Istituto Mobiliare Italiano
Relazioni Mediocredito, 1951 - 1972
I finanziamenti Mediocredito, sanciti dalla legge 25 luglio 1952 n. 949, prevedevano il finanziamento a piccole e medie industrie fino a quel momento escluse dalle altre forme di finanziamento a gestione speciale. La concessione dei finanziamenti da parte dell'IMI era regolata da una convenzione stipulata tra IMI e Mediocredito Centrale nel 1952 e prevedeva l'emissione da parte dell'IMI di speciali serie di obbligazioni "IMI piccole e medie imprese".
In questa sottoserie sono presenti oltre alle normali relazioni ispettive per la gestione speciale, anche schede e documenti inviati al Ministero dell'Industria e alla Cassa per il Mezzogiorno.
Tra la documentazione ricorrente, che si discosta da quella contenuta in altre serie, si segnalano:
a. Scheda per il CE contenente: data della riunione, nome della ditta, sede, stabilimenti, settore, produzione, fatturato dell'ultimo esercizio, redditualità, personale in forza, capitale investito, importo concesso, tasso d'interessi, rimborso, scopo, garanzie.
b. Note della Segreteria Finanziaria contenenti il riepilogo delle vicende istruttorie della pratica (istruttoria preliminare, accertamenti tecnici, accertamenti amministrativi, rapporto tecnico d'ufficio, parere dell'ufficio periferico, parere del relatore, considerazioni dell'ufficio).
c. Scheda per i piccoli crediti finanziamenti MC contenente: numero di pratica, settore produttivo, riepilogo della domanda di finanziamento, dati sulla ditta (sede, anno di costituzione, capitale sociale e soci, aziende collegate, operazioni in corso con l'IMI, ramo di attività, clientela, concorrenza, ricavi, esportazioni, dipendenti, stabilimenti, situazione patrimoniale e finanziaria, andamento economico, informazioni raccolte dalla Banca d'Italia, parere dell'Ufficio Regionale) e considerazioni conclusive dell'ufficio.
1. Cafaro Pietro, Una rete per lo sviluppo: i mediocrediti regionali (1950-65), in Cova A., "Storia d'Italia. Annali 23. La Banca", pp. 824-864
2. De Cecco Marcello, Ferri Giovanni, Le banche d'affari in Italia, Bologna, Il Mulino, 1996
3. Locatelli Andrea, Il credito per l'imprenditorialità diffusa. L'esperienza del Mediocredito Regionale Lombardo (1953 - 1991), Milano, Pubblicazioni dell'ISU Università Cattolica, 2006
4. Peluffo Paolo, Giacchè Vladimiro, Storia del Mediocredito Centrale, Roma - Bari, Laterza, 1997
5. Siglienti Stefano, Il sistema creditizio e finanziario e lo sviluppo degli investimenti nel Mezzogiorno, in Bancaria, n. 10 (1955), pp. 1159 - 1175
6. Zamagni Vera, Il credito all'industria, in Cova A., Storia d'Italia. La banca. Annali n. 23, Torino, Einaudi, 2008, pp. 765 - 784