ultimo bilancio, statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", luglio 1938 - 13 agosto 1945.
sf. a. "Ultimo bilancio", 13 agosto 1945.
Bilancio al 31 marzo 1945 e corrispondenza relativa.
sf. b. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", luglio 1938.
Statuto della società.
5. "Documenti e relazioni legali", 1933 - 6 aprile 1938.
sf. a. "2^ operazione. Documentazione di collegamento e di aggiornamento di quella esibita per la 1^ operazione", 1933 - 6 aprile 1938.
Certificati ipotecari. Atti notarili. Certificati catastali. Piante degli stabilimenti. Adempimenti all'art. 3 del contratto.
6. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 9 luglio 1945.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Aosta relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Corrispondenza con la ditta relativa alla situazione della ditta, all'entità di danni per azioni belliche e a variazioni nell'ubicazione di impianti. 


844.2 "Cassaforte", 3 febbraio 1938 - 21 luglio 1948.
1. Copia del contratto di mutuo in forma esecutiva, 5 febbraio 1938 - 26 aprile 1938.
2. Certificati ipotecari, 4 febbraio 1938 - 24 maggio 1965.
3. "Contabilità", 26 luglio 1939 - 21 luglio 1948.
Bozze del contratto. Elenco dei macchinari. Adempimenti all'art. 3 del contratto. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
4. "Cassaforte", 3 febbraio 1938 - 12 aprile 1938.
Quietanze di pagamento.
5. "Polizze di assicurazione", s.d.
Bozze del contratto di assicurazione.


844.3 "Legale", 22 gennaio 1938 - 14 giugno 1941.
1. "2^ operazione", 22 gennaio 1938 - 14 giugno 1941
Bozze del contratto di mutuo. Corrispondenza relativa alla pratica di mutuo.