Istituto Mobiliare Italiano

913. "Rossi Pro. Elettrochimici - Caerano San Marco (Treviso)"., 15 giugno 1934 - 21 giugno 1952

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

913.1 "Segreteria", 28 maggio 1937 - 16 febbraio 1952.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico - amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali appunti ecc.", 21 giugno 1937 - 13 gennaio 1949.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 25 febbraio 1938 - 31 marzo 1939.
Richiesta della ditta Rossi di un secondo mutuo di lire 300.000 per il potenziamento degli impianti elettrochimici. Copie del contratto di fornitura dell'energia tra la S.A. Prodotti Elettrochimici Rossi e la Società Elettrica Trevigiana.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 25 dicembre 1938 - 13 gennaio 1949.
Relazioni di Brocchi sugli accertamenti tecnici effettuati presso gli stabilimenti idroelettrici Rossi e Piave con allegati informazioni contabili delle due ditte, identificazione dei beni, elenco dei macchinari installati nei due stabilimenti e sull'esame dei documenti in rapporto alla nuova domanda di mutuo.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 21 giugno 1937 - 27 dicembre 1938.
Domanda di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", marzo 1939.
Bozze dell'atto di mutuo. Copie della relazione sull'esame dei documenti esibiti in adempimento dell'art.3 del contratto.
2. "Soc. An. Prodotti Elettrochimici Rossi, Caerano S. Marco di Montebelluna. Mutuo di lire 318.000 stipulato il 28 marzo 1939".
Notaio Francesco Castagna, rep. 6951.
3. "Copia contratto. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1936 - 16 febbraio 1952.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 28 maggio 1937.
Copie del primo contratto di mutuo di lire 943.000 ottenuto per il consolidamento di passività finanziarie. Notaio Carlo Capo, rep. 26606.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 28 marzo 1939 - 16 febbraio 1952.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento delle rate di mutuo. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI e il risarcimento dei danni per diversi incendi sviluppatisi negli stabilimenti. Estratto della G.U. n. 58 dell' 11 marzo 1942 "Avviso di convocazione di assemblea ordinaria". Corrispondenza e verbale dell'assemblea generale straordinaria della ditta Rossi del 20 novembre 1943 relativi alla fusione della società con la Piave. Estinzione del mutuo (6 agosto 1949). Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 21 marzo 1940.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 7 febbraio 1939.
Bilanci 1936 - 1937, prospetti delle rendite, delle merci e delle scorte esistenti, dei debitori, piano di ammortamento del mutuo.
4. "Atto costitutivo, statuto vigente, ultimo bilancio", 16 gennaio 1939 - 6 giugno 1947.
sf. a. "Atto costitutivo, statuto vigente", maggio 1941.
Atto costitutivo della società Piave. Struttura e composizione degli organi statutari delle società Rossi e Piave.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1945. 
Prospetti delle spese generali, creditori, debitori, merci esistenti. Bilancio al 31 dicembre 1944.
5. "Soc. An. Prodotti Elettrochimici Rossi e Soc. An. Idroelettrica Piave, Caerano S. Marco (Treviso). 2^ domanda di finanziamento di lire 300.000. Accolta, atto stipulato a Treviso (31/3/1939). Estinto", 16 gennaio 1939 - 6 giugno 1947.
Relazione sugli accertamenti tecnici. Elenchi dei beni di proprietà delle ditte Rossi e Piave. Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione delle due ditte.


913.2 "Cassaforte", 17 ottobre 1930 -20 ottobre 1950.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 28 marzo 1939 - 2 maggio 1939.
2. "Certificati e note ipotecarie", 12 aprile 1937 - 10 luglio 1939.
Atti della Conservatoria delle ipoteche di Treviso.
3. "Documenti di capacità giuridica", 17 ottobre 1930 - 1 aprile 1939.
Certificati del Tribunale di Treviso. Statuti delle società Rossi e Piave.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 5 dicembre 1942 - 20 ottobre 1950.
5. "Quietanze - lettere e documenti vari", 28 marzo 1939 - 11 gennaio 1950.
Quietanze di pagamento.


913.3 "Legale", 17 settembre 1908 - 21 giugno 1952.
1. "Documentazione della 1^ e 2^ operazione della Soc. An. Prodotti Elettrochimici Rossi e Idroelettrica Piave - I parte. Parte generale 1^ operazione immobili della Idroelettrica Piave", 4 ottobre 1934 - 21 giugno 1952.
sf. a. "Soc. An. Idroelettrica Piave. Documentazione esibita per la 1^ operazione", 10 giugno 1937.
sf. b. "Soc. An. Idroelettrica Piave. Soc. An. Prodotti Elettrochimici Rossi 1^ operazione Parte generale", 17 settembre 1908 - 21 giugno 1952.
Documenti sui beni delle società. Relazione ed elenco dei macchinari. Disegno dello stabilimento Piave. Decreto Reale del 17 settembre 1908 compilato dal Ministero dei Lavori Pubblici relativo all'approvazione delle acque pubbliche per la provincia di Treviso (riconoscimento di 325 corsi d'acqua).
2. "Documentazione della 1^ e 2^ operazione della Soc. An. Prodotti Elettrochimici Rossi e Idroelettrica Piave - II parte. Immobili della S. Elett. Rossi 1^ operazione, concessioni d'acqua 1^ operazione, documentazione della 2^operazione", 15 giugno 1934 - 2 maggio 1939.
sf. a. "Documentazione esibita per la 1^ operazione", 15 giugno 1934.
Certificati catastali.
sf. b. "Concessioni e scritti d'acqua 1^ operazione", fascicolo vuoto.
sf. c. "2^ operazione", 30 dicembre 1938 - 2 maggio 1939.
Relazioni e certificati catastali.