Istituto Mobiliare Italiano
928. "S.A. Vanzetti - Milano", 1936 - 12 luglio 1946
928.1 "Segreteria", 1936 - 25 settembre 1941.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali appunti ecc.", 1936 - 24 ottobre 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 4 aprile 1938 - 24 ottobre 1938.
Richiesta della Vanzetti di un mutuo di 5 milioni di lire per proprie esigenze finanziarie.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 1937 - 6 maggio 1938.
Relazione tecnica di Brizzi con allegati i bilanci. Appunti preparatori alla relazione di Brocchi.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 10 maggio 1938.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 5 luglio 1938.
Statuto della società. Bozze del contratto di mutuo. Piano di ammortamento.
sf. e. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1936.
Disegni tecnici. Piantina e notiziario relativi allo stabilimento della ditta. Appunti sugli acciai al CR-MO (cromo - molibdeno). Articoli di R. B. Depuis, "Leghe impiegate nella fabbricazione dei magneti permanenti" estratto dalla rivista "Alluminio" n. 4, luglio - agosto 1936 (pp. 9) e "Ferro - Leghe ad alto tenore in silicio resistenti alla corrosione", estratto da "Internationaler Gieβereikongeeβ, Dϋsseldorf 1936 (9 pp.).
2. "Fonderia Milanese di acciaio Vanzetti. Mutuo di lire 5.267.000 stipulato il 31 ottobre 1938".
Notaio Gianfranco Vandoni, rep. 2264.
3. "Copia contratto di mutuo", 31 ottobre 1938.
4. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 27 ottobre 1938 - 25 settembre 1941.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI.
928.2 "Cassaforte", 9 giugno 1938 -12 dicembre 1938.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 31 ottobre 1938 - 30 novembre 1938.
Contratto di mutuo, bozze e notizie sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.
2. "Certificati e note ipotecarie", 2 novembre 1938 - 18 novembre 1948.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Milano. Atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca.
3. "Documenti di capacità giuridica", 19 luglio 1938 - 22 novembre 1938.
Certificati del Tribunale di Milano.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 9 giugno 1938 - 12 dicembre 1938.
Quietanze di pagamento.
928.3 "Legale", 11 maggio 1938 - 12 luglio 1946, con documenti a partire dal 1889.
1. 1^ operazione, 11 maggio 1938 - 25 novembre 1938, con documenti a partire dal 1889.
sf. a. "1^ operazione, identificazione, relazioni, certificati catastali, planimetrie, documentazione varia, rogiti d'acquisto", 11 maggio 1938 - 25 novembre 1938, con documenti a partire dal 1889.
sf. b. "1^ operazione. Certificati catastali", 12 agosto 1938 - 13 ottobre 1938.
2. "2^, 3^ e 4^ operazione", 3 ottobre 1938 - 12 luglio 1946, con documenti a partire dal 1917.
sf. a. Documentazione relativa alla ditta, gennaio 1946 - 12 luglio 1946.
Identificazione dei beni della ditta. Lucidi con cartine degli stabilimenti. Certificati dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Milano.
sf. b. "2^ operazione", 3 ottobre 1938 - 27 ottobre 1942, con documenti a partire dal 1917.
Relazioni legali. Certificati ipotecari. Estratto catastale. Atti notarili. Relazione di Brocchi relativa al sopralluogo eseguito negli stabilimenti.
sf. c. "3^ operazione vedi fasc. 928 e 1356", 28 luglio 1941 - 10 gennaio 1945.
Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto. Relazione legale. Atti catastali. Identificazione dei beni della ditta.
sf. d. "4^ operazione (vedi fasc. 928-1356-1487)", gennaio 1946 - 3 giugno 1946.
Identificazione dei beni della ditta. Copie della domanda di mutuo. Atti catastali. Relazione sugli adempimenti contrattuali.