Istituto Mobiliare Italiano
4092 EIB. Nuova Pignone già Pignone- Firenze, 30 marzo 1955 - 13 novembre 1959
Accollo del residuo finanziamento EIB di Usd 31.605, in data 2 maggio 1956, originariamente concesso alla Pignone per Usd 91.000, in data 22 ottobre 1949 per l'acquisto della licenza per la costruzione di macchine lava-biancheria e per macchinari (aselatrice Devlieg e aselatrice Gidding Lewis)
[cfr. Repertorio Mutui, 4092 e 2374, e anche Serie Mutui pr. 2374]
4092.Nuovo Pignone, Cassaforte
1. Schede decreto
2. Corrispondenza, 1955-1959.
Si segnala:
Lettera di Siglienti al Ministero del Tesoro riguarda la liquidazione della Pignone e la richiesta di accollo del finanziamento EIB (originariamente Usd 91.000 ridotto a Usd 45.150) da parte della Nuova Pignone, 30 marzo 1955.
Lettera della Nuova Pignone relativa all'intenzione di vendere alcuni macchinari acquisiti con i finanziamenti Erp e EIB alla Moto Gilera di Milano e Bombrini Parodi Delfino di Roma con allegato il dettaglio di macchinari, 12 novembre 1957.
Corrispondenza relativa all'autorizzazione all'aleanazione dei macchinari e consenso allo svincolo dei macchinari, 27 maggio 1948 - 22 luglio 1958.
3. Capacità giuridica.
Estratto del VCA di Nuova Pignone sull'accollo del finanziamento IMI-EIB, 12 dicembre 1955.
4. Contratto in forma esecutiva.
Atto di Accollo del residuo mutuo EIB della Pignone da parte della Nuova Pignone, Notaio Enrico Castellini, Rep. 24188/7630 del 2 maggio 1956.
Atto per la restrizione di privilegio, Notaio Enrico Castellini, Rep. 27164/8460, 11 marzo 1957.
5. Schemi contrattuali e vari.
5 bis. Comunicazioni interne.
Scheda per l'Ufficio Statistico con i dati riepilogativi dell'operazione di accollo.
6. Indentificazione.
Descrizione dello stabilimento di Rifredi della Nuova Pignone, s.d.
7. Relazioni [legali] varie, 10-26 marzo 1956.
8. Pubblicazioni delle formalità. Note ipotecarie.
La pratica manca della busta segreteria
[la documentazione riferita al finanziamento Pignone pr. 4092 si trova nella pr. 2374]