Istituto Mobiliare Italiano
2310 EIB. Cantiere navale Breda - Venezia, maggio 1947 - 7 ottobre 1959
Apertura di credito EIB di Usd 500.000 in data 30 aprile 1948, destinato all'acquisto di materie prime dagli Stati Uniti.
2310.1. Segreteria, maggio 1947 - 11 marzo 1953.
Domanda di credito, relazioni, corrispondenza, documenti per adempimenti legali.
Si segnala: domanda di finanziamento, in lingua italiana e inglese, con allegata relazione della ditta sull'attività, maggio 1947, 11 ff.; lettera di Giuseppe Angeloni, di IMI Venezia, all'IMI, sulle difficoltà della ditta e la domanda di proroga per la scadenza del debito EIB, 18 settembre 1951; lettera dell'IMI a IMI Washington, sull'accollo del debito del Cantiere Navale Breda da parte della Finmeccanica, 27 ottobre 1952; relazione tecnico - amministrativa di Elio Valentini, 5 novembre 1947, 43 ff.; relazione d'ufficio IMI presentata al Comitato EIB, s. d., 6 ff.
2310.2. Cassaforte, 30 aprile 1948 - 2 luglio 1956.
Contratto di apertura di credito, schemi contrattuali, documenti di capacità giuridica, schemi contrattuali, documenti per adempimenti legali., corrispondenza.
Si segnala: contratto di apertura di credito, notaio Raffaello Napoleone, rep. 49214, 30 aprile 1948; promemoria con firma non leggibile per la Direzione IMI, sulla cessione di parte dell'ordine della ditta a Finmeccanica e Feltrinelli, 22 marzo 1951, 2 ff.
2310.3. Cassaforte II e Contenzioso, 12 settembre 1946 - 7 ottobre 1959
Corrispondenza, schemi contrattuali, atti notarili,
Si segnala: lettera di Attilio Zaccagnini, direttore generale della Cantiere Navale Breda, all'IMI, su assegnazioni di materiali e trattative per commesse, 27 novembre 1947; relazione legale di Francesco Fanuele e altra firma non leggibile, 30 settembre 1952, 12 ff.; atto di accollo, notaio Carlo Capo, rep. 73236, 21 ottobre 1952; relazione legale di Francesco Fanuele e altra firma non leggibile, sul finanziamento EIB alla società Stabilimenti Meccanici di Pozzuoli di Napoli, mediante accollo parziale del debito della Cantiere Navale Breda, 2 ottobre 1952, 5 ff.; atto di accollo, notaio Carlo Capo, rep. 73993, 17 dicembre 1952; relazione legale s. f., sul finanziamento EIB alla Termomeccanica Italiana di La Spezia, mediante accollo parziale del debito della Cantiere Navale Breda, 3 ottobre 1952, 5 ff.; atto di accollo, notaio Carlo Capo, rep. 73112, 9 ottobre 1952; relazione legale di Francesco Fanuele e altra firma non leggibile, sul finanziamento EIB alla San Giorgio Società industriale per azioni di Genova, mediante accollo parziale del debito della Cantiere Navale Breda, 4 ottobre 1952, 5 ff.; relazione legale di Francesco Fanuele e altra firma non leggibile, sul finanziamento EIB alla Industria Meccanica Napoletana di Pozzuoli, mediante accollo parziale del debito della Cantiere Navale Breda, 4 dicembre 1952, 5 ff.; atto di accollo, notaio Carlo Capo, rep. 73994, 17 dicembre 1952; atto di accollo, notaio Carlo Capo, rep. 75972, 26 giugno 1953; lettera di Moses Chinigò a Giorgio Marangoni, relativa alla proposta di rappresentare gli interessi dell'IMI nella procedura di pignoramento dell'Esattoria Comunale di Venezia nei confronti della Cantiere Navale Breda, 29 novembre 1949.