Istituto Mobiliare Italiano

"Relazioni varie 1955", gennaio 1955 - 14 dicembre 1955

segnatura
Busta 7 
testo dell'inventario

1. "Notizie sull'Industria Nazionale della seta naturale", gennaio 1955.
Studio effettuato da Emilio Papasogli in occasione della istruttoria della domanda di finanziamento della ditta E. Campi & C. di Como (16 pp.), i dati statistici sono stati raccolti presso le associazioni industriali di categoria e l'Ente Nazionale Serico.
2. "Plus valore attribuibile alla parte immobiliare di una stabilimento industriale situato in zona urbana", 27 gennaio 1955.
Relazione di Enrico Murri (7 pp.).
3. "Relazione sul viaggio in Indonesia della Missione del Sindacato Iniziative Esportazione", marzo 1955 - 7 aprile 1955.
Relazione di Giorgio Cappon (66 pp.) contenente: dati sull'Indonesia (natura e popolazione, politica, finanze e monete, trasporti e comunicazioni, agricoltura e foreste, commercio, miniere e industria) e note sullo svolgimento della missione. Allegati: scambio di note tra il Governo italiano e quello indonesiano, schema di accordo tra il Sindacato e la Bank Indonesia, note sulle prospettive di affari in indonesia, diario del soggiorno in Indonesia (29 novembre - 27 dicembre 1954). Note sulla visita in Malesia in particolare sulla produzione di gomma. Lettera alla Bank of Indonesia sulla missione.
4. "Note preliminari sul Messico", marzo 1955.
Nota di Giorgio Cappon (18 pp.).
5. "Andamento del settore fisarmoniche", 14 marzo 1955.
Nota del commercialista Carlo Galimberti con notizie raccolte presso banche e produttori di fisarmoniche di Ancona e Castelfidardo.
6. "Relazione riassuntiva dei lavori del Congresso Nazionale della Municipalizzazione, Roma, 2 - 4 luglio 1955", 13 luglio 1955.
Relazione di Luciano Ciminelli (5 pp.).
7. "Note sull'industria nazionale degli olii da semi", settembre 1955.
Relazione di Leonida Pontiggia (22 pp.).
8. "Note di aggiornamento su l'Industria del Cemento in Italia", 3 ottobre 1955.
Relazione di Giuseppe Angeloni (4 pp.).
9. "Notizie sull'industria cartaria in Italia", ottobre 1955.
Appunto di Emilio Papasogli che aggiorna la relazione del 1953 (4 pp.).
10. "L'energia nucleare. Situazione attuale e prospettive", novembre 1955.
Relazione di Luciano Ciminelli (25 pp.) con dati su: reattori nucleari e programmi di costruzione, previsioni di costo dell'energia elettrica prodotta con il nucleare e la situazione italiana in campo nucleare.
11. "Il petrolio in Italia e nel mondo", novembre 1955.
Relazione di Giannetto Bua (63 pp.) contenente dati su: la produzione petrolifera italiana e le ricerche in tale ambito, l'industria della raffinazione, il mercato e i consumi, i trasporti, la legislazione italiana e straniera e le prospettive dell'industria petrolifera in Italia.
12. "L'industria delle fibre sintetiche in Italia", novembre 1955.
Relazione di Giuliano Marino (17 pp.) contenente: definizione e classificazione delle fibre, dati statistici e prospettive industriali.
13. "Le resine poliestere e loro applicazione", 16 novembre 1955.
Relazione di Andrea De Mitri (6 pp.).
14. "Impianti Idroelettrici e centrali elettriche termonucleari.
Considerazioni di ordine cauzionale relative ai finanziamenti prevalentemente garantiti da ipoteche su impianti idroelettrici nella previsione di entrata in esercizio di centrali termonucleari", 2 dicembre 1955.
Relazione di Luciano Ciminelli (5 pp.).
15. "Produzioni italiane di acciaio greggio", 14 dicembre 1955.
Nota di Enrico Murri con tabella con i dati ricavati dalla pubblicazione dell'Ufficio Studi Falck "Sintesi dell'industria siderurgica italiana nel 1954".